Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Renault Twingo 2014? 166 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Renault Twingo 2014?

    • • Molto
      49
    • • Abbastanza
      57
    • • Poco
      36
    • • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non si dimentichi mai che la scelta Renault di una tutto dietro per la sua piccola è solo ed esclusivamente economica, non tecnica :)

Mi ricordo che WV voleva fare la up! tutta dietro come la twingo, ma rinunciò per motivi di costi

Modificato da indeciso88

  • Risposte 685
  • Visite 193.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Smart e Twingo hanno una cavità importante sotto al pianale, inizialmente pensata per le batterie, poi sfruttata anche per il serbatoio GPL (uno unico).   Infatti nelle operazioni in officin

  • Provata in Francia una Twingo III 90cv Iconic EDC! Davvero hanno fatto un bel lavoro... Il cambio mi è sembrato perfetto... L'auto sembra ancora più reattiva della versione manuale... Mantenendo tutte

Immagini Pubblicate

Inviato
Mi stavo chiedendo se avere il motore sotto al bagagliaio, praticamente nell'abitacolo, non sia pericoloso: in caso di incendio, rottura di guarnizioni o tenute che implichino la perdita di fumi o vapori ce li hai proprio all'interno dell'auto e neanche davanti agli occhi, come nelle auto a motore anteriore.

Per il resto, sembra un'auto fatta bene, nei limiti delle economie imposte dal segmento.

Fino a 10 anni fa i Nissan Vanette, Subaru Domingo etc avevano un'architettura simile, non penso fossero pericolosi..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Secondo voi in caso di tamponamento avere il motore dietro che comporta? e in caso di urto frontale?

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Inviato
Fino a 10 anni fa i Nissan Vanette, Subaru Domingo etc avevano un'architettura simile, non penso fossero pericolosi..

erano fatti per essere caricati sul retrotreno. Non c'entrano niente con un'utilitaria.

Questa con un esp tarato conservativo e un motore poco potente non ha differenze sostanziali da una ta imho

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Mi stavo chiedendo se avere il motore sotto al bagagliaio, praticamente nell'abitacolo, non sia pericoloso: in caso di incendio, rottura di guarnizioni o tenute che implichino la perdita di fumi o vapori ce li hai proprio all'interno dell'auto e neanche davanti agli occhi, come nelle auto a motore anteriore.

Per il resto, sembra un'auto fatta bene, nei limiti delle economie imposte dal segmento.

Tranquillo il motore é ermeticamente ben "separato" ed isolato dall´abitacolo ;) (fortwo experience)

Inviato
erano fatti per essere caricati sul retrotreno. Non c'entrano niente con un'utilitaria.

Da me ne giravano un paio, usati dalle squadrette di calcio locali, che di fatto li usavano come minivan

Subaru-Domingo-I.jpg

Engine.jpg

Ad ogni modo a me questa soluzione non spaventa.

Io aspetto solo la versione RS e che qualcuno disattivi l'esp mwahaahaha

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Onestamente se è stata progettata bene,non vedo pericoli per quanto riguarda urti frontali/tamponamenti,ne particolari rischi di incendio/intossicazione del motore all'interno dell'abitacolo rispetto ad una tutto avanti,mi sembra ben isolato a giudicare dalle foto.

Alla guida credo che pochi si accorgeranno della TP,ne tanto meno avrà particolari doti dinamiche rispetto ad una TA...più interessante invece il motore turbo,ormai a parte panda/500 nessuno lo offre sulle seg.A mi pare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Questa e' la macchina definitiva.

Non vedo l'ora che passi per le mani di Renault Sport.

A Gimmo piace.

Alla Gimmorosa idem.

cut

Ad ogni modo a me questa soluzione non spaventa.

Io aspetto solo la versione RS e che qualcuno disattivi l'esp mwahaahaha

Geneva 2014: No Renault Twingo RS for New Generation

It was with a heavy heart that we received news more than a year ago that the Twingo RS was going out of production. The pocket rocket really did deliver substantial levels of fun which you wouldn't expect from a simple 1.6-liter engine.

The main reason Renault had for killing the RS was the new generation of the car it's based on, the Twingo mini, but there were problems with sales and the engine's output which couldn't be increased. This has just been revealed in Geneva earlier this week and is widely considered to be a game-changer, rear-engined and rear-wheel drive, unlike any of its rivals. That sounds like the perfect recipe for a fun car, but sadly the RS badge won't stick.

Australian magazine CarAdivice talked to both Renault Sport Tehnologies CEO Patrice Ratti during the Twingo debut in Geneva. He revealed there's not enough room to fit a large-enough engine into the Twingo, saying the RS would need 150 hp or more to be relevant.

The only Renault engines we can think of that can deliver that much power are the 1.6 TCe offered on the Megane with 160 hp and the 1.4 TCe which if we're not mistaken is supposed to be replaced by the 1.2. By comparison, the actual engine offered with the third-gen Twingo is positively tiny, a 0.9-liter.

As cool as it was Renault won't be hurt by the departure of the small RS model. They were only selling a few thousands per year by the time it was canceled. The peppy 1.6-liter was lacking grunt compared to rivals like the Fiat 500 Abarth. But we just can't help thinking about the amazing V6-powered Twin'Run concept which previewed the Twingo. They can stuff a V6 in a concept, but they can't do the same with a 1.4 turbo in a production car?

Geneva 2014: No Renault Twingo RS for New Generation

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.