Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
3 minutes ago, Marco1975 said:

Al di là del nome, la C-UV 2026 a Melfi avrebbe fatto meglio a proporre almeno una variante Phev se non Mhev 48v. Così si stanno complicando la vita all’ennesima potenza. 
Infine manca sempre una B-UV (a meno che non lo sia la Ypsilon stessa).

Sono uno scettico dell all electric ma direi che Lancia si presta molto bene come  marchio avanguardia di stellantis sull elettrico. Meglio ripresentare il marchio oggi sconosciuto ai piu fuori dall italia come qualcosa di nuovo e moderno sul filone Tesla / Polestar che ripetere la salsa Delta vecchie glorie che non interessa piu a nessuno.. 

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Per la Delta concordo, ma per un C-UV su base stla medium serve autonomia notevole e dubito che nel 2026 saranno stati risolti i noti problemi di ricarica infrastrutture ecc. 

Inviato

Azz...quindi per altri 3 anni cosa vedremo ? le concessionarie dovranno andare avanti con la ypsilon e bastA?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
50 minuti fa, schtrunz scrive:

 Meglio ripresentare il marchio oggi sconosciuto ai più fuori dall'Italia 

 

non è affatto sconosciuto. La lancia la ricordano tutti per cose brutte (la ruggine degli anni'70.......), o le cose molto belle (la Fulvia, la Stratos, la 037, la S4, la Delta, la Thema e i molti mondiali rally vinti a mani basse da vari equipaggi). Di quello che dicevano gli inglesi sulla ruggine, si vabbè....detta d aloro che la Leyland produceva automobili ineccepibili....si vabbè............. ma negli anni '80 la Lancia era la Lancia, inespressa purtroppo, ma era l'auto-sogno di molti. Poi hanno erroneamente spostato la percezione a marchio ecochic de sta cippa, prima con modelli dal design discutibile (K, Lybra, Phedra ad esempio), poi dal design orribile (Thesis ad esempio), poi facendo assurdi rebadging (Thema mk2, Flavia, Voyager), poi relegandola a marchio solo italiano con un modello entry level dedicato alle donne di città. Hanno sbagliato tutto, dilapidando un'immagine da auto sportiva avanti a tutti costruita dal '60 al '90 nelle competizioni sportive. Nel 1987, avevo 3 anni ma lo ricordo bene per N motivi, la M3 era una comparsata, la Mercedes 190 cosworth era una barca, e la Audi quattro era forse qualcosa di apprezzabile, l'unica a spartirsi lo scettro del desiderio con la Delta. Ma tutti, tutti volevano una Thema o una Delta. Gli imprenditori sognavano il Thema 8.32, non la serie 5. 

Se vai sulla Treccani e leggi alla voce "come spararsi sui cogl..i dai soli", troverai il caso Lancia - Fiat anni '90. BMW M, Audi RS e AMG hanno ringraziato molto la Fiat, e non solo per come hanno amministrato la Lancia.

 

Detto questo, acqua passata non macina più. Ora scardinare dalla mente delle persone "lancia eco chic", "lancia pour les femmes" etc, è un impresa tanto ardua quanto affascinante. Nulla è impossibile, ma Lancia è in mano a persone che, dicendolo con franchezza, non hanno una preparazione così consolidata e affidabile sul segmento premium e luxury. Non so cosa possa venirne fuori. Forse hai ragione, ma bisognerebbe ripensarla da capo. La cosa certa è che se si pesca dalla tradizione, dal DNA che ha reso possibile il successo in passato, si fa sempre cosa buona e giusta. Nel caso Lancia, l'unica è rivedere tutto il buono che è stato fatto dagli anni '40 alla fine degli '80. Se pescano lì, come impostazione, come filosofia, come pensiero, allora faranno centro, e non sto parlando di ritornare a fare i rally, parlo di "visione" storica del brand.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Credo sia il primo caso in cui vedo un innalzamento dell'età media degli acquirenti come un obiettivo voluto. Sinceramente? MOLTO BENE.
Mi fa piacere, sia perché i vecchi saranno sempre di più, sia perché così possono direzionare i marchi anche su diverse fasce d'età. In più così beccano qualcuno che in infanzia conosceva davvero Lancia. Bravi.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Buona notizie per Lancia ma il nome Aurelia lasciamolo stare; devo scrivere a Napolitano e consigliarli una rosa di nomi prima che sia troppo tardi...

In nome Aurelia è pura fantasia dell’autore, Fabio Gemelli! Non vi è nessuna dichiarazione del CEO riguardo tale denominazione

Inviato
31 minuti fa, LucioFire scrive:

Azz...quindi per altri 3 anni cosa vedremo ? le concessionarie dovranno andare avanti con la ypsilon e bastA?

 

Vendendo Fiat, Alfa, Jeep, Opel, Hyundai, Audi, VW, ecc..... I concessionari Lancia sono anni che vendono (anche) altro.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
38 minuti fa, LucioFire scrive:

Azz...quindi per altri 3 anni cosa vedremo ? le concessionarie dovranno andare avanti con la ypsilon e bastA?

Considerato quando detto da Napolitano e quanto detto dai nostri insider, mi sa che le nuove Lancia i conce che vendono Ypsilon le vedranno col binocolo

Inviato
9 minuti fa, KimKardashian scrive:

In nome Aurelia è pura fantasia dell’autore, Fabio Gemelli! Non vi è nessuna dichiarazione del CEO riguardo tale denominazione

Confermo, da quello che dice Quattroruote si tratta solo del nome con il quale internamente a Stellantis identificano tale progetto e non è assolutamente dato per certo che il modello di serei avrà tale nome. 

 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.