Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

prova una 75 turbo prima,V a 50 all'ora riprende come il Patrol e l'erogazione è fluida e pastosa come quella dell'SLK r171 (parlo per esperienza personale dato che sono auto che possiedo e uso quotidianamente) originali sono cosi certo proprio per il problema che ti ho detto. Prediligendo erogazione e fluidità in un'epoca in cui le IE erano alla preistoria e i variatori di fase erano agli albori non si poteva fare poi molto altro,fidati. Quello è il meglio che i turbo anni '80 potessero offrire come fluidità di marcia

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

  • Risposte 27
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il motore della 320is era infatti quello della m3 a corsa corta specifico per i paesi dove le over due litri erano azzoppate

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

BMW aveva una potenza specifica più alta, cosa secondo me importante quando si parla di auto sportive. Il 1.8 turbo aveva all'incirca la stessa potenza del 2.0 T.S. e pure sua maestà Busso non raggiungeva la potenza del 2.0 4 cilindri tedesco. La componente motoristica era indietro, che poi l'Alfa abbia un grande fascino e fosse superiore alla BMW per altri aspetti non si discute.

Modificato da Spirito solare

Inviato

sua maesta busso stava 33 milioni,il signor m3 ne costava 58 circa,con 20 milioni in più l'autodelta ti faceva tranquillamente un 1.8 turbo warp 8 da 250 cavalli.

purtroppo bisognava utilizzare la "le2-jetronic" che era affidabile ma vecchia,il bialbero che era tutto in alluminio (e ripeto non in ghisa come l'S14),le t3 che erano e sono turbine non certo da basse pressioni (e sulla 75 plafonavano a 0.55) e fare un motore che facesse anche più di 100k chilometri e ci sono riusciti benissimo. basta guardare i pistoni che sono dentro quel motore,anche su elaborazioni più spinte sono gli stessi. L'ho detto e lo ripeto,il limite di quella macchina è innanzitutto l'elettronica.

Se vuoi fare un paragone prendi tutte le facce della questione non solo quello che fà comodo a te.Poi se vuoi pensare che la BMW sà fare i motori e l'ALFA no,liberissimo

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Inviato
sua maesta busso stava 33 milioni,il signor m3 ne costava 58 circa,con 20 milioni in più l'autodelta ti faceva tranquillamente un 1.8 turbo warp 8 da 250 cavalli.

purtroppo bisognava utilizzare la "le2-jetronic" che era affidabile ma vecchia,il bialbero che era tutto in alluminio (e ripeto non in ghisa come l'S14),le t3 che erano e sono turbine non certo da basse pressioni (e sulla 75 plafonavano a 0.55) e fare un motore che facesse anche più di 100k chilometri e ci sono riusciti benissimo. basta guardare i pistoni che sono dentro quel motore,anche su elaborazioni più spinte sono gli stessi. L'ho detto e lo ripeto,il limite di quella macchina è innanzitutto l'elettronica.

Se vuoi fare un paragone prendi tutte le facce della questione non solo quello che fà comodo a te.Poi se vuoi pensare che la BMW sà fare i motori e l'ALFA no,liberissimo

Tu continui a tirarmi in ballo l'M3 quando da subito ho voluto parlare della più semplice 320is. Se dobbiamo fare dei confronti facciamoli con questa perchè la M non solo costava di più ma era su un altro pianeta. Penso che chiunque abbia un'infarinatura sulle gare in pista dell'epoca conosca i risultati ottenuti. L'Alfa i motori li sa fare benissimo e gli esempi non mancano, il fatto sta proprio in una questione di soldi. Soldi che all'epoca della 75 in Alfa mancavano, per questo non si riuscì a creare una rivale capace di stare al passo. Qui nessuno vuole denigrare l'Alfa e se ho dato quest'impressione me ne scuso. ;) Una cosa però devi spiegarmela, da quando la ghisa viene considerata più pregiata dell'alluminio? Che tra l'altro è molto più leggero e per questo impiegato in motori da competizione o comunque spinti.

Modificato da Spirito solare

Inviato

la più semplice 320is ha solo la corsa più corta,il motore è lo stesso.era solo la versione per l'italia ed il portogallo mi pare dove c'era un regime fiscale diverso.Le gare in pista?la 75 imsa ha vinto e l'M3 ha vinto non è la formula 1 dove c'è un mondiale solo. Quando mai ho detto che la ghisa è più pregiata dell'alluminio?io parlavo di resistenza,è facile fare il 2.0 turbo da 200 cavalli quando hai il basamento in ghisa,un pò più difficile è farlo quando hai un motore interamente di alluminio e la cara BMW non è riuscita neppure a farci l'aspirato. prendi anche questo in considerazioni quando parli di "componente motoristica indietro"

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.