Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, Kay195 scrive:

Più che una Pandina, sarà letteralmente 500i allungata e con un insieme di stilemi di Grande Panda e 120.

Credo qualcosa di più profondo tipo una Pandina odierna "compliant" con la normative del 2030 ma con delle pelli esterne diverse con nuovi paraurti e nuovi interni. Un operazione tipo Opel Corsa E per intenderci.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, nucarote scrive:

Credo qualcosa di più profondo tipo una Pandina odierna "compliant" con la normative del 2030 ma con delle pelli esterne diverse con nuovi paraurti e nuovi interni. Un operazione tipo Opel Corsa E per intenderci.

Senza andare lontano ci sono anche loro:

463385243_8811266682238236_3853765011038565197_n.jpg.47dbbd1fac7338c3e9f5199080ddb538.jpg

 

Paradossalmente Pandina, anche se esternamente diversa, sopravvivrebbe ancor più di 18 anni.

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

Credo qualcosa di più profondo tipo una Pandina odierna "compliant" con la normative del 2030 ma con delle pelli esterne diverse con nuovi paraurti e nuovi interni. Un operazione tipo Opel Corsa E per intenderci.

Però dovrà essere pure full bev, e mi sà che allora bisogna partire dalla 500 332 piuttosto che dalla panda 312/319...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minuto fa, Graziano68dt scrive:

Però dovrà essere pure full bev, e mi sà che allora bisogna partire dalla 500 332 piuttosto che dalla panda 312/319...

 

Comunque Panda 319 e 500e 332 sono entrambe STLA City per cui se vogliono possono ottenere una Pandina EV integrando quello che serve da 500e 332. In ogni caso nel 2030 la 500e dovrebbe passare su STLA Small da cui potrebbero derivare la Pandina EV che mi sembra la cosa più sensata da fare IMHO.

12 minuti fa, Kay195 scrive:

Senza andare lontano ci sono anche loro:

...

 

Paradossalmente Pandina, anche se esternamente diversa, sopravvivrebbe ancor più di 18 anni.

IMHO la Pandina MY2030 non avrà una vita lunghissima (penso non più di 4/5 anni), così come del resto è successo all'Argenta o alla già citata Corsa E.

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

 

secondo me la Pandina MY2030 non avrà una vita lunghissima (penso non più di 4/5 anni), così come del resto è successo all'Argenta o alla già citata Corsa E.

Magari ice/mhev sicuramente, ma se la fanno full bev, può veramente tirare avanti per una vita. XD

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 ore fa, j scrive:

OF ad Auto Express si lascia andare a varie dichiarazioni sulla Pandina 2030, qui ricostruita in un modo secondo me stupendo 

 

IMG_20250219_122658_625.jpg.70697dfac64a70131749ad3c94f291e8.jpgFiatPandinarender(watermarked)-2.jpg.30734a489eca98a386d7c52869ce59e9.jpg

 

La Pandina del segmento A sarà lunga 3,6 metri "Faremo una Panda di segmento A. La piattaforma Smart Car era perfetta per Fiat, ma non posso scendere sotto i quattro metri, che è la Grande Panda" racconta il nostro Olivier quindi il piano è quello di rimettere mano alla piattaforma eMini di 500e adesso conosciuta anche come STLA City

 

Il modello sarà globale e venduto da Fiat nei suoi vari mercati: "Le auto di segmento A in Italia sono un must, ma tutte le auto devono essere globali e non c'è molto mercato per auto di queste dimensioni altrove, il che lo rende una sfida. Avrà la stessa filosofia della Centoventi. Deve essere semplice e innovativa. Cosa possiamo tralasciare? Di cosa abbiamo realmente bisogno all'interno? Questo aiuterà a mantenere bassi i costi. Per fare soldi, dovremo vendere grandi numeri, ma sono fiducioso che ci riusciremo".

 

Il design sarà quello giocoso e pixellato che Fiat ha creato sotto la guida di François Leboine e che abbiamo già visto su Grande Panda e vedremo sui nuovi modelli della famiglia.

 

Non dovrebbe esserci una versione sportiva con lo Scorpione anche se ad Auto Express risulta che il team di Abarth abbia già sfornato alcuni schizzi esplorativi per il team esecutivo di Fiat.

 

L'auto è stata pensata per essere venduta principalmente come ibrida ma non dovrebbe mancare una eventuale versione EV a basso costo.

 

https://www.autoexpress.co.uk/fiat/panda/365937/new-fiat-pandina-will-be-low-cost-city-car-masses

Scusate ma in brasile non potrebbe vendere bene? O anche in altri paesi dove si vendono abbastanza vetture di segmento A

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.