Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le notizie di questi giorni parlano insistentemente di un trasferimento della sede fiscale non a Detroit ma a Londra.

Ciò sarebbe un aspetto marginale rispetto alla strategia di prodotto mentre non lo sarebbe per le scelte industriali.

Al di la di ciò che la propaganda dice io resto dell'idea che alla fine della fiera l'operazione italo americana non sia stato vanto dell'Italia ma degli stati uniti e sono altresì convinto che Marchionne fosse stato designato dagli USA per salvare Chrysler attraverso FIAT e non il contrario. Giochi sofisticati del potere ovviamente.

Il cambio di sede ne è la dimostrazione emblematica ed a chiarire tutto arriveranno i prossimi atti di governo interno come il cambio di nome e degli amministratori.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

  • Risposte 47
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
All'atto pratico quale sarebbero i vantaggi e svantaggi di spostare la sede in America?

Sopratutto poi lo stato italiano glielo permetterebbe?

e come potrebbe impedirglielo?

vantaggi a andare in USA-UK-Olanda?

1- burocrazia più snella (più velocità e semplicità nelle omologazioni

2- diritto più certo e tempi molto più veloci

3- meno conflittualità sindacale (che spesso va a danno dei lavoratori)

4- accesso ai mercati da piazze più ricettive e a condizioni più favorevoli (piazzare 2 miliardi di bond al 3% anziché al 7% son decine di milioni di euro di risparmio)

Svantaggi.

ci sono svantaggi ad andare via da un paese dove fare industria in modo serio e legale è considerato peccato?

Il primo svantaggio che mi viene in mente potrebbe essere quello di perdere anche chi compra perchè è italiana, senza per questo recuperare chi non comprava per lo stesso motivo.

oddio, quella è un po' la solita sega. Non mi pare di leggere di gente che non compra X5-X3 perché non lo considera tedesco, anzi :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
e come potrebbe impedirglielo?

vantaggi a andare in USA-UK-Olanda?

1- burocrazia più snella (più velocità e semplicità nelle omologazioni

2- diritto più certo e tempi molto più veloci

3- meno conflittualità sindacale (che spesso va a danno dei lavoratori)

4- accesso ai mercati da piazze più ricettive e a condizioni più favorevoli (piazzare 2 miliardi di bond al 3% anziché al 7% son decine di milioni di euro di risparmio)

Aggiungerei al primo posto la possibilità di ricevere aiuti pubblici e/o pagare meno tasse.

Andranno dove pagano meno. Per quello Londra e Dublino sono due luoghi interessanti.

Le altre ragioni servono a rinforzare/giustificare la scelta di fronte l'opinione pubblica.

Se in Italia gli concedessero una tassazione del 7% resterebbero in Italia.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

Quella della tassazione bassa come PRIMO criterio di scelta, è una cosa tipicamente italiana...che vede solo quello :)

in Germania la tassazione sulle imprese è quasi ai nostri livelli, ma pochi scappano.

in Romania le tasse son basse, ma pochissimi ci mettono sede legale.

perché sanno che prima di pagare le tasse sugli utili.....bisogna farli quegli utili :lol: (LaPalisse).

quindi, nelle scelte delle sede fiscali, si valuta prima quanto il sistema paese è competitivo nell'essere sul mercato a condizioni favorevoli, e poi dopo, se la tassazione è più bassa è un plus gradito.

Cosa che da noi, è decisamente ardua.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Quella della tassazione bassa come PRIMO criterio di scelta, è una cosa tipicamente italiana...che vede solo quello :)

in Germania la tassazione sulle imprese è quasi ai nostri livelli, ma pochi scappano.

in Romania le tasse son basse, ma pochissimi ci mettono sede legale.

perché sanno che prima di pagare le tasse sugli utili.....bisogna farli quegli utili :lol: (LaPalisse).

quindi, nelle scelte delle sede fiscali, si valuta prima quanto il sistema paese è competitivo nell'essere sul mercato a condizioni favorevoli, e poi dopo, se la tassazione è più bassa è un plus gradito.

Cosa che da noi, è decisamente ardua.

Devono averlo pensato anche Google e Apple ….

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

A cui stanno rompendo fortemente le scatole sulla faccenda.

E quello non è un "truschino" replicabile nel settore merceologico dell'industria, in quanto non vende DIRETTAMENTE in nome proprio al cliente finale come fa Amazon.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me la sede in America, in UK o in Kamchatka non fa nessun effetto.

Spero piuttosto che Fiat impari ad essere davvero un costruttore globale, non italo (o brasilo) centrico, e che inizi a darsi una strategia di gamma seria e proiettata nel futuro senza tutti i cambiamenti di rotta e le rinunce di questo recente passato. Del resto, ora i soldi li fa Chrysler, speriamo che li utilizzino nel migliore dei modi.

Inviato
A me la sede in America, in UK o in Kamchatka non fa nessun effetto.

Spero piuttosto che Fiat impari ad essere davvero un costruttore globale, non italo (o brasilo) centrico, e che inizi a darsi una strategia di gamma seria e proiettata nel futuro senza tutti i cambiamenti di rotta e le rinunce di questo recente passato. Del resto, ora i soldi li fa Chrysler, speriamo che li utilizzino nel migliore dei modi.

Se Fiat diventerà ciò che auspichi lo sarà lontano dall'Italia.

Ma non temere, cambiando nome, potremo sempre ricordarla al museo di Torino.

Nel frattempo in quelli che una volta furono grandi industrie continueranno ad aprire vari discount o centri commerciali.

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

Appunto, lo auspico! Finalmente ci sono le risorse per avere una gamma degna di questo nome e per valorizzare le peculiarità dei marchi.

E' chiaro che per ottenere questo qualcosa si deve concedere. Ma io non faccio testo, per fare la spesa vado ancora al negozio sotto casa ;)

Inviato

io nel breve termine non mi aspetto proprio nulla in merito allo sviluppo della gamma da non vendere in america....

o meglio....Fiat per i prossimi 3-4 anni dovrà ancora galleggiare solo grazie allo sviluppo forse troppo forzato della gamma 500.....

per Alfa la situazione potrebbe essere piu' favorevole,ma parte dopo un crollo vertiginoso dell'immagine e delle vendite...qui potrei essere piu' ottimista,ma è 10 anni che promettono di far rinascere il marchio ,ma non ci riescono...insomma ...qui c'è speranza :)

per Lancia il futuro è buio pesto, o forse non ce n'è proprio.....forse sarebbe intelligente vendere prodotti Chrysler con proprio il marchio americano sul cofano in tutta Europa tranne che in Italia ,dove Lancia dice e puo' dire abbondantemente la sua......basterebbe confrontare le vendite europee della vecchia Chrysler 300 e della Lancia Thema...c'è un abisso....

Ovvio che in America la situazione è piu' interessante e favorevole......insomma.....chi vivrà vedrà..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.