Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su alimentazione: benzina o gpl?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ultimamente sto girando diverse concessionarie per fare dei preventivi auto.. sul modello in particolare, sono ancora indeciso, in quanto avrei stretto il cerchio su queste auto:

- Kia Ceed

- Kia Venga

- Fiat 500L

Non so se si aggiungerà qualcos'altro..

Ma quello di cui in questo thread vorrei concentrarmi, è sulla scelta dell'alimentazione.

Fino a pochi giorni fa, leggendo anche i vari vostri thread, ho sempre pensato e sempre fatto preventivi auto in concessionarie per auto a benzina, in quanto faccio circa 10.000km/anno. Di questo, ormai ero abbastanza convinto.

Purtroppo però ieri, parlando con dei colleghi di lavoro (mannaggia a loro!! :§) mi hanno un pò lasciato dei dubbi, in quanto tutti (anche più esperti di me in auto) mi hanno consigliato assolutamente di andare di GPL.

A questo punto ci siamo messi con carta e penna e abbiamo fatto due conti:

10000 km / anno

Consumo medio per auto a benzina in urbano: 14km/L (secondo voi ho esagerato per i modelli sopra citati?)

Costo benzina: 1.70€/L

TOTALE COSTO in BENZINA/ANNO: 1215€ circa

Costo GPL: 0.70

TOTALE COSTO in GPL/ANNO: 515€ circa --> per un totale di risparmio di circa 700€/anno

E' anche vero che la benzina va comunque fatta sulle auto a GPL, quindi potremmo abbassare il risparmio a circa 600/500€.

Vedendo che quasi tutti i modelli a GPL in concessionaria, distano delle versioni a benzina di circa 1500€, in pratica ammortizzerei il costo in circa 3 anni.

Secondo voi mi sto sbagliando con i calcoli? Correggetemi se mi sbaglio o se non ho considerato qualcosa.

Siccome, come avete potuto vedere, sto cercando auto con un pò di spazio, sarei propenso a tenermi l'auto fino a che schiatta, dunque ci conterei almeno per 10 anni (o almeno ci spero!!).

Purtroppo, andando al lavoro in città, in orari di punta (9/18) sono sempre sotto pieno traffico. Faccio da casa al lavoro 20km andare e 20 a tornare. E proprio per questo problema, sfrutto molto lo scooter che mi dimezza tempo e costi, portandomi di solo scooter 6000km/anno.

Ora vi chiedo, a voi più esperti dell'alimentazione a GPL, o comunque a chi ne è già in possesso da anni... secondo voi, ci possono essere dei dati da considerare come eventuali manutenzioni extra per i GPL?

Ho letto sul web che ci sono le candele e il Filtro GPL che sono manutenzione extra.. è vero?

Inoltre, sempre sul web, ho letto che per chi fa tragitti con prevalenza urbana e di traffico, la commutazione benzina/gpl viene fatta troppo in ritardo, e quindi questo farebbe saltare i conti sul risparmio del carburante (sopratutto in inverno perchè l'auto si scalda più tardi), come quelli fatti sopra. Anche questo è vero?

Trall'altro, giusto per mettere altri dati alla valutazione, aggiungo che solo in estate, faccio quasi 2000km in quanto vado al sud da parenti (800a + 800r + altri 200 per giri al mare), però penso che sia stupido scegliere un auto per un viaggio all'anno particolarmente lungo.

Considerate che fino ad oggi ho una tigra del 2000, 1.4 benza! :) Ero un pivello quando l'ho presa, oggi sono sposato! :D

Cosa ne pensate? Potreste chiarirmi le idee (e magari darmi delle risposte da sbattere in faccia a sti colleghi!! :D ).

Chiedo scusa se mi sono dilungato, però penso che con i tempi che corrono non si può rischiare di fare acquisti del genere sbagliati. Evviva l'informazione.

Inviato

si hai sbagliato:;)

qui puoi trovare i consumi reali, riportati da molti utenti, e quindi un consumo medio realistico.

