Vai al contenuto
  • 0

Golf 6 GTD rubata... cosa mi consigliate adesso?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

come da titolo, qualche giorno fa mi hanno rubato una fantastica golf gtd, super accessoriata e tenuta benissimo, quasi 3 anni e 85000 km; non credo verrà ritrovata, quindi mi sto attivando per l'indennizzo della polizza incendio/furto che avevo sottoscritto, mi sono organizzato con un'auto di famiglia (quindi non ho tanta fretta, se non per via dei consumi di questa auto, 3.0 diesel :shock:) e sto iniziando a pensare ad una nuova auto...

Un po' per via dello shock subito, un po' perché (contrariamente a qualche anno fa) oggi non ritengo necessario spendere 35.000 euro per un auto, nè avere 170 cavalli di potenza; pensavo di orientarmi più o meno su una spesa di 20.000 euro (contando di recuperarne almeno un 75% dall'indennizzo dell'assicurazione).

Vivo a Roma, non ho altre auto in famiglia su cui fare affidamento (salvo casi eccezionali come questo) perchè i miei vivono a 300 km di distanza.

Ho bisogno di un'auto versatile, 5 porte, per la città (che consumi poco quindi) ma che mi consenta di fare viaggi di 300 km e più in tranquillità! Direi massimo 2013 e 40.000 chilometri.

Elemento indispensabile il cambio automatico.

Io pensavo, come tipologia simile, a:

Golf 7 dsg 1.6 d 105cv

Bmw 118 d

Mercedes A180

Alfa Giulietta tct 2.0 d 170 cv (cambio automatico solo su questa motorizzazione)

Seat Leon 1.6 d dsg

Toyota Auris hybrid

Pensando ad auto più grandi:

Audi A3 sportback 1.6 d

Bmw 318 d

Invece come "suv/monovolume":

Mini Countryman 1.6 d

Bmw X1 1.8 d

Mercedes B180

Fiat 500 L trekking (ma il cambio automatico è solo sul 1.3 d 85 cv)

Cosa ne pensate?

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
Ti consiglierei prima di tutto di fare una ricerca online per valutare disponibilita' è prezzi. Poi in linea generale IMHO:

- auris se fai molta citta'

- Leon se molto extraurbano e se più conveniente rispetto a golf, altrimenti

- golf

- giulietta se non ti da problemi mantenere alta la cavalleria e vuoi qualcosa di diverso da golf

in più considera anche v40 1.6 con il power shift

due note:

- auris lounge presentava problemi con la batteria supplementare, attention I agli esempari usati

- il DSG 7 marce ha problemi di affidabilita'

ps@ nucarote: purtroppo 500L non monta il TCT

auris e leon allora tenderei a scartarle, dal momento che già avevo dubbi sull'affidabilità dell'ibrido e non posso permettermi di rimanere appiedato e perchè la leon non mi pare di trovarla a prezzi di tanto inferiori alla golf!

Invece non conoscevo questi problemi di affidabilità del dsg 7 marce! E' quello che monta la golf 7 1.6?

Passare da 170 a 105 CV non credo sia una buona idea. Che ne dici di questa: Auto usate: Mercedes-Benz, A 200, BlueEFFICIENCY Sport AUTOMATIC 7G-TRONI NAVI PELLE AutoScout24 pagina di dettaglio

Salvata fra le auto preferite, grazie :)

Mi piace, ma mi riservo di provarla: il cambio automatico come va? la seduta è bassa come quella della serie 1?

Servirebbe capire quanto sia x te importante l'abitabilità e le prestazioni.

Imho considerando la famiglia e l'assoluta necessità del cambio aut + affidabilità( e scarso interesse dei ladri...) ti consiglio LEON/AURIS Hybrid

PS Per chiudere con l'assicurazione e riavere i soldi ci vorranno mesi (fine indagine PA)

Mesi addirittura? Spenderò un patrimonio con questo 3.0 diesel a Roma!

  • 0
Inviato

Salvata fra le auto preferite, grazie :)

Mi piace, ma mi riservo di provarla: il cambio automatico come va? la seduta è bassa come quella della serie 1?

Guarda come molti sanno sono passato da mx5 nc a una A180 benzina . Mi sono avvicinato alla Mercedes con molto scetticismo ma mi sono bastati pochissimi km per capire che era quello che cercavo. Anch´io cercavo una segmento C con una seduta bassa e "sportiva" e A klasse non delude. Mia moglie ha una Giulietta 170cv e purtroppo la seduta non la digerisco nonostante sia un´auto molto divertente e caratterialmente diversa dalla mia (ci sono 50 cv di differenza per quello ti sconsiglio di scendere a 105cv) Ecco ti chiedo se ti va di provarla e farti una tua idea . Ti consiglio vivamente gli Xenon ;)

  • 0
Inviato

La classe A ha una seduta molto bassa e sportiva come diceva Drucker, da quel che ho capito per te questo è un limite.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 0
Inviato

Ma scusate non capisco se qualcuno vuole una seduta piú alta basta regolare il sedile ;) il problema nasce quando vorresti che andasse un pó piú giu e non é possibile:§

  • 0
Inviato
Ma scusate non capisco se qualcuno vuole una seduta piú alta basta regolare il sedile ;) il problema nasce quando vorresti che andasse un pó piú giu e non é possibile:§

Si chiaro, si è cercato di dare questa caratteristica alla vettura e pertanto sarà possibile limitarla con le regolazioni fino ad un certo punto. Le altre auto valutate esclusa serie1 hanno postazioni di guida con declinazione più turistica imho.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 0
Inviato
Ma scusate non capisco se qualcuno vuole una seduta piú alta basta regolare il sedile ;) il problema nasce quando vorresti che andasse un pó piú giu e non é possibile:§

eh no, non è così...

abituato alla gtd, quando salgo (scendo) nella serie 1, anche con sedile tirato su al massimo, mi sembra sempre di cadere più in basso rispetto alla golf!

Si chiaro, si è cercato di dare questa caratteristica alla vettura e pertanto sarà possibile limitarla con le regolazioni fino ad un certo punto. Le altre auto valutate esclusa serie1 hanno postazioni di guida con declinazione più turistica imho.

si infatti!

  • 0
Inviato
eh no, non è così...

abituato alla gtd, quando salgo (scendo) nella serie 1, anche con sedile tirato su al massimo, mi sembra sempre di cadere più in basso rispetto alla golf!

Guarda a mio avviso non dovresti avere problemi anche perché la seduta é studiata al millimetro ;)
  • 0
Inviato (modificato)

per il dsg 7 marce dq200 hanno fatto un richiamo mondiale l'anno scorso, era l'olio del cambio che in ambienti caldi e umidi tipo asia che faceva saltare tutto, ma essendo un problema risalente al 2008 avranno beh risolto penso. in ogni caso il 7 marce sta sulla 1.6 mentre sul 2.0 c'è il 6 marce così vai sul sicuro

Modificato da Asdatore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.