Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)

Featured Replies

  • Risposte 7.1k
  • Visite 858k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
:disp2: ...e tacere una buona volta, no?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Fugace spezzo una lancia in favore della defunta 159, con le sue varianti coupettona e cabriolona,

a mio parere non poi così malvagia come il Maglionico la fa intendere.

Credo che più che il peso in sè e per sè, mal poterono i primi propulsori a listino, fiacchi in basso.

(eppure ricordo, specie nella versione riveduta e corretta, specie col 1750, una gran bel -tardivo- guidare...).

Credo che il più grande difetto di questa vettura sia stato il non averla finita in tempo: finiti i soldi e buttata allo sbaraglio.

Credo comunque che per il maglionato valga assai più la valenza finanziaria: in quello sì l'esafaro trilobata è stata una grossa zappa.

Credo anche che con queste uscite voglia far digerire la "svolta generalista" iniziata con Giulietta...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
:disp2: ...e tacere una buona volta, no?

troppa qualità per essere un alfa? :lol:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Io ho un amico che ha lavorato direttamente allo sviluppo di 159 e me ne ha raccontato di ogni tipo. In pratica dovendo fungere da ammiraglia e baricentro contemporaneamente delle gamma, in pratica non hanno mai capito cosa volessero farne, per cui si sono spese cifre spaventose per particolari anche di secondaria importanza e si è persa di vista la visione generale del progetto.

A dimostrarlo sono le prime auto uscite che effettivamente sotto certi aspetti erano anche inferiori a certa concorrenza generalista. Con il tempo il progetto è stato rimesso in carreggiata, ma con un impegno finanziario spaventoso che in pratica ha ripagato molto poco e, soprattutto ne ha accorciato la vita.

Questo è un aspetto poco considerato ma importante: quando fai un restyling o un my di un auto, non ti comporti come quelli che fanno i tuning su D Max, ma devi sottostare a regole definite dalla tua disponibilità interni di componenti innovativi, diciamo così. Con 159 ci si è ritrovati ad avere magari dei doppi vetri stratificati che mette il serie 5 o serie 7 e un navigatore che faceva ridere su di un peugeot 206. Magari con investimenti in soldi simili (non lo so naturalmente), ma con possibilità di modificarlo molto ridotte per via di una catena di decisioni progettuali a monte impostate male. Indovinate a cosa fa caso il cliente?

Per cui, se aggiornare un'auto costava x, per fare la stessa cosa con 159 costava 3x e i risultati non appagavano abbastanza l'occhio del cliente. Un approccio del genere mette in difficoltà un'azienda sana, pensate il gruppozzo dei tempi, in pratica tecnicamente fallito..

Che poi 159 fosse una buona auto come sostanza non ci piove (imho brera molto meno come prodotto globale), ma dal punto di vista industriale, un modello del genere ti ammazza.. per questo che giustifico le parole del Maglionato.

La questione è che lui queste cose le dice ai saloni, parlando a gente che orbita nel settore automotive e che sa esattamente di cosa stiamo parlando, il fatto che qualche appassionato si inalberi per questioni di lesa maestà ci può stare..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Tra l'altro, la 159 non fu nemmeno opera di Marchionne ma di qualche management precedente. Quand'è arrivato lui era praticamente finita, e con la situazione disperata in cui versava il gruppo aveva la necessità di lanciare sul mercato tutti i modelli che aveva pronti.

Quindi, se parla male della 159, ne ha tutto il diritto. E, come dicono Regazzoni e altri, è stato semmai un gesto di onestà intellettuale dovuto alla sua clientela, e un segnale chiaro di discontinuità rispetto agli errori del passato.

Poi, come si suol dire, bisogna essere seri e conseguenti, e alle parole devono seguire i fatti, che, al momento, stanno tardando un po'.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Per cui, se aggiornare un'auto costava x, per fare la stessa cosa con 159 costava 3x e i risultati non appagavano abbastanza l'occhio del cliente. Un approccio del genere mette in difficoltà un'azienda sana, pensate il gruppozzo dei tempi, in pratica tecnicamente fallito..

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.