Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Smart ForTwo 2015? 77 voti

  1. 1. quanto ti piace la Smart ForTwo 2015?

    • • Molto
      7
    • • Abbastanza
      18
    • • Poco
      23
    • • Per niente
      28

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Sono curioso di vedere i risultati perchè come al solito mi sembra che puntino tutto sull'indeformabilità della vettura.

Lo sanno tutti che è l'energia cinetica che ti ammazza!!!!! La Mercedes si apre com'è giusto che sia e difatti non si scompone: una bella botta, airbag in faccia ed al massimo te la cavi con un forte spavento e un collare ortopedico.

Quello della Smart si ritrova le ginocchia in gola, il fegato al posto del cuore ed il cuore al posto del naso... si tratta di pura e semplice fisica.

Sinceramente questa cosa non so quanto sia vera. Nel senso: il corpo umano può sopportare sollecitazioni estreme specialmente per dei brevissimi periodi, dubito che qualcuno possa rimetterci la pelle per colpa della decelerazione. In vita mia non ho mai visto nessuno morire in un incidente per non colpa dell'abitacolo deformato o per i traumi subiti dal colpo contro l'abitacolo.

  • Risposte 172
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comprando ora una Smart benzina a Roma nel giro di un anno credo che si riavrebbe una rivalutazione degna di una one-off...

  • Chiusura manuale con una chiave    

  • Renault avrà anche contribuito ai costi per omologare il 0.9. Però l'omologazione mi sa che va ad auto e se non ci sono news diverse, mi sa che MB ha pagato quelle delle Smart e Renault quelli della T

Inviato

Si peccato per il cambio... Penso che in italia la smart ha avvicinato parecchia gente al cambio automatico che prima a causa di pregiudizi non ne avrebbe mai comprato

Inviato
Sinceramente questa cosa non so quanto sia vera. Nel senso: il corpo umano può sopportare sollecitazioni estreme specialmente per dei brevissimi periodi, dubito che qualcuno possa rimetterci la pelle per colpa della decelerazione. In vita mia non ho mai visto nessuno morire in un incidente per non colpa dell'abitacolo deformato o per i traumi subiti dal colpo contro l'abitacolo.

si muore eccome per la decelerazione.

se così non fosse, le case non si scornerebbero tra airbag, pretensionatori, strutture deformabili. Che hanno l'unico scopo di spalmare su più tempo l'impatto, limitando le decelerazioni.

nelle gare, il collare Hans è divenuto obbligatorio per quello. Perché oltre i 50g, il cranio appesantito dal casco spezzava le vertebre cervicali.

vedasi Dale Earnhardt o Stefan Bellof.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sinceramente questa cosa non so quanto sia vera. Nel senso: il corpo umano può sopportare sollecitazioni estreme specialmente per dei brevissimi periodi, dubito che qualcuno possa rimetterci la pelle per colpa della decelerazione. In vita mia non ho mai visto nessuno morire in un incidente per non colpa dell'abitacolo deformato o per i traumi subiti dal colpo contro l'abitacolo.

mi sa che sbagli. Per esempio nelle forti decelarazioni il sangue fa da massa e strappa letteralmente l'aorta dal cuore. Morte in pochi secondi. Succede di frequente negli incidenti. Ciò detto non credo che in mercedes non conoscano le leggi della fisica e tantomeno l'eurocanp

Inviato
mi sa che sbagli. Per esempio nelle forti decelarazioni il sangue fa da massa e strappa letteralmente l'aorta dal cuore. Morte in pochi secondi. Succede di frequente negli incidenti. Ciò detto non credo che in mercedes non conoscano le leggi della fisica e tantomeno l'eurocanp

Portami un esempio concreto che uno muoia per la decelarione e non per il trauma subito.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

si muore eccome per la decelerazione.

se così non fosse, le case non si scornerebbero tra airbag, pretensionatori, strutture deformabili. Che hanno l'unico scopo di spalmare su più tempo l'impatto, limitando le decelerazioni.

nelle gare, il collare Hans è divenuto obbligatorio per quello. Perché oltre i 50g, il cranio appesantito dal casco spezzava le vertebre cervicali.

vedasi Dale Earnhardt o Stefan Bellof.

L'airbag e i pretensionatori lavorano insieme alla struttura indeformabile e hanno non solo il compito di attutire l'urto ma di evitare il contatto del corpo con delle strutture che potrebbero causare delle ferite o provocare la morte.

Se prendi un'auto di 20 anni fa e ci metti i pretensionatori e gli airbag attuali, il risultato del crash test poco cambia, ma se metti una cintura senza airbag di 20 anni fa con una struttura attuale sono sicuro che il risultato migliorerebbe notevolmente.

Sul collare Hans confermi quello che dico, serve per trattenere la testa perchè con una fortissima decelerazione il corpo trattenuto dalle cinture NON subirebbe danni ma il collo si spezzerebbe.

Inviato
Portami un esempio concreto che uno muoia per la decelarione e non per il trauma subito.

Ed il trauma da cosa deriva se non dalla decelerazione violenta?

Perchè il bungee jumping si fa attaccati ad elastici e non a cavi d'acciaio?

Nel secondo caso il corpo umano subirebbe proprio una delle decelerazioni estreme per un periodo brevissimo di cui parlavi.

Firma

Inviato
mi sa che sbagli. Per esempio nelle forti decelarazioni il sangue fa da massa e strappa letteralmente l'aorta dal cuore. Morte in pochi secondi. Succede di frequente negli incidenti. Ciò detto non credo che in mercedes non conoscano le leggi della fisica e tantomeno l'eurocanp

Per non parlare del cervello, che sbatacchia allegramente nella scatola cranica.

Va bhe, ma mi ha detto mio cuggino che se non ti togli il casco non si apre la testa..

e questa è quasiunatedesca, manko cià il telaio, cià il tridionnn! :D

Dopo l'urto scendi e vai all'aperitivo, l'importante è che non si deformi il telaioe si apra la porta, se no stropicci i jensen che sembra che hai strofinato per scendere da una 4c.

Inviato

,.-

Le accelerazioni (impulsive o meno) possono essere chiaramente deleterie per il fisico, se cercate nel web o da altre fonti che trattano la materia esistono anche delle tabelle di massima con le sollecitazioni sopportabili da organi e strutture ;)

Direi comunque di riportare la discussione un po' più nei soliti ranghi, visto che la biomeccanica ha degli aspetti non proprio piacevoli da trattare... ;)

In ogni caso, si sa, quel crash test visto poco sopra è prima di tutto pubblicità. Poi nel suo piccolo l'auto sarà anche sicura, ma all'atto pratico non si possono far miracoli quando masse e strutture di assorbimento sono sproporzionate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.