Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, settantacinque dice:

ciao gente.

Visto che qui si parla per 958 pagine di pippe mentali sulla Thesis (dicono che ne avessero fatta una specifica per il mercato giapponese con il V12 della Cimbali M21 e un tasto sotto il prosciutto di sterzo per trasformarla in un Gundam in 17 secondi a meno di 20km/h..) io mi sono informato per i fatti miei.

Ho scoperto qualche mese fa d'avere tra il parentame acquisito uno skunk del progetto 952, ora in Maserati.

Chiaccerando mi ha detto chiaramente che la precedenza assoluta ce l'ha il "pianale E", modifica del Giorgio che è di seg. D. Con questo pianale svilupperanno quasi in parallelo la berlina E e il suv E, ma verosimilmente presenteranno prima la Berlina per non appesantire con due suv di fila, ma il suv arriverà alcuni mesi dopo (entro la fine dell'anno di presentazione della berlina); gli dico io allora <<questo lo fanno probabilmente per alzare il livello d'immagine  e di presenza sul mercato del brand, poi magari solo in un secondo momento torneranno su giulietta e c-suv come hanno fatto altri brand tipo MB>> e lui mi disse <<esattamente>>.

questa è una breve cronaca di come i miei sogni di vedere una Berlina Alfa del 2018 costruita sul pianale della Thesis si sono infranti.

 

 

Ma solo perché non sono riusciti a cacciarci la TP ( e Sergione piange ancora per il risparmio mancato :lol: )

 

Il tuo insider ti ha dato anche date di massima ?

 

 

P.S una Thesis con V8 di origine Yamaha ha girato veramente :)

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Quo.Lore dice:

Stessa mia impressione dopo aver discusso con un pezzo grosso dello sviluppo. Mi aveva fatto capire che la Segmento E era la prossima ad essere presentata. Così almeno in Giugno. 

Io c'ho parlato ad Agosto, mi ha "fatto capire" che il pianale era già ultimato da mesi e che si stava lavorando sul resto del modello, ma non poteva fare stime di tempi perché ora lui lavora solo per Maserati e che i tempi di "creazione" della Giulia a cui lui ha partecipato non li poteva prendere come misura perché ritenuti da lui stesso "folli".. io però gli ho detto "si prenderanno tutto il tempo disponibile questa volta, spero.. col seg-E non si scherza: la gente spende botte di 80-90 mila senza pensarci troppo e il mezzo che comprano deve essere praticamente SANTO", lui concordava, ma mi ha anche detto che il contratto degli skunk era davvero roba sanzionabile dall'ONU per tortura: se parli troppo ti mandano in Cina a servire ex-manager-Fiat-fritti ai lavoratori cinesi nelle mense delle fabbriche Great Wall (che c'entri per caso l'accordo vociferato da Marpionne??)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, stev66 dice:

 

Ma solo perché non sono riusciti a cacciarci la TP ( e Sergione piange ancora per il risparmio mancato :lol: )

 

Il tuo insider ti ha dato anche date di massima ?

 

 

P.S una Thesis con V8 di origine Yamaha ha girato veramente :)

 

 

 

 

 

 

 

si ricordo, un 3.5 da quasi 300 cv se non ricordo male..

comunque il mio insider si è anche lasciato andare in commenti sul lavoro fatto dal teem skunks per 952, e questa è una bella storia per me e vorrei scriverla:

Lui raccontava con tono sprezzante del fatto che Marpionne ha messo totalmente da parte i pezzi grossi Fiat che avevano idee troppo arenanti secondo lui, gli ha detto "non scassate la minchia, ad Alfa ci penso io", ha preso un bel po di soldi, un pugno di tecnici validi (all'inizio solo 200, dopo 3 mesi altri 150 tra cui il mio compare) e gli ha dato carta banca.

Solo che questi, definiti da lui un "gruppo male assortito di alfisti euforici e ingegneri molto molto bravi", hanno iniziato a perdere di vista il vero obbiettivo del progetto, cominciandosi a concertare su roba tipo "Tempone al 'Ring", migliore nella categoria, sterzo diretto ecc.. lasciandosi trascinare dall'idea di sfogare le proprie passioni con la cosiddetta "carta bianca".

