Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Io il mese scorso avevo trovato una Ghibli camuffata che pareva una Giulia, ma con codice scritto "M407", la quale girava sulla tangenziale di Modena.

Domenica scorsa girava il D-SUV (il "Brucomela" Frankenstein) sulla Via Emilia Est di Modena.

La settimana scorsa sorpresi una Giulia (sì, proprio il modello, ma coperta dalla pellicola "zebrata") uscire dal parcheggio del concessionario Ford che si trova su Via Emilia Est (poco fuori Modena). Forse stavano testando le motorizzazioni "più civili".

Di sicuro è il fatto che qualsiasi modelo Alfa Romeo in fase di progettazione (intendo i muletti) passa per Modena.

Quanto a questo mulo di Ghibli che racchiude un coupè, penso si trattasse di Giulia coupè (l'anti Bmw serie 3 coupè o Audi A5), seguita anche dalla cabrio.

Mi pare che per l'Alfieri sia ancora presto per girare.

Se dobbiamo ragionare a livello globale, le versioni coupè e cabrio di Giulia venderebbero di più (nel senso che avrebbero spazio anche in USA) rispetto alle SW, la tipologia di auto ancora forte in Europa nonostante gli MPV, SUV e Crossover.

E' già stato detto che a Ginevra ci sarebbe stata la Giulia con la gamma al completo (parole di Altavilla). Secondo me non si riferiva solo ai motori.

Anzi, ho l'impressione che le motorizzazioni "civili" di Giulia verranno presentate in parte a Los Angeles e in parte al Motorshow di Bologna.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma solo io in questa immagine vedo l'immagine di quattroruote, quando prima della presentazione di giugno fece uscire il numero con "gli occhi della giulia"?

L'immagine è quella, solo coi fari "accesi", prospettiva diversa e renderizzata su base 4c.

Ma l'impressione è che chi abbia fatto quel render abbia visto proprio questa immagine.

Questa per intenderci:

thumb.jsp?h=200&issue=150501quattroruote&page=11

Ricordo che invece ci fu un'immagine di un utente del forum che ci aveva azzeccato tantissimo.

infati è questa l'immagine che presumibilmente 4R aveva visto. Solo che rende molto poco l'idea.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Io il mese scorso avevo trovato una Ghibli camuffata che pareva una Giulia, ma con codice scritto "M407", la quale girava sulla tangenziale di Modena.

Domenica scorsa girava il D-SUV (il "Brucomela" Frankenstein) sulla Via Emilia Est di Modena.

La settimana scorsa sorpresi una Giulia (sì, proprio il modello, ma coperta dalla pellicola "zebrata") uscire dal parcheggio del concessionario Ford che si trova su Via Emilia Est (poco fuori Modena). Forse stavano testando le motorizzazioni "più civili".

Di sicuro è il fatto che qualsiasi modelo Alfa Romeo in fase di progettazione (intendo i muletti) passa per Modena.

Quanto a questo mulo di Ghibli che racchiude un coupè, penso si trattasse di Giulia coupè (l'anti Bmw serie 3 coupè o Audi A5), seguita anche dalla cabrio.

Mi pare che per l'Alfieri sia ancora presto per girare.

Se dobbiamo ragionare a livello globale, le versioni coupè e cabrio di Giulia venderebbero di più (nel senso che avrebbero spazio anche in USA) rispetto alle SW, la tipologia di auto ancora forte in Europa nonostante gli MPV, SUV e Crossover.

E' già stato detto che a Ginevra ci sarebbe stata la Giulia con la gamma al completo (parole di Altavilla). Secondo me non si riferiva solo ai motori.

Anzi, ho l'impressione che le motorizzazioni "civili" di Giulia verranno presentate in parte a Los Angeles e in parte al Motorshow di Bologna.

Io avevo inteso che Giulia coupé e "Duetto" spider/chiusa fossero due modelli diversi...

Inviato
Io avevo inteso che Giulia coupé e "Duetto" spider/chiusa fossero due modelli diversi...

Valida intuizione, ma non credo facciano questo.

