Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

infatti le potenze delle versioni sembrerebbero allineate ai competitors, per lo meno ai migliori .

Per esempio, Il 2.2 TD è dato per 180 CV, contro i 190 CV del BMW e dell'Audi, ed i 177 CV di MB.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

uno dei vertici FCA non parlò di prestazioni eccellenti e migliori dei competitors date non da motori maggiormente cavallati in confronto ad essi? Se così fosse, e ci sono pure motori più cavallati...sarà l'auto ​definitiva?
Sostanzialmente disse che le future Alfa saranno auto piacevoli anche senza ricorrere a potenze estreme (citò 4C come esempio, che nel suo genere in effetti non è stra potente)

Ma con questo non escluse motorizzazioni "Top", anzi, come sappiamo da un po', la Quadrifoglio Verde sarà parecchio potente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero non si offenda nessuno se dico che il render della vista latarale di Masera non mi piace affatto e spero che la Giulia non sia così. Sembra la fiancata di un'auto anonima, una qualsiasi coreana, o di una criysler.

A me poi poco importa se la Giulia avrà 400 o 500cv, perchè il piacere di guida di un alfa non è mai stato dato dai cavalli, ma dal feeling di guida. Tutta sta enfesi (che viene dai dirigenti FCA) per l'abbondaza di cavalleria che avranno i motori non la capisco. A me poco importa se le prestazioni saranno superiori alle rivali tedesche, perchè magari avrà quella manciata di CV in più nel motore. Vorrei invece che abbia un piacere di guida superiore alle tedesche, anche a costo di metterci mezzo secondo più sullo 0-100, o un secondo in più sul giro di pista.

Riuscire a fare un'auto che si muova agilmente senza bisogno di troppi cavalli e motori grossi è segno di gran raffinatezza.

Nondimeno a far scena sono gli "allestimenti con le consonanti": M, R, S etc. sono anche quelli che "fanno sognare" e che vanno di più in TV e sulle riviste. La conseguenza è che serve un allestimento cazzuto su cui non perdere terreno, e fa nulla se poi c'è il vuoto tra una Quadrifoglio Verde da 700Cv e l'altro benzina più potente da 120.

Basti pensare a 159: la 3.2 Q4 non è che andasse poi peggio delle concorrenti da 3 litri a quattro ruote motrici, però finiva sempre confrontata con la M3 e similari.

Per il torque steeeing basta un qualunque quadrilatero non è necessario uno a centri virtuali come quello di A4 (e thesys mi pare)

Il centro virtuale non dovrebbe ridurre le reazioni al volante? Altrimenti a che serve?

I benzina dovrebbero essere solo 2000, non dovrebbero esserci ne' 1.4 ne' 1.8 :)

Nella famosa slide delle motorizzazioni c'era anche un 4 cilindri "CD1" a coprire dai 100 ai 200Cv circa. IMO più avanti qualcosa tipo 1.6-1.8 intorno ai 150Cv arriverà: non credo che rovini l'esclusività del modello.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

E invece ha fatto un'analisi abbastanza realistica.

Non si sta mettendo in dubbio la qualità della nuova AR, ma la ricezione di questo modello in mercati dove il marchio è semi-sconosciuto alla massa.

Se tutto andrà bene la Giulia sarà di qualche punticino migliore di una serie 3, solo che BMW ha dalla sua una clientela moolto più nutrita in USA, Cina etc etc

Secondo me il rilancio principale si giocherà in EU e soprattutto in Italia. Negli altri mercati guadagnerà una piccola quota di mercato che fungerà da biglietto da visita per i prossimi modelli.

Non uscite fuori dal seminario perchè si parla pur sempre si una vettura per la massa ... non di una supercar

Non concordo.

Il mercato usa, piaccia o non piaccia, sarà il mercato principale per Alfa.

Possono contare su 2 fattori: rete vendita capillare, ben maggiore di quella krukka, e le sinergie con la Dodge.

A molti alfisti verrà un malore, ma la Giulia e i futuri modelli condivideranno quante più parti possibili con il brand americano. Non saremmo a livello di Renegade/500X, ma non andiamo molto distante. O Toyota/Lexus, o Infiniti/Nissan.

Ovvio poi che partono da 0, come fossero un marchio nuovo, mentre Bmw, Mercedes,... no, e infatti i numeri previsti per la Giulia son bassi bessi, se visti a livello globale.

