Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

uno dei miei sogni nel cassetto. A trovarne...

Ho un amico a Panama che le colleziona, la sua personale è truccata all'impossibile e va come un razzo. Stupendamente "meccanica", roba che la gente che non ha mai guidato un mezzo sportivo pre-1980 non capirà mai IMO.

Comunqe concordo pienamente, è una macchina molto speciale e ho pensato anche io di prenderne una.

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho il muso ha anche qualche somiglianza con Mustang 2015

2015-Roush-Ford-Mustang-Stage-2-PLACEMENT-626x382.jpg

anche questa un pò ''sbalzona'',ma quando è ai fini del design e non un muso alto e verticale come un muro,a me non dà particolarmente fastidio lo sbalzo.

Alla fine se su 124 togli la curvatura verso il basso e lapresa d'aria fatti per citare la 124 classica,lo sbalzo è quello della MX5.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal mio punto di vista, fan 124, non poteva non essere così. Fosse vero è perfetto. Lo preferisco, e di molto, a quello di Miata, molto tormentato, ma che probabilmente rientra nell'heritage di Mazda. Questo invece è il minimno sindacale per una new-124 spider.

Il muso, rimandato a foto ufficiali... ma come dice jalopnik, ricorda un po' Dart, quindi non impossibile una diffusione sono quel marchio in altri paesi... Don't you?

la mia opinione: il muso può andare, lo sbalzo è notevole ma allunga bene la fiancata. Le fiancate vanno bene pure quelle con al caratteristica linea dell'ala 124 originale.

Il retro invec non ho mai capito perché abbiano deciso di farlo così. Avevano già la Miata col culo che "cade", proprio come la vecchia 124, ma invece hanno deciso di fare la 124 col baule alto e dritto fino alla fine. Lascia un po spiazzati perché sembra una davanzale e tronca molto. Immagino sia per fare più spazio nel baule, ma non so se il gioco valga la candela, dal punto di vista estetico è la sua pecca maggiore IMO.

Conunque sono convinto che negli USA piacerà.

Gli interni sono praticamente indentici a quelli mazda, ma la mazdina in tutta onestà fa di meglio con le fasce colorate sugli sportelli. Alla fine la 124 è un ricarrozzamento dei lamierati esterni col powertrain della casa, se non fosse stato per la Mazda che ha avuto un sacco di ritardi, la mettevano fuori comodamente un anno fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non capisco come mai dovrebbero mettere il 1.8 da 200cv quando il 1.4 ci può arrivare benissimo (vedi 695 biposto). Senza bisogno di studiare il riposizionamento del 1.8 che è trasversale su tutte quelle che lo montano. Avrebbe un senso farlo con 240cv. Ma poi non si avvicina troppo alla 4C? Alla fine l'80% della gente guarda le prestazioni su carta, non l'handling... e paragonando lo 0-100 considerato che la 695 lo fa il 5,9 con 190cv... una 124 con 240 a occhio e croce... un 5 ci può stare... oserei dire anche meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito che la versione Abarth avrà i 240 cv della 4C. Se è vera 'sta storia del 1750 su Fiat 124, ne avrà al massimo 210 imho :D.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.