Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, RiRino dice:

Vero, 156 con il mcpherson c'era un maggior ingombro in altezza che comprometteva la regolarità e l'ampiezza del vano bagagli, 159 con il mlink faceva un pò meglio, non con la soglia di carico e l'accessibilità però

 

BB159-q4-32-jts-baule1.jpg

 

 

Si la 156 sw è arrivata nel 2000 dopo 3 anni, cercavo i dati di vendita sdoppiati tra berlina e sw, che in parte ho trovato poi.

 

 

D'altronde, se vuoi una SportWagon e non una StationWagon, qualche sacrificio sull'altare della sfruttabilità lo devi pur fare...Non esistono formule magiche. 

 

Stessa cosa vale per la berlina...Molti si lamentano della "bocca stretta" del vano bagagli di Giulia, ma varrebbe la pena ricordare che nessuna berlina concorrente offre una fluidità di linea e una coda a goccia come quella dell'italiana.

Quella coda, così impostata, era l'unica imho che potesse raccordarsi e fondersi alla perfezione con il resto del design di Giulia: leggero, proporzionato, fluido, dinamico.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Però è anche vero che il sig.Rossi proprietario di una bella azienda agricola può preferire una rialzata perché vuole poter controllare i suoi appezzamenti, senza voler pregare ogni volta di non bucare la coppa dell'olio, ma allo stesso tempo vuole anche un mezzo di "rappresentanza" per andare al l'aperitivo in centro. ogniuno ha le sue esigenze 

Prende una berlina e col risparmio una Panda 4×4 che sugli appezzamenti va meglio del SUV.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Prende una berlina e col risparmio una Panda 4×4 che sugli appezzamenti va meglio del SUV.

diciamo che non fa una piega XD

Inviato

5 ore fa, RayLaMontagna dice:

 

D'altronde, se vuoi una SportWagon e non una StationWagon, qualche sacrificio sull'altare della sfruttabilità lo devi pur fare...Non esistono formule magiche. 

 

Stessa cosa vale per la berlina...Molti si lamentano della "bocca stretta" del vano bagagli di Giulia, ma varrebbe la pena ricordare che nessuna berlina concorrente offre una fluidità di linea e una coda a goccia come quella dell'italiana.

Quella coda, così impostata, era l'unica imho che potesse raccordarsi e fondersi alla perfezione con il resto del design di Giulia: leggero, proporzionato, fluido, dinamico.

SportWagon credo sia più che altro un nomignolo commerciale però:)

 

Fare una sw con certi limiti nel vano bagagli o nell'accessibilità ha poco senso ad oggi imho, all'epoca c'era la necessità perchè erano modelli Italo-Europacentrici e la sw ci voleva per fare certi numeri. Su 156 e 159 non sò di preciso se questo risultato sia dovuto a limiti tecnici invalicabili o per via di un investimento economico limitato per quanto riguarda la progettazione e modifiche al pianale/scocca, una ipotetica Giulia sw non è detto per forza debba venire così, ma i precedenti non depongono a loro favore.

 

Sulla berlina l'accesso è un pò stretto per via della coda corta, ma alla fine non è un grosso problema e le concorrenti non fanno granchè meglio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
5 hours ago, RiRino said:

Vero, 156 con il mcpherson c'era un maggior ingombro in altezza che comprometteva la regolarità e l'ampiezza del vano bagagli, 159 con il mlink faceva un pò meglio, non con la soglia di carico e l'accessibilità però

 

Si la 156 sw è arrivata nel 2000 dopo 3 anni, cercavo i dati di vendita sdoppiati tra berlina e sw, che in parte ho trovato poi.

 

 I just wanted to point out that it's not so crucial to offer a SW. For some customers sedan could be sufficient and history with 156 showed that for first 2 or 3 years sedan was saled at (exceptionally) good numbers if not excellent. For those who are seeking pure commodity Stelvio is way to go. 

Give us comparison of 156 SW with Lybra SW.

Inviato
55 minuti fa, Bare dice:

 I just wanted to point out that it's not so crucial to offer a SW. For some customers sedan could be sufficient and history with 156 showed that for first 2 or 3 years sedan was saled at (exceptionally) good numbers if not excellent. For those who are seeking pure commodity Stelvio is way to go. 

Give us comparison of 156 SW with Lybra SW.

Si concordo, oggi poi la sw ha meno senso di allora visto che è un prodotto più globale.

 

Più tardi provo a dare un'occhiata.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 ore fa, RiRino dice:

 

 

SportWagon credo sia più che altro un nomignolo commerciale però:)

 

è un nomignolo commerciale, ma è anche un'esplicita dichiarazione d'intenti, nel senso che la linea generale dell'auto deve risultare più filante e sportiva di una normale sw: motivo per il quale la funzionalità complessiva del vano bagagli tenderà sempre a risultare meno efficiente rispetto a sw più funzionali. :) 

 

detto ciò, è un discorso relativo, perché tanto la Giulia SportWagon non è nei piani al momento :mrgreen: 

Inviato
13 ore fa, Bare dice:

 I agree with you that SUV is way to go. If someone wants commodity than there is no better choice than SUV.
Those who says that SW is same for driving as sedan are completely wrong. With SW they have compromised torsional rigidity and +100 kg compared to sedan and both negatively affect driving dynamics.

But regarding 156 SW. It has McPherson rear suspension which much more negatively affect luggage space than multilink. Rear McPherson consumes to much vertical space.

156 SW came late to the market and sedan had a huge sale success before that.

http://left-lane.com/european-car-sales-data/alfa-romeo/alfa-romeo-156/

 

1997 15.140
1998 94.924
1999 96.740
2000 97.056
2001 90.390
2002 62.529
2003 58.492
2004 51.456
2005 30.906
2006 3.727
2007 812
 

 

 

Buyers of SW in US/Canada first of all are looking for a style. They do not care at all about trunk size (except Volvo buyers). For them is is a chance to have a car with attractive/sporty shape, with low center of gravity.
Do you think E63 AMG Wagon buyers need trunk size?

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
8 hours ago, max_pershin said:

 

 

Buyers of SW in US/Canada first of all are looking for a style. They do not care at all about trunk size (except Volvo buyers). For them is is a chance to have a car with attractive/sporty shape, with low center of gravity.
Do you think E63 AMG Wagon buyers need trunk size?

I don't care less for US. But certainly those people are styles. 

Inviato
On 2/6/2016 at 21:24, renyuri71 dice:

 

Premesso che, diversamente da quanto ha detto qualcuno, è la berlina l'auto per eccellenza da persona in là con gli anni e non la SW, non è difficile comprendere che la SW garantisce rispetto ad un SUV i pregi della berlina e i vantaggi di un'auto versatile. Aggiungo che il SUV ha senso se fa il SUV: se devi fare un'auto più alta e pesante, con tutte le conseguenze dinamiche del caso, ma poi vuoi farla pure sportiva dandole un portellone molto scosceso e quindi con carico ridotto ed un assetto rigido allora è un non senso tecnico.  

Che poi sia una moda, quindi vende, quindi molti vogliono "salire" in auto e così via è un'altra storia.  Ma un'alfista, imho, dovrebbe preferire sempre una SW ad un SUV.

 

Oltre al mega bagaglio che difficilmente serve quali sarebbero i pregi della sw ?

Il guidare un autotreno basso ?

Se il mercato non le vuole ci sarà un motivo, quello delle sw è una fissa che va qui dentro, nel mondo reale sono tra il segmento meno venduto.

ps Un'alfista dovrebbe comprare la Giulia intanto. Poi forse può parlare di suv e sw varie ed eventuali.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.