Ad un certo punto i pezzi grossi Fiat vanno da Marpionne e gli dicono "allora, tutti sti soldi stanno fruttando bene spero.." e lui col fiato sul collo a quel punto è costretto a riprendere con forza il gruppo, in alcuni casi bocciando molte cose. Questo è coinciso con quel momento di cui noi abbiamo letto sui giornali in cui lui ha bocciato la "prima" Giulia, rinviando di conseguenza la presentazione.

Bene: il mio compare parlava di tutto questo con accezione negativa perché lui è una persona molto pragmatica;

ma a me questa storia mi ha fatto pensare molto su come si costruiscano le auto oggi e quello che un uomo veramente e magari sommessamente cerca da un auto, e ci vedo una contraddizione palese grande quanto una casa, tant'è che i fatti parlano: se lasci carta bianca ad un appassionato ti tira fuori roba che non si vede più in giro da almeno un ventennio.

E qualcosa di questo nella Giulia volente o nolente ci è finito dentro.

Inviato
42 minuti fa, stev66 dice:

P.S una Thesis con V8 di origine Yamaha ha girato veramente :)

 

14 minuti fa, settantacinque dice:

si ricordo, un 3.5 da quasi 300 cv se non ricordo male..

 

Se non ricordo male qualcuno che bazzica qui dentro l'ha pure avuta in garage. Comunque il motore era il 4,6 Northstar.

L'auto, a quel che si legge sul web, era una Emblema nera ed è stata rottamata nel 2005. Peccato non averla tenuta, sarebbe stata una bellissima one-off.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
39 minuti fa, stev66 dice:

P.S una Thesis con V8 di origine Yamaha ha girato veramente :)

 

 

 

 

 

 

L'aveva fatta allestire mio papà, però mi pare fosse di origine GM

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
57 minuti fa, stev66 dice:

 

Ma solo perché non sono riusciti a cacciarci la TP ( e Sergione piange ancora per il risparmio mancato :lol: )

 

Il tuo insider ti ha dato anche date di massima ?

 

 

P.S una Thesis con V8 di origine Yamaha ha girato veramente :)

 

 

 

 

 

 

 

ce l'aveva parcheggiata in garage uno del forum :mrgreen:  

non scherzo 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
29 minuti fa, settantacinque dice:

si ricordo, un 3.5 da quasi 300 cv se non ricordo male..

comunque il mio insider si è anche lasciato andare in commenti sul lavoro fatto dal teem skunks per 952, e questa è una bella storia per me e vorrei scriverla:

Lui raccontava con tono sprezzante del fatto che Marpionne ha messo totalmente da parte i pezzi grossi Fiat che avevano idee troppo arenanti secondo lui, gli ha detto "non scassate la minchia, ad Alfa ci penso io", ha preso un bel po di soldi, un pugno di tecnici validi (all'inizio solo 200, dopo 3 mesi altri 150 tra cui il mio compare) e gli ha dato carta banca.

Solo che questi, definiti da lui un "gruppo male assortito di alfisti euforici e ingegneri molto molto bravi", hanno iniziato a perdere di vista il vero obbiettivo del progetto, cominciandosi a concertare su roba tipo "Tempone al 'Ring", migliore nella categoria, sterzo diretto ecc.. lasciandosi trascinare dall'idea di sfogare le proprie passioni con la cosiddetta "carta bianca".

Ad un certo punto i pezzi grossi Fiat vanno da Marpionne e gli dicono "allora, tutti sti soldi stanno fruttando bene spero.." e lui col fiato sul collo a quel punto è costretto a riprendere con forza il gruppo, in alcuni casi bocciando molte cose. Questo è coinciso con quel momento di cui noi abbiamo letto sui giornali in cui lui ha bocciato la "prima" Giulia, rinviando di conseguenza la presentazione.

Bene: il mio compare parlava di tutto questo con accezione negativa perché lui è una persona molto pragmatica;

ma a me questa storia mi ha fatto pensare molto su come si costruiscano le auto oggi e quello che un uomo veramente e magari sommessamente cerca da un auto, e ci vedo una contraddizione palese grande quanto una casa, tant'è che i fatti parlano: se lasci carta bianca ad un appassionato ti tira fuori roba che non si vede più in giro da almeno un ventennio.

E qualcosa di questo nella Giulia volente o nolente ci è finito dentro.

Vista in quest'ottica, la rimozione di Wester dal trono di Alfa assume un senso: penso spettasse a lui, prima che a Sergio, prendere per le orecchie gli "impallati di tecnica" e riportarli entro i paletti stabiliti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.