Link al commento
Condividi su altri Social

(cut)

Non uscite fuori dal seminario perchè si parla pur sempre si una vettura per la massa ... non di una supercar

bimah.jpg

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Non concordo.

Il mercato usa, piaccia o non piaccia, sarà il mercato principale per Alfa.

Possono contare su 2 fattori: rete vendita capillare, ben maggiore di quella krukka, e le sinergie con la Dodge.

A molti alfisti verrà un malore, ma la Giulia e i futuri modelli condivideranno quante più parti possibili con il brand americano. Non saremmo a livello di Renegade/500X, ma non andiamo molto distante. O Toyota/Lexus, o Infiniti/Nissan.

Ovvio poi che partono da 0, come fossero un marchio nuovo, mentre Bmw, Mercedes,... no, e infatti i numeri previsti per la Giulia son bassi bessi, se visti a livello globale.

Tolto l'infotainment che è un capitolo a parte, tutta la componentisca sottopelle per forza che dovrà essere roba da scaffale.

E' già tutto nuovo: motori, telai, sospensioni, carrozzerie, sedili, ecc.. ecc.. almeno su questa roba direi che è d'obbligo che si metta roba che si sa già come funziona.

E che se ha qualche problema si sa dove mettere le mani. Si piglierà sicuramente roba chr o dodge semplicemente perchè il segmento è quello, e, alla grossa, i dimensionamenti li fai con stazze simili.

Per capirci: un condizionatore magari mica lo pigli da 5oox (che poi magari arriva pure lui dagli usa, ma non mi pare), ma da roba tipo una 200 o una dodge salcazzo, che probabilmente sono lo stesso, hanno portata e potenza adeguata per far contento il cliente worldwide e lo sanno aggiustare in tutti i continenti semplicemente perchè l'hanno già visto.

Sparo così a caso, ma la sostanza è quella.

Le cose importanti per l'identità di marchio devono essere dedicate o almento adeguate. Il resto deve essere uguale per tutti, pena uscirne pazzi.

Andate a chiedere a qualche alfista un po' stagionato le avventure per capire quale fosse il codice ricambio di un qualsiasi pezzo della sua auto made in arese. Certe volte non lo sapeva nemmeno il ricambista :disp2:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Tolto l'infotainment che è un capitolo a parte, tutta la componentisca sottopelle per forza che dovrà essere roba da scaffale.

E' già tutto nuovo: motori, telai, sospensioni, carrozzerie, sedili, ecc.. ecc.. almeno su questa roba direi che è d'obbligo che si metta roba che si sa già come funziona.

E che se ha qualche problema si sa dove mettere le mani. Si piglierà sicuramente roba chr o dodge semplicemente perchè il segmento è quello, e, alla grossa, i dimensionamenti li fai con stazze simili.

Per capirci: un condizionatore magari mica lo pigli da 5oox (che poi magari arriva pure lui dagli usa, ma non mi pare), ma da roba tipo una 200 o una dodge salcazzo, che probabilmente sono lo stesso, hanno portata e potenza adeguata per far contento il cliente worldwide e lo sanno aggiustare in tutti i continenti semplicemente perchè l'hanno già visto.

Sparo così a caso, ma la sostanza è quella.

Le cose importanti per l'identità di marchio devono essere dedicate o almento adeguate. Il resto deve essere uguale per tutti, pena uscirne pazzi.

Andate a chiedere a qualche alfista un po' stagionato le avventure per capire quale fosse il codice ricambio di un qualsiasi pezzo della sua auto made in arese. Certe volte non lo sapeva nemmeno il ricambista :disp2:

Occhio che col fatto che ha il motore per dritto e il cambio in blocco ti rimane poco spazio in abitacolo per sistemare la roba del condizionatore dove la sistemi negli altri modelli, IMHO riciclano roba dalla 300C.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Si intendevo 300c e ho scritto 200. Son rincoglionito.

La sostanza rimane quella. Usi la roba di proprietà, che sai come montare e sai come funziona già

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Andate a chiedere a qualche alfista un po' stagionato le avventure per capire quale fosse il codice ricambio di un qualsiasi pezzo della sua auto made in arese. Certe volte non lo sapeva nemmeno il ricambista :disp2:

644879593_583918.gif

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.