Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2015: GT86 o altro?

Featured Replies

Inviato

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 643
  • Visite 56.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, non é una teoria. E per smontarla, sarebbe servito qualche numero un po' più coerente a supporto. Visto che ho tempo, lo fornisco io. Prendo 118i e 118d F20 pre-rest (auto di cui in rete si trov

Inviato

Core sei un grande! :)

Anche io sogno la prospettiva coupè per il prossimo anno con la differenza che mi posso anche "accontentare" di una segmento C vitaminizzata.. visto che per me sarà l'unica macchina..

All'inizio mi ero innamorato della BMW Serie 3 Coupè (che secondo me è una delle auto Bmw stilisticamente più riuscite negli ultimi anni)..

Poi però mi sono reso conto che è troppo lunga (preferisco restare sotto i 4,5M) e troppo vetusta (comprare in ottica 2015/2016) una macchina progettata quasi 10 anni prima non è una gran pensata..

Cosi sono ricaduto nella proprio nella tua altra scelta GT86... macchina dal carattere eccezionale.. se dovessi fare la "cassanata-coupè" probabilmente prenderei quella..

La Serie 2 nuova secondo me la fanno pagare troppo quindi credo che uscirà dal mio radar... qualunque sia la tua scelta sarà un successo! :mrgreen:

Inviato

Se ragioni in ottica coupé come unica auto e non fai molti km, GT86 è IMHO la soluzione più interessante soppesando costi globali e resa.

Come seconda auto ha inutilmente due posti in più e qualche cavallo in difetto per essere chiusa: rimane estremamente divertente, ma soprattutto nel quotidiano.

Personalmente come seconda auto andrei sempre di scoperta, a meno di roba di una certà nobiltà e due posti secchi, da Z4 Coupé e Cayman in su.

Sfortunatamente, costi a parte, col mio attuale profilo di utilizzo (30 km dal lunedì al giovedì e 600 nel weekend) una seconda auto rimarrebbe in garage eccetto venerdì e sabato sera... :(

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • 5 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ritengo sia il caso di aggiornarvi sulla mia sindrome compulsiva. Questa volta sono grave ragazzi.

Avrei bisogno proprio di una ridimensionata... Mi sta balenando un pallino... Un po' strano per chi ama le auto vagamente "sportive".

Premesso che odio Audi. Odio l'arroganza di molti Audisti. Odio il falso blasone, odio lo stile e soprattutto odio la meccanica.

Ebbene, come scritto agli inizi, l'unica Audi che mi ispira è la TT. Ieri ne ho vista una grigio antracite S Line... Mi è balenato il pallino:

Coupè, piccola, larga, turbobenzina. Punterei al 211 cv.

Ok, i 2 posti dietro sono farlocchi (non omologati per over 12 anni e over 150 cm), ma leggendo su internet sono più fruibili di quelli di GT86.

Manca solo la TP (:inca:) che potrei compensare con quello schifo della trazione Quattro. Quattro che, non usandola in ambito fuoristradistico (per fortuna), potrebbe dare il suo contributo su un auto del genere. Certo, 211 cv TI non consumeranno poco, ma a questo giro preferisco consumare i miei 12 km/l, piuttosto che "bramare" un cavolo di turbo (come con il mio bel I-Vtec).

Facendo un giro su internet ho visto che oramai si trovano a 20-25.000 euro con una manciata di chilometri! Stesso prezzo della GT86.

Ora, prima di insultarmi, datemi del tempo... Per riflettere.

TP (finalmente!) ma aspirata (dho!)...

TI (bhà!) ma turbo over 200 cv (finalmente!)...

Vorrei valutare anche la sicurezza... Ma, anche con l'ausilio dell'Euroncap, mica è tanto facile districarsi tra dati poco comparabili tra loro.

Vi aggiornerò!

PS: per rispondere a Edolo, chilometri ne farò 15.000 all'anno! Di cui poco più di 2.000 in 4 persone.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Faccio un'intrusione in questo topic, perché IMHO valutare un'Audi TT al posto di una GT86 è quanto di più vicino ci sia ad una bestemmia in chiesa :)

In sintesi: la Toyota ha un 2.0 aspirato da 200 cavalli, boxer, trazione posteriore. Peso a secco per la "base" 1258kg; rapporto peso/potenza 6.29 kg/cv.

Audi TT: 2.0 TSI, turbo, 211 cavalli, trazione integrale, peso (credo, dal sito dell'attuale TT) 1410 a vuoto; rapporto peso/potenza 6.68 kg/cv. Inoltre hai la base meccanica evoluta della Golf.

