Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FCA - Product Plan (Notizie - Riassunto a pag. 1)

Featured Replies

Inviato

E le Station no ? Non si capisce come mai le case tedesche riescano ad occupare tutti i segmenti razionalizzando componentistica scocca e quant'altro presente nel cofano motore/interno vettura e nel gruppo FCA ci sia ancora il problema di queste razionalizzazioni ..... è proprio vero che la strategia a monte paga .... Altro che ingegneri nel bunker per fare la GIULIA ..... preistoria industriale

  • Risposte 2.4k
  • Visite 433k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me cio che ha fatto morire lancia non è il fatto che si sia deciso di investire su alfa, ma il fatto che investire in un marchio per il solo nostro mercato sarebbe significato buttare via soldi e basta...al giorno d'oggi per avere un ritorno un marchio devi venderlo in più paesi e con alfa lo puoi fare mentre con lancia no...

On 08/02/2016 at 15:20, Umbi dice:

Lo sappiamo tutti che TP o TA non centra niente .... ALFA poteva avere benissimo la clientela AUDI (Che è TA) se avesse avuto l'affidabilità necessaria (Che è poi il problema di tutta FCA) ..... quindi non penso assolutamente che Giulia che è TP se non avrà il giusto rapporto Prezzo/Qualità decollerà solo perché è TP .... così è successo pel LANCIA e ora recuperare sarà difficile .... di certo non dovranno sbagliare più niente. Indispensabile è eliminare il tipico "vezzo" FIAT del difetto del modello che si porta avanti dalla nascita fino a fine carriera.

Beh oddio tutta questa super affidabilità tedesca non la vedo (vedi dsg, catene, iniettori), cambia solo come viene percepita: le fiat si perdono spesso in cagate elettroniche che costringono i clienti a più interventi ma magari di cifre non cosi importanti, con una tedesca se ti dice male ti fermi una volta ma poi piangi lacrime amare...però la gente si ricorda più i vari fermi macchina per cazzatine.

 

39 minuti fa, Umbi dice:

E le Station no ? Non si capisce come mai le case tedesche riescano ad occupare tutti i segmenti razionalizzando componentistica scocca e quant'altro presente nel cofano motore/interno vettura e nel gruppo FCA ci sia ancora il problema di queste razionalizzazioni ..... è proprio vero che la strategia a monte paga .... Altro che ingegneri nel bunker per fare la GIULIA ..... preistoria industriale

Io tutte queste badilate di station che non siano flottume aziendale premiumness sinceramente non la vedo...e con tipo risolveranno anche questa...

Inviato

E le Station no ? Non si capisce come mai le case tedesche riescano ad occupare tutti i segmenti razionalizzando componentistica scocca e quant'altro presente nel cofano motore/interno vettura e nel gruppo FCA ci sia ancora il problema di queste razionalizzazioni ..... è proprio vero che la strategia a monte paga .... Altro che ingegneri nel bunker per fare la GIULIA ..... preistoria industriale

30/40 anni di sviluppo e di investimenti continui nello stesso identico progetto, associata alla necessità sempre più pressante di crescere come quote di mercato proponendo quanti più modelli possibili. Ti basta come motivazione? Sono pianificazioni industriali all'opposto. Una per essere profittevole ha necessità di piazzare 8 modelli e raggiungere 400k pezzi l'anno, un altro sforna 30 modelli e deve reggersi sfiorando i 2 milioni di pezzi l'anno.

Questi commenti fanno venire la nausea..

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
19 minuti fa, hot500abarth dice:

Secondo me cio che ha fatto morire lancia non è il fatto che si sia deciso di investire su alfa, ma il fatto che investire in un marchio per il solo nostro mercato sarebbe significato buttare via soldi e basta...

 

Imho (discorso trito e ritrito) a danneggiare Lancia è stata una lunga serie di modelli sbagliati: Delta 2 (una Dedra col sedere mozzato, niente di più), K, Lybra (arrivata troppo tardi), Thesis, Delta 3 (troppo grande).

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
1 minuto fa, Pandino dice:

 

Imho (discorso trito e ritrito) a danneggiare Lancia è stata una lunga serie di modelli sbagliati: Delta 2 (una Dedra col sedere mozzato, niente di più), K, Lybra (arrivata troppo tardi), Thesis, Delta 3 (troppo grande).

 

E una Ypsilon che piace solo in Italia e che si é trovata in casa la 500 e come avversaria la MINI.

 

T! 

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Non solo. Ormai le concessionarie Fiat trattano indifferentemente i tre marchi e questo crea l'effetto supermercato, con il venditore che ti propone quel che gli conviene vendere al momento. Vai per comprare una macchina e te ne propongono un'altra. Le macchine sono in vetrina una accanto all'altra, che sia una Giulietta o una Panda. Volkswagen è molto più attenta a mantenere i quattro marchi separati, per dare al cliente la percezione che se compra Audi viene trattato in maniera diversa da chi compra Skoda.

Inviato
2 ore fa, Phormula dice:

Non solo. Ormai le concessionarie Fiat trattano indifferentemente i tre marchi e questo crea l'effetto supermercato, con il venditore che ti propone quel che gli conviene vendere al momento. Vai per comprare una macchina e te ne propongono un'altra. Le macchine sono in vetrina una accanto all'altra, che sia una Giulietta o una Panda. Volkswagen è molto più attenta a mantenere i quattro marchi separati, per dare al cliente la percezione che se compra Audi viene trattato in maniera diversa da chi compra Skoda.

 

Solo che in Skoda trattano i clienti privati meglio che in Audi ... in media.  

 

T!

Modificato da Trucido

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Cosa fai tu non lo so, io posso dire che concessionaria da cui avevo comprato la macchina aveva una separazione netta tra Audi e VW. In pratica erano due autosaloni e due officine diverse dentro lo stesso capannone.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.