Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Non volevo scendere in tali tecnicismi. Volevo solamente sottolineare il fatto che la "sportiva" Classe A condivideva il pianale con la monovolume Classe B e nessuno lo considera un problema. Quindi una Alfa Romeo che vuol essere sportiva e quasi premium può condividere parte della sua componentistica con un'egregia vettura come la Dart.

Wikipedia (che so non essere la bibbia), mi dice che la Classe A, Classe B e Classe CLA utilizzano tutte la piattaforma modulare MFA (Mercedes Frontwheel Architecture).

Certo, ma l'attuale B ha una piattaforma differente da quella della precedente B (che non era che uno stiracchiamento del pianale sandwich della prima generazione di A del 1997). Non per niente l'attuale B di seconda generazione è più bassa e ha perso un po' il tipico pavimento rialzato piatto della prima generazione (che era 12 cm più alta se non erro).

;)

Torniamo IT.

Io, dato il livello tecnico delle attuali Alfa, potrei accettare un uso della Dart... Quantomeno per tenere il marchio in vita. Ma un ritorno all'impostazione classica di TP e sospensioni evolute sarebbe decisamente più auspicabile.

Modificato da aboutdas

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

http://europe.autonews.com/article/20131202/ANE/131209998/marchionne-will-unveil-4th-relaunch-plan-for-struggling-alfa#axzz2mKJFs0Al

Qui si fanno nomi e cognomi....qualcuno di voi conosce di fama l'ing. Philippe Krieff ?

"The revised Alfa plan will focus on a new rear-wheel- and all-wheel-drive architecture being developed by a small team of engineers based at Maserati's headquarters in Modena, Italy. The team is headed by Philippe Krieff, who reports directly to Harald Wester, Fiat-Chrysler chief technical officer and CEO of Alfa and Maserati.Krieff, a French-born engineer, joined tire maker Michelin in 1987 and became responsible for Fiat's chassis and vehicle dynamics 11 years later. He moved to Ferrari in January 2012 as head of vehicle development. Krieff's team is working on a new vehicle architecture needed to help Alfa compete more effectively against German rivals BMW and Mercedes-Benz, both of which already offer the rwd and awd cars favored by many driving enthusiasts"

Per il resto è il solito articolo all'insegna dell'"andò vai se la banana non ce l'hai" di sordiana memoria :mrgreen: Prima o poi credo che Ciferri (ed i presunti analisti che intervista - sempre gli stessi !!!!!! - ) dovrà farsene una ragione del fatto che Alfa è off-limits per nonno Ferdinand.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Era il risponsabile, se ricordo bene, della dinamica della MiTo. Da qualche parte dovrebbe esserci un video dove spiega assetto e taratura etc.

Mi astengo dal commento sui analisti.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.