IMHO no, non ci siamo :mrgreen:

PS: se hai la possibilità di provarle seriamente entrambe, fallo e verifica quella che meglio si adatta a ciò che vuoi fare. Ma, sempre secondo me, se t'accasi la TT ti resterà la scimmia della GT86.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma anche 10km/l sul 2.0 tsi 211cv perdipiù con la TI.

Dato che i posti dietro sono risicatissimi, per me devi mettere a preventivo di non averli proprio.. Quelle poche volte in cui devi caricare qualcuno hai un'auto "normale" in famiglia da prendere in prestito?

Non me ne intendo di auto sportive, ma dal mio punto di vista sceglierei il turbo perché la differenza con un aspirato è netta a livello di ripresa, spinta ecc.. E pazienza se non c'è la TP.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Vai di TT, blocchi il differenziale, davanti lo sganci, e hai una TT a trazione posteriore :D

Non so se ci hanno gia' pensato i TTisti eheheheehe

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ritengo sia il caso di aggiornarvi sulla mia sindrome compulsiva. Questa volta sono grave ragazzi.

Avrei bisogno proprio di una ridimensionata... Mi sta balenando un pallino... Un po' strano per chi ama le auto vagamente "sportive".

Premesso che odio Audi. Odio l'arroganza di molti Audisti. Odio il falso blasone, odio lo stile e soprattutto odio la meccanica.

Ebbene, come scritto agli inizi, l'unica Audi che mi ispira è la TT. Ieri ne ho vista una grigio antracite S Line... Mi è balenato il pallino:

Coupè, piccola, larga, turbobenzina. Punterei al 211 cv.

Ok, i 2 posti dietro sono farlocchi (non omologati per over 12 anni e over 150 cm), ma leggendo su internet sono più fruibili di quelli di GT86.

Manca solo la TP (:inca:) che potrei compensare con quello schifo della trazione Quattro. Quattro che, non usandola in ambito fuoristradistico (per fortuna), potrebbe dare il suo contributo su un auto del genere. Certo, 211 cv TI non consumeranno poco, ma a questo giro preferisco consumare i miei 12 km/l, piuttosto che "bramare" un cavolo di turbo (come con il mio bel I-Vtec).

Facendo un giro su internet ho visto che oramai si trovano a 20-25.000 euro con una manciata di chilometri! Stesso prezzo della GT86.

Ora, prima di insultarmi, datemi del tempo... Per riflettere.

TP (finalmente!) ma aspirata (dho!)...

TI (bhà!) ma turbo over 200 cv (finalmente!)...

Vorrei valutare anche la sicurezza... Ma, anche con l'ausilio dell'Euroncap, mica è tanto facile districarsi tra dati poco comparabili tra loro.

Vi aggiornerò!

PS: per rispondere a Edolo, chilometri ne farò 15.000 all'anno! Di cui poco più di 2.000 in 4 persone.

Qui ti stoppo:

1- I posti dietro della TT hanno bassissima fruibilità. Non ci fare affidamento. Centrano solo gli gnomi. La GT86 male che vada è uguale, ma non peggio.

2- Con il Turbo 211 CV Trazione Integrale non solo di scordi i 12KM/L, ma anche i 10... un mio amico dice che fa i 10 senza strafare con il gas e ha la TA. La TI consuma più. Invece la GT86 se la tiri fa 10. Se la guidi normale dovrebbe farti 12. Il suo consumo in ogni caso è meno suscettibile allo stile di guida a causa dell'assenza del Turbo.

3- Le TT si svalutano in fretta rispetto alle altre Audi. Ma con 25 mila euri ti ci fa una GT86 KM 0, forse anche nuovissima. Garanzia molto estesa e la manutenzione costa meno.

4- Per quanto riguarda la sicurezza.. la BRZ (sorella della GT86) ha vinto un Award.. ma secondo me è inutile guardare certe cose. Se fai lo scemo con l'umido e non sei abituato con la TP corri dei rischi inevitabilmente maggiori rispetto alla TI.

5- Per i motori non c'è storia... Il 211CV della TT è nettamente più performante del 200 CV Boxer della GT 86. Lo brucia soprattutto in ripresa grazie al Turbo.. il motore è sicuramente il punto debole della GT 86... che però ha altri pregi...

Inviato
Vai di TT, blocchi il differenziale, davanti lo sganci, e hai una TT a trazione posteriore :D

Non so se ci hanno gia' pensato i TTisti eheheheehe

killing_you_184535.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Io non ho propriamente il piedino di fata, ma la TT in città mi fa, da CdB, tra i 10 ed i 14 l/100km. :mrgreen:

Comunque ti direi di andare di Gt86, personalmente.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.