Overview: Fiat - 500L - Spritmonitor.de

Overview: Kia - ceed - Spritmonitor.de

Overview: Kia - Venga - Spritmonitor.de

rifai i conti con questi dati.

attenzione che però per la 500l sono indicati i valori solo a metano,

per il gpl, in mancanza puoi aumentare quelli della benzina del 25%

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

la tua regione prevede anche agevolazioni bollo su auto a gas? se si, la forbice aumenterebbe ancora..

comunque se vai di gas ti consiglio la 500L perché fiat ha più esperienza con il gpl e metano.. poi non mi risulta che la 500L abbia a listino il gpl, ha solo quella a metano, quindi dovresti prendere il 1.4 95cv (o 120cv se vuoi avere più brio) e trasfomarlo post vendita, operazione abbastanza semplice, sicuramente troverai un concessionario ufficiale fiat che ti fa e ti garantisce questa operazione.. già le kia sono meno collaudate col gas e se non sbaglio vogliono la registrazione valvole ogni 30000km che costa 200/300 euro, ma non sono sicuro di questo

comunque si, è vero che 10000km annui sono pochi, però se tieni l'auto finchè schiatta la sua convenienza c'è. ogni 10 anni devi sostituire il serbatoio gpl e costa 500 euro.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

La 500l a gpl c'è a listino,con il 1.4 turbo da 120cv...comunque per 10.000km/anno starei sul benzina liscio che costa meno.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Ragazzi, vi ringrazio tanto per le Vostre risposte.

Solo che mi piacerebbe che andreste più nel dettaglio del fattore economico tra la differenza di Benzina o GPL, non sul modello in particolare dell'auto..

Attendo ulteriori info, vi ringrazio ancora! ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

si hai sbagliato:;)

qui puoi trovare i consumi reali, riportati da molti utenti, e quindi un consumo medio realistico.

Overview: Fiat - 500L - Spritmonitor.de

Overview: Kia - ceed - Spritmonitor.de

Overview: Kia - Venga - Spritmonitor.de

rifai i conti con questi dati.

attenzione che però per la 500l sono indicati i valori solo a metano,

per il gpl, in mancanza puoi aumentare quelli della benzina del 25%

Ti ringrazio, mi sono messo a rifare i conti con i dati raccolti sui tuoi link e questi i risultati (tenendo conto per ora di queste 3 auto ipotetiche per la mia scelta d'acquisto):

500L gpl: 10.07l/100km (9.93km/L)

500L ben: 8.06l/100km (12.40km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1370€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 705€ --> per un risparmio totale di 665€/anno

ceed gpl: 8.93/100 (11.19km/L)

ceed ben: 7.69/100 (13.00km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1307€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 625€ --> per un risparmio totale di 682€/anno

venga gp: 8.89/100 (11.24km/L)

venga be: 7.98/100 (12.53km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1356€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 622€ --> per un risparmio totale di 734€/anno

Dunque mi sembra di capire che almeno 600, come detto in precedenza, dovrebbero comunque uscire di risparmio annuo rispetto un benzina..

Ora subentrano comunque le mie perplessità elencate sopra... che dite?

Vi ringrazio ancora!

Inviato

Ma dai tuoi calcoli hai messo lo stesso consumo di carburante tra benzina e gpl?Devi calcolare un consumo del 20-25% superiore per il gpl rispetto alla benzina a parità di motore;-)...poi devi calcolare il consumo di benzina che hai da quando accendi il motore fino a che non raggiunge i 50-60°C circa per la commutazione a gpl,in realtà non ci mette molto tempo generalmente(dipende dalla temperatura esterna,dai traggitti...) quindi il consumo di benzina è basso.

Per la manutenzione ordinaria extra devi calcolare il filtro del gpl ogni 20-30.000km che costa una 50ina di € e la revisione dell'impianto ogni 10anni che sta sui 500-600€....poi ci sarebbe il costo della registrazione delle valvole per i motori con punterie meccaniche da fare ogni 30.000km circa che ha un costo variabile dai 50 e può superare i 100€,non ricordo le kia che sistema adottano,la 500l le ha idrauliche e non necessitano di alcun intervento.

Per il resto i tagliandi dovrebbero essere gli stessi del motore a benzina,almeno per 500l.

Poi c'è da considerare la manutenzione straordinaria delle componenti dell'impianto che se sei sfortunato potrebbero dare problemi,iniettori,riduttore,elettrovalvole...

