Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono opere artigianali e ci vuole grande maestria per farle e grande ingegno per farle a costi sempre minori... non sottovalutiamo neppure questo aspetto... l'innovazione parte anche e forse soprattutto da questi piccoli esperimenti... va che la ferrari (estremizzando) é nata come un tuning di alfa xD e poi le lucine audi che ci fanno tanto bagnare gli "zarri" le usavano già dagli anni 90 :P diverso é chi con una corsa di 20 anni va in giro con la marmitta bucata e la vernice crepata XD poi a me non piacciono il 99% delle" tuningate" ma non vuol dire che non apprezzo

  • Risposte 1.5k
  • Visite 467.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il problema delle foto postate non è il mashup tra due diversi modelli. Quello ci può stare, gusti personali, se poi alla fine il risultato è ben integrato tanto meglio, il tutto diviene un'opera di maestria e di pubblicità.

Il problema è il resto.

Assetto ultra rasoterra, distanziali, gomme super abbassate e che è? Un'astronave?

Questo è quello che rovina e fa giudicare malamente l'opera.

L'insieme.

Inviato

Insomma... i distanziali e l'assetto ribassato hanno lo stesso senso delo'assetto rialzato su un SUV 2wd...insomma... solo scena :) ripeto... non mi piacciono ma non mi paiono neppure i demoni delle auto ecc...

Inviato

Rialzare è una cosa. Abbassare un'altra.

Ripeto.

Sono gli estremi che creano l'insieme

Inviato
Queste sono vere, o mai god.

Al padiglione tuning dell'AutoMotoRetro a Torino

Chi riconosce che auto hanno fuso?

1607074_516570995125690_747526264_n.jpg

Fotografata col cellulare per postarla in questa discussione, ma poi me la sono dimenticata. :disp2:

Dietro è una specie di Scirocco rialzata.

In mezzo, il sacrilegio. :lol:

Inviato
Sono esercizi, in quanto tali non li trovo patetici.

Io sono tarro dentro, e quando vedo queste cose metto da parte l'etica e mi dico: "il lavoro e' ben fatto?"

Secondo me si, soprattutto nella fusione 147-TT. Si nota che sono due auto diverse, ma l'integrazione non sembra malaccio.

Sono auto dimostrative, ti fanno vedere se e quanto sono capaci gli artigiani di alcune carrozzerie.

Cosa dovrebbero fare? Limitarsi a riverniciare un'auto?

Io ora so fin dove possono arrivare, se un bel giorno volessi pacioccare l'auto per esempio saprei a chi rivolgermi.

Io non capisco questo astio contro queste vetture dimostrative/laboratorio..

Alt: io non ce l'ho con l'esercizio in se', ma con il fatto di cambiare marchio ad una macchina. Vuoi creare la tua auto, disegnandotela e costruendola partendo da una 147? Bene, bravo, ma o lasci il marchio Alfa, oppure ne metti uno tuo. Cosi' la cosa avrebbe senso, per me. I gusti, invece, non posso e non voglio discuterli.

A quelli che, giustamente, fanno notare la bravura degli artigiani che hanno materialmente realizzato quelle auto, rispondo ni: a volte e' cosi', ma nella maggior parte dei casi che ho potuto toccare con mano, ho visto ben poca lamiera e tanto, tanto, tanto, tanto stucco, al punto che, picchiando le nocche su qualunque punto della carrozzeria, sembrava di bussare sul cartongesso. Auto inutilizzabili perche' basta un dosso per far apparire ragnatele di crepe.

Per onesta', devo dire che ho anche visto lavori di tutto rispetto, con pannelli di alluminio modellati da battilastra che mentre lavorano sembrano danzare. Quello che ho notato e' che la quantita' di stucco e roba posticcia e' direttamente proporzionale al delirio stilistico finale.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Una volta tanto quoto il Gimmo. Senza voler cambiare i pareri altrui, e ci mancherebbe pure, mi limito a dire che secondo il mio punto di vista andrebbero valutate, al di là del piacere o non piacere, per il lavoro che mostrano inteso come capacità, non come gusto: per inciso mi fan cacare entrambe, anzi a dire il vero mi faceva cacare il 90 per cento di quello che ho visto quel giorno in quel padiglione... ma mi fan cacare in base al mio gusto estetico, e di conseguenza non vorrei mai un'automobile del genere, nemmeno regalata.

Ciò non toglie che se il lavoro che sto osservando (che a gusti non mi soddisfa minimamente) però è fatto davvero bene, possa apprezzare la capacità di chi l'ha fatto. Un accrocchio del genere può anche fare schifo, ma se tecnicamente è fatto bene, è fatto bene. Chi ci ha messo le mani era in gamba. Poi c'è il gusto, e cavoli loro, di chi realizza e di chi richiede la realizzazione. Ci andranno in giro loro, mica io.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Domanda: nel caso specifico della 14TT7, siamo sicuri che Audi non abbia nulla da dire al simpatico artista?

Ricordo che qualche anno fa, un mio cliente, produttore di vetturette da autoscontro, ricevette una lettera dall'ufficio legale della Ferrari, che lo invitava a rimuovere dalle suddette vetturette ogni marchio che potesse richiamare quello Ferrari, altrimenti gli avrebbero fatto un culo come un sombrero. Il mio cliente aveva a catalogo una similformula uno con il cavallino appiccicato sul cofano.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

C'è da vedere poi se una simile operazione sia legale per la libera circolazione. Assetto a parte

Inviato
C'è da vedere poi se una simile operazione sia legale per la libera circolazione. Assetto a parte

Non vedo perche' no.

Il mondo e' pieno di auto senza stemma, capirai se domani metto uno stemma BMW chi se ne futt.

Le targhe sono fatte apposta, se faccio una rapina mica dicono "quella specie di bmw che sembra una fiat" , ma piuttosto "l'auto targata xyz"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.