Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ciao a tutti.

Mi sono innamorato di questa OB dal momento della presentazione.

Molto probabilmente, tra un paio di anni, sarà la mia nuova auto.

Vorrei capire la tua espressione Zero, in merito al 4 cil. 2500.

Cosa intendi? Mi interessa la vostra opinione.

Attendo il trasferimento in Svizzera, e li converrebbe stare su quel tipo di motorizzazione, considerando potenza, (la coppia è inferiore chiaramente) e non ultimo il prezzo del carburante.

Per viaggi autostradali ed in montagna, quale sarebbe preferibile?

Vi ascolto :)

Grazie a tutti.

In svizzera è venduto probabilmente più il 2,5 a ciclo Otto che il Diesel.

Motore progressivo, affidabile, un po' vecchia scuola ma non vuol dire che non faccia onestamente il suo lavoro.

Io fossi in subaru Europa comincerei a sostituirlo col 1,6 dit (che infatti si troverà come motorizzazione baricentrica su levorg in uscita in autunno) e, date le masse della OB gli affiancherei il 2 litri dit della forester.

Se non vuoi correre e prediligi l'erogazione lineare e un bel range di giri su cui giostrarti è okay per te comunque anche il vecchietto aspirato ;)

  • Risposte 110
  • Visite 55k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
In svizzera è venduto probabilmente più il 2,5 a ciclo Otto che il Diesel.

Motore progressivo, affidabile, un po' vecchia scuola ma non vuol dire che non faccia onestamente il suo lavoro.

Io fossi in subaru Europa comincerei a sostituirlo col 1,6 dit (che infatti si troverà come motorizzazione baricentrica su levorg in uscita in autunno) e, date le masse della OB gli affiancherei il 2 litri dit della forester.

Se non vuoi correre e prediligi l'erogazione lineare e un bel range di giri su cui giostrarti è okay per te comunque anche il vecchietto aspirato ;)

In effetti, il 2.0 DIT ha anche una bella curva di coppia!

Si, strano che non abbiano previsto questo motore sulla OB!

[/2eex91s.jpg

Inviato
In effetti, il 2.0 DIT ha anche una bella curva di coppia!

Si, strano che non abbiano previsto questo motore sulla OB!

[/2eex91s.jpg

Il DIT per il momento è disponibile in Italia solo sul Forester, per il mercato cinese invece esiste la OB, sarebbe l'ideale viste le dimensioni della vettura.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
In effetti, il 2.0 DIT ha anche una bella curva di coppia!

Si, strano che non abbiano previsto questo motore sulla OB!

[/2eex91s.jpg

mah sulla versione dela legacy japan-market il 2 litri dit ha 300 cavalli e 400 Nm @ 2000 giri...probabilmente uno dei migliori due litri al mondo. naturalmente qui o ariva depotenziato o manco quello ;) non so quanto faccia di consumi non credo sia ideale per chi fa molti km o molto urbano :si:

Inviato
In svizzera è venduto probabilmente più il 2,5 a ciclo Otto che il Diesel.

Motore progressivo, affidabile, un po' vecchia scuola ma non vuol dire che non faccia onestamente il suo lavoro.

Io fossi in subaru Europa comincerei a sostituirlo col 1,6 dit (che infatti si troverà come motorizzazione baricentrica su levorg in uscita in autunno) e, date le masse della OB gli affiancherei il 2 litri dit della forester.

Se non vuoi correre e prediligi l'erogazione lineare e un bel range di giri su cui giostrarti è okay per te comunque anche il vecchietto aspirato ;)

Il 2.5 aspirato è davvero fermo, te lo sconsiglio soprattutto se affronti spesso salite.

Inviato
Il 2.5 aspirato è davvero fermo, te lo sconsiglio soprattutto se affronti spesso salite.

Sissì l'ho già sconsigliato anch'io....motore ammericano regolare ma non di più

  • 6 mesi fa...
Inviato

Sto pensando di sostituire la mia attuale Legacy  2.0 D-SW Dinamyc del 2013, di cui sono assolutamente soddisfatto, con questa bella nuova versione della Outback.

Se soltanto fosse disponibile un motore con qualche decina di cavalli in più...

Modificato da Hot

Inviato
10 ore fa, Hot dice:

Sto pensando di sostituire la mia attuale Legacy  2.0 D-SW Dinamyc del 2013, di cui sono assolutamente soddisfatto, con questa bella nuova versione della Outback.

Se soltanto fosse disponibile un motore con qualche decina di cavalli in più...

Calcola che l'assetto rispetto alla tua cambia notevolmente  (com'è giusto che sia vista l'impostazione della OB), per il resto auto davvero bella dopo l'infelice 4° serie, rimane però un Line up motori davvero scarso. Se hai voglia di cambiare cambia ma lo sfizio ti costerà parecchio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 1 mese fa...
Inviato
On 2/2/2016 at 07:39, matteomatte1 dice:

Calcola che l'assetto rispetto alla tua cambia notevolmente  (com'è giusto che sia vista l'impostazione della OB), per il resto auto davvero bella dopo l'infelice 4° serie, rimane però un Line up motori davvero scarso. Se hai voglia di cambiare cambia ma lo sfizio ti costerà parecchio...

 

In effetti l'unico dubbio è proprio relativo alla potenza nominale disponibile.

Va comunque sottolineato che il boxer Subaru è un motore dalle prestazioni notevoli, ma 30-50 CV in aggiunta ne farebbero un'auto praticamente perfetta

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
On 21/3/2016 at 06:40, Hot dice:

 

In effetti l'unico dubbio è proprio relativo alla potenza nominale disponibile.

Va comunque sottolineato che il boxer Subaru è un motore dalle prestazioni notevoli, ma 30-50 CV in aggiunta ne farebbero un'auto praticamente perfetta

concordo, purtroppo temo che, per un bel po' di tempo, non ci saranno upgrade...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.