Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
Parlando con miei coetanei (19 anni) non appassionati come noi, mi sembra di capire che la Golf ormai gode di un blasone simil-premium, e viene considerata "più figa" (passatemi il termine) di quanto possa esserlo una Giulietta, una Bravo, una Delta o un'Astra o una 308 anche se messe giù bene.. Quindi capisco la scelta di evitare di andare a imbattersi in una sfida costosa e quasi a risultato già scritto..

E' sempre stato così, la 4° serie è stato il passaggio definitivo al blasone premium :D

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

@AndreaB. Fortuna di poter contare Sulla tua insindacabile saggezza :D

La Mia opinione e che se un prodotto non vende, va ottimizzato e non rimosso, visto che le concorrenti vendono

Inviato
E' sempre stato così, la 4° serie è stato il passaggio definitivo al blasone premium :D

il blasone di figaggine è iniziato con questa:

2968EC1D3B4C60BB64EF9B497D1E59_h402_w598_m2_q90_cVrPjceuz.jpg

più ancora che con la coeva gti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ed infatti, visto che la seg. C tradizionale non vende o vende solo nei paesi d'origine ( italia esclusa :) ) , o come golf, è un'icona che trascende dall'effettiva qualità del veicolo , FCA fa benissimo a non dare sostituti alle sue C tradizionali, almeno per ora. Chi ha bisogno di spazio oggi va sui B-MPV ( meriva, 500l, eyc ), che ha bisogno di fascion ( cit :) ) sui B-SUV.

Non dimentichiamo mai che FCA non ha, a differenza di Francia e Germania

1) Uno stato che vede e provvede in caso di necessità ( Andare all'Eliseo e chiedere di Peugeot per chiarimenti )

2) Una clientela nazionale che compra comunque anche i prodotti nazionali meno riusciti ( si veda il caso Up!, Adam, A1 per chiarimenti )

E deve fare di necessità virtù.

Non dimentichiamo un importante corollario. Il baricentro del gruppo è oggi spostato sulle Americhe ed in futuro in ASEA . Quindi gl iinvestimenti sul mercato europeo saranno limitati e su marchi/modelli in grado di giustificare il "premium price". Non c'e' più la necessità di produrre per tener aperti gli impianti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

il blasone di figaggine è iniziato con questa:

2968EC1D3B4C60BB64EF9B497D1E59_h402_w598_m2_q90_cVrPjceuz.jpg

più ancora che con la coeva gti

Si, ma solo per quelle marcate GTI/GTD. La golf II 1.3 o la III 1.4 benza era ancora una scelta da nonno triste. :) . A sdoganare tutta la gamma ( al punto che oggi sono le GTI/GTD ad essere quasi ignorate :) ) è stata la IV.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

dalle mie parte era già molto ambita la prima serie. Le versioni sfigatissime erano rivitalizzate da due badge della gt e magari dalla clandra doppi fari...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non dimentichiamo mai che FCA non ha, a differenza di Francia e Germania

1) Uno stato che vede e provvede in caso di necessità ( Andare all'Eliseo e chiedere di Peugeot per chiarimenti )

2) Una clientela nazionale che compra comunque anche i prodotti nazionali meno riusciti ( si veda il caso Up!, Adam, A1 per chiarimenti )

Sul punto 2 avrei da obiettare ;) Se c'è un paese che tradizionalmente acquista le sue vetture (anche a prescindere dai meriti) è proprio il nostro: la Punto ha 9 anni ed è ancora la prima del suo segmento qui da noi, ma posso citare anche casi "controversi" come Stilo, Bravo&Brava, Marea, Croma '05, Thesis ecc, che se non hanno mai generato asssalti agli autosaloni, non sono nemmeno state dei flop totali...

Fine OT

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Sul punto 2 avrei da obiettare ;) Se c'è un paese che tradizionalmente acquista le sue vetture (anche a prescindere dai meriti) è proprio il nostro: la Punto ha 9 anni ed è ancora la prima del suo segmento qui da noi, ma posso citare anche casi "controversi" come Stilo, Bravo&Brava, Marea, Croma '05, Thesis ecc, che se non hanno mai generato asssalti agli autosaloni, non sono nemmeno state dei flop totali...

Fine OT

No non sono d'accordo . Vai a vedere i numeri di Stilo rispetto a Bravo/Brava ed i numeri di quest'ultima rispetto a Tipo , per esempio. Od i numeri di Thesis rispetto a k . Quando l'auto nazionale è un flop, lo è a partire dalle vendite italiane. Tutte queste utlime hanno venduto meno , a volte sensibilmente meno, della vettura che li ha preceduti.

Marea non è mai stata un flop complessivamente ( marea berlina lo è stata ), ma i numeri complessivi hanno pantografato Tempra ( che a sua volta ha battuto Regata )

Punto II è vecchia, ma non è mai stata un flop ( ed oggi vende a prezzo, cosa molto apprezzata dall'acquirente di oggi con scarse possibilità )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Auto super scontata la Punto e venduta km0....ripeto,qui riesci a vendere o sottoprezzo o con auto particolari o particolarmente riuscite,un'auto onesta senza infamia e senza lode non la vendi...senza andare troppo indietro nel tempo,la Giulietta attualmente vende la metà(o anche meno) della Golf,nella sua patria....non sarà un'auto perfetta,ma ha una buona gamma motori/allestimenti,aggiornata con uconnect,motori ecc..,i prezzi non sono neanche eccessivi...sostanzialmente non ha grosse pecche e la trovo un'auto più che onesta,eppure...:roll:...nessuno mi toglie dalla testa che a situazioni invertite,fosse un'auto francese o tedesca la Giulietta,in patra avrebbe venduto molto di più....ciò non toglie che la Fiat ha le sue colpe in tutto ciò,grazie a modelli poco riusciti del passato,ma la situazione attuale è questa...

Sarebbe proprio da masochisti continuare a vendere questo tipo di auto.....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
@AndreaB. Fortuna di poter contare Sulla tua insindacabile saggezza :D

La Mia opinione e che se un prodotto non vende, va ottimizzato e non rimosso, visto che le concorrenti vendono

Esatto. Conosciamo tutti il perché dei loro limiti commerciali ed ora che il successo di 500L è assicurato bisogna reinvestire in maniera coscienziosa e aggressiva.

500L ed X sono una bella realtà capace di tappare il buco per 2/3 anni ma una proposta completa dovrà pur esserci. Non tutti chilo o un furgoncino o un crossover. Se il resto delle C non si vende ma si progetta vuole dire che i numeri si possono pur fare. Lasciarsi scappare una fetta così importante non è una buona strategia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.