Imho il gpl ha senso dai 15-20.000/anno in su,una discriminante può essere la differenza di prezzo rispetto alla versione benzina se è più o meno marcata e il periodo di tempo in cui si ha intenzione di tenere l'auto.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

rifacendo i tuoi calcoli prendendo da esempio la ceed a gpl vs ceed a benzina

10000 km / anno

Consumo medio per auto a benzina in urbano: 7,7 l/100km

Costo benzina: 1.70€/L

TOTALE COSTO in BENZINA/ANNO: 1300 € circa

Costo GPL: 0.70 CONSUMO A GPL 9 l/100km

TOTALE COSTO in GPL/ANNO: 630 euro circa --> per un totale di risparmio di circa 670€/anno. però calcolando che 4 chilometri dei 40 che fai al giorno saranno a benzina per scaldarsi lì scende il risparmio difficile quantificare, poi

ci aggiungi più spese di manutenzione, 500 euro ogni 10 anni le bombole quindi fai 50 euro all'anno di quello, 2mila euro in più per l'acquisto... a spanne in 5 anni l'ammortizzi comunque, magari non in 3 ecco, se tieni l'auto 10 anni potrebbe convenire, chiaro che se ti capitano rogne di manutenzione straordinaria (ma può anche succedere con la benzina) rischi di mandare a puttane buona parte del risparmio visto che è poco margine. puoi concederti il lusso di scegliere quello che preferisci non è che faresti un "acquisto sbagliato" in entrambi i casi, ma non diventi ricco con il gpl quello sicuramente, poi metti che l'auto la vuoi cambiare lo stesso fra 4-5 anni, io personalmente prenderei la benza.

Inviato

commento potenzialmente inutile

considerare una toyota auris ibrida, berlina o sw? ho visto che fanno una buona promozione, in piu ti ritrovi tutti i vantaggi del cambio automatico, consumi ottimi in città e agevolazioni ztl.

* va a benzina, quindi pochi intoppi per rifornire e autonomia 3 volte maggiore del gpl

Inviato
  • Autore

mi sono messo a rifare i conti con i dati raccolti sui tuoi link e questi i risultati (tenendo conto per ora di queste 3 auto ipotetiche per la mia scelta d'acquisto):

500L gpl: 10.07l/100km (9.93km/L)

500L ben: 8.06l/100km (12.40km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1370€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 705€ --> per un risparmio totale di 665€/anno

ceed gpl: 8.93/100 (11.19km/L)

ceed ben: 7.69/100 (13.00km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1307€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 625€ --> per un risparmio totale di 682€/anno

venga gp: 8.89/100 (11.24km/L)

venga be: 7.98/100 (12.53km/L)

TOTALE COSTO DI BENZINA/ANNO: 1356€

TOTALE COSTO DI GPL/ANNO: 622€ --> per un risparmio totale di 734€/anno

Ma dai tuoi calcoli hai messo lo stesso consumo di carburante tra benzina e gpl?Devi calcolare un consumo del 20-25% superiore per il gpl rispetto alla benzina a parità di motore;-)...poi devi calcolare il consumo di benzina che hai da quando accendi il motore fino a che non raggiunge i 50-60°C circa per la commutazione a gpl,in realtà non ci mette molto tempo generalmente(dipende dalla temperatura esterna,dai traggitti...) quindi il consumo di benzina è basso.

rifacendo i tuoi calcoli prendendo da esempio la ceed a gpl vs ceed a benzina

10000 km / anno

Consumo medio per auto a benzina in urbano: 7,7 l/100km

Costo benzina: 1.70€/L

TOTALE COSTO in BENZINA/ANNO: 1300 € circa

Costo GPL: 0.70 CONSUMO A GPL 9 l/100km

TOTALE COSTO in GPL/ANNO: 630 euro circa --> per un totale di risparmio di circa 670€/anno.

Grazie ancora intanto.

Però sinceramente, non capisco se ho utilizzato male io il sito tedesco dei consumi o altro.. e ci sta ehm..! :D

Perchè sono diversi quelli riportati da me e quelli riportati da Asdatore??

Scusate l'ignoranza!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.