Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, jameson dice:

Il discorso non è se sta in piedi adesso, è se starà ancora in piedi tra 5 o 10 anni.

Producendo tante auto in più a bassa redditività come vorresti tu certamente no.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, 4200blu dice:

Vediamo cosa dice prossimo anno il nuovo piano  suppratutto in paragone con i piani dei concorrenti, per esempio VW ha annunciato una investimento in 50 modelli BEV e altri 30 modelli PHEV fino a 2025, BMW per lo stesso periodo 12 modelli BEV e 13 modelli PHEV addizionali. Sara avvicente cosa FCA annuciera per questo settore l'anno prossimo.

Non c'è niente di particolare da annunciare. E' stato detto più volte da Marchionne che entro il 2022 almeno la metà della line-up FCA sarà elettrificata. Ora, non credo proprio saranno tutte mild-hybrid.....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

L'azienda va talmente bene che GM l'ha scartata due volte ed all'orizzonte, tolto lo spin-off Ferrari e Maserati, nessuno è intenzionato a comprarla. 

All'estero, tolte le solite Ferrari e Jeep, le vendite sono imbarazzanti ed in giro per le solite metropoli, europee e non, si vendono le solite premium. 

Da chi lavora nel settore mi è stato ribadito come, da qualche mese a questa parte, abbiano incominciato ad inondare il mercato italiano di Giulia per aziende e leasing privati poiché non riescono a raggiungere gli obiettivi previsti col mercato extra UE. Idem con Maserati. 

 

Ma va tutto bene. 

 

A me sembrate veramente di parte qua dentro. Per inciso, io vorrei che FCA fosse leader come VW o Toyota, o in netta ripresa come qualcuno continua a decantare. Ma purtroppo non è così. Son realista, né pessimista e né ottimista. Se l'azienda andasse così bene non ci sarebbe cassa integrazione in Maserati. Così come in FCA non ci sarebbero così poche assunzioni, in alcuni reparti semmai licenziamenti, in altri si aspetta addirittura il pensionamento. Questa la situazione a Torino, il resto son discorsi da bar.

 

 

P.S. Si sarà anche ridotto l'indebitamento ma in tecnologia, ibrido, elettrico son indietro anni luce con i competitors. Per cui: o metteranno altri quattrini (della famiglia o presi in prestito) od altrimenti saranno costretti a vendere/fondersi per rimanere a galla nei prossimi 20 anni. Altre situazioni non ne vedo. 

 

Modificato da Thomas M.

Inviato

Secondo me da' fastidio che ci sia qualcuno che difende FCA. Posso capirlo. Mi è invece sfuggito quando è avvenuto lo spinoff di Maserati :pen:

Inviato
2 ore fa, Thomas M. dice:

L'azienda va talmente bene che GM l'ha scartata due volte ed all'orizzonte, tolto lo spin-off Ferrari e Maserati, nessuno è intenzionato a comprarla. 

All'estero, tolte le solite Ferrari, le vendite sono imbarazzanti ed in giro per le solite metropoli, europee e non, si vendono le solite premium. 

Da chi lavora nel settore mi è stato ribadito come, da qualche mese a questa parte, che hanno incominciato ad inondare il mercato italiano di Giulia per aziende e leasing privati poiché non riescono a raggiungere gli obiettivi previsti. Idem con Maserati. 

 

Ma va tutto bene. 

 

A me sembrate veramente di parte qua dentro. Per inciso, io vorrei che FCA fosse leader come VW o Toyota, o in netta ripresa come qualcuno continua a decantare. Ma purtroppo non è così. Son realista, né pessimista e né ottimista. Se l'azienda andasse così bene non ci sarebbe cassa integrazione in Maserati. Così come in FCA non si sarebbero così poche assunzioni, in alcuni reparti semmai licenziamenti, in altri si aspetta addirittura il pensionamento. Questa la situazione a Torino, il resto son discorsi da bar.

 

Mi sembra una visione del tutto personale e svincolata dalla realtà.

FCA che compete con Vag e Toyota? Ti senti saggio, ambizioso e realista a sperare in questo? A me sembra il classico sognare di averlo più lungo.

FCA ora per la prima volta nella sua storia è un'Azienda realmente sostenibile e autonoma... solo uno che la vuol realmente comprare può dirti che non sia appetibile ora. Magari ora non è propriamente in vendita, invece, ma cerca qualcosa di diverso dall'essere comprata per non chiudere.

Modificato da Jamal1976

Inviato

Basta con questa ossessione di competere con audi e toyota, perchè nessuno invece scrive che jaguar rover, oppure aston martin, o certe case giappe devono a tutti i costi competere con audi e toyota? Fca deve trovare un suo equilibrio non fare la drag race per il numero 1 al mondo

Inviato
3 ore fa, Jamal1976 dice:

Producendo tante auto in più a bassa redditività come vorresti tu certamente no.

Mi sa che mi stai confondendo con qualcun altro. Io dico che deve sviluppare nuovi modelli, se no veramente finisce a produrre auto a bassa redditività perché sono vecchie.

Inviato
3 ore fa, Bare dice:

But also the truth is that FCA has very big R&D spending

The spending is high in relative view, in view of absulute figures it's not so excellent:

Two parts from the financial reports of FCA and VW 2016.

VW has spent 13,6 Mrd for R&D, FCA 3,3 Mrd.

 

 

rdvw.jpg

rdfca.jpg

Inviato
20 minuti fa, 4200blu dice:

The spending is high in relative view, in view of absulute figures it's not so excellent:

Two parts from the financial reports of FCA and VW 2016.

VW has spent 13,6 Mrd for R&D, FCA 3,3 Mrd.

 

 

rdvw.jpg

rdfca.jpg

 

I dati quantitativi relativi sono quelli che contano e possibilmente a parità di perimetro aziendale. E per favore facciamola finita con i confronti con VW che è come confrontare la Juve con la Lazio. Bella squadra la seconda per carità ma non è (almeno non ancora e chissà mai se lo sarà) paragonabile agli zebrati.

20 minuti fa, 4200blu dice:

 

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
7 minuti fa, pennellotref dice:

I dati quantitativi relativi sono quelli che contano e possibilmente a parità di perimetro aziendale

Non sono d'accordo, perche sviluppare una nuova gamma costa 2Mrd, se hai solo 3Mrd potresti sviluppare 1,5 gamme, se ha hai 12Mrd invece potresti sviluppare 6 gamme.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.