Se avessero fatto una "Duetto" (erede di Gtv, Spider e Brera), avrebbero sfruttato la Mazda Mx-5, ma il motivo lo sappiamo tutti quanti.

Secondo me l'insuccesso di Brera, oltre al fatto del peso eccessivo, fu anche quello di essere stata fatta su pianale di 159, che l'ha un po' più ridimensionata rispetto alla concept car che Giugiaro presentò nel 2002.

Quindi, secondo me una spider/coupè di quel rango verrà gestita da Fiat sfruttando il marchio Abarth. E, se più avanti sarà possibile, piazzarci pure il marchio Lancia e appiccicarci il nome Fulvia (ovviamente con design, interni e tecnica degni del marchio oggi più "soppresso").

Purtroppo, al giorno d'oggi vendono di più piccole spider come Mx-5, oppure altrimenti fai delle coupè/cabrio derivate da un modello di segmento C/D.

Per fare un esempio, l'Alfa Romeo Gt (prodotta dal 2003 al 2010) ottenne un ottimo successo, poichè non era altro che una 156 a 3 porte con interni da 147. Costi pressochè nulli per produrla e abbastanza ricavi. Peccato che la dirigenza non abbia spinto per mantenerla "viva", abbandonandola a se stessa.

Attualmente vendi molto se fai un'operazione simile e marchi come Bmw e Audi l'hanno capito da molto, tant'è che si vendono le serie 3 coupè (oggi intesa anche la serie 2) e le A5 coupè.

Giulia avrebbe tutti i requisiti per poter essere prodotta anche coupè/cabrio, giusto per contrastare la concorrenza teutonica. E se già la Quadrifoglio Verde al Nurburing è riuscita a fare un simile record, figurarsi la versione coupè che quasi sicuramente sarà anche più leggera con lo stesso motore... e chissà se grazie ad essa riesumeranno la sigla "GTA".

Secondo me stanno già testando, tramite questi muli di Ghibli, la versione coupè, in modo da lanciarla già a Ginevra 2016 (o sperando anche prima, tipo a Detroit come anteprima con vetri anneriti, come fecero a Ginevra 2003 con la "Gt coupè"). Infatti Altavilla disse che a Ginevra vedremo la gamma Giulia al completo. Non penso volesse intendere solamente ai motori (e quindi le versioni "più civili" rispetto alla QV). L'unica variante Giulia che ancora non ottenuto il disco verde è la SW. Chissà se ci ripenseranno e la faranno entro breve... .

Dopo che avranno lanciato D-SUV e Giulia QV/berlina (intendo quella con motori normali)/coupè/cabrio, allora penseranno a lanciare anche l'erede della 166, cercando allo stesso modo di non ostacolare la Ghibli.

Inviato

Secondo me è più probabile che il muletto visto fosse una Alfieri, tanto più che il codice sopra era M4centoqualcosa che mi pare sia la sigla usata per le Maserati (Alfa usa 9xx). A ginevra è già tanto se si vedrà il Suv 949 insieme a tutta la gamma motori Giulia.

Inviato
Infatti Altavilla disse che a Ginevra vedremo la gamma Giulia al completo. Non penso volesse intendere solamente ai motori (e quindi le versioni "più civili" rispetto alla QV). L'unica variante Giulia che ancora non ottenuto il disco verde è la SW. Chissà se ci ripenseranno e la faranno entro breve... .

Dopo che avranno lanciato D-SUV e Giulia QV/berlina (intendo quella con motori normali)/coupè/cabrio, allora penseranno a lanciare anche l'erede della 166, cercando allo stesso modo di non ostacolare la Ghibli.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
961, l'erede di 166, è infatti prevista per il 2017, prima di coupé e cabrio, il cui progetto è partito da poco.

Modificato da snatch

Inviato
Esatto. ma è lecito aspettarsi una presentazione nel 2016, o proprio nel 2017?
Stando alla dichiarazione "presenteremo un modello ogni 6 mesi", tecnicamente potrebbero presentare SUV a fine anno ed Ammiraglia in estate 2016... In tal caso la vendita sarebbe sicuramente a 2017 inoltrato.

Ma mi fa un po' strano possano correre davvero così tanto, se ci riescono tanto di cappello ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.