Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esistono ancora auto indistruttibili come le volvo anni 90?

Featured Replies

Inviato
Ecco un'altra grande bufala degli ultimi decenni, assieme alle scie chimiche: l'obsolescenza programmata e lo dico da ingegnere. L'obsolescenza può essere indotta dalle normative anti-inquinamento sempre più stringenti, dall'introduzione di nuove tecnologie sempre più evolute, da mille altri fattori. Ma asserire che un'automobile sia progettata per guastarsi dopo un certo numero di anni, mentre un tempo erano progettate per durare all'infinito, quando in realtà le tecnologie sono andate nella direzione di minimizzare i guasti e le necessità di manutenzione (eccezion fatta per certi motori estremamente spinti come i biturbo della BMW), è una boiata che non sta né in cielo, né in terra.

Qua non intendevo solo le auto, ma era allargata anche ad altre cose (come per esempio certi elettrodomestici che, scaduta la garanzia, scade l'elettrodomestico).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 70
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ora va di moda avere i comandi della climatizzazione virtuali, si comanda tutto tramite un tablet nella plancia. I tablet durano al massimo un lustro e sulle istruzioni c'è chiaramente scritto di non esporli a temperature estreme. Sono proprio curioso di vedere quanto durerà la strumentazione di bordo della C3 cactus per dirne una

Inviato

Per sapere quanto dura un'auto bisogna fare la prova. 20-30 anni fa mancavano i soldi per il frequente ricambio, oggi no. Neanche io credo a quelli che fanno 500000km senza cambiare nulla di importante tipo: pompa acqua, alternatore, pompa d'iniezione.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
ora va di moda avere i comandi della climatizzazione virtuali, si comanda tutto tramite un tablet nella plancia. I tablet durano al massimo un lustro e sulle istruzioni c'è chiaramente scritto di non esporli a temperature estreme. Sono proprio curioso di vedere quanto durerà la strumentazione di bordo della C3 cactus per dirne una

Non ci saranno problemi per molti anni, l'elettronica di bordo ha componenti più sofisticati di un "tablet" sennò per questo dovremmo farci problemi sull'affidabilitá di molti componenti delle auto a partire dai frullini da 100 cv/litro.

Alla fine vi ricordo che siamo nel 2014

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
per questo dovremmo farci problemi sull'affidabilitá di molti componenti delle auto a partire dai frullini da 100 cv/litro.

io me li faccio :lol:

Comunque vedremo, non ho la verità assoluta e questi touchscreen sono in giro da poco. Per me non dureranno molto sotto il sole dei paesi sud europei :pen:

Inviato

La soluzione ce l'abbiamo a portata di mano.

Anziché dire "minchia zio che Togo......."

si dice "ma che è stammerda" e gliela si lascia in concessionaria :si:

la storia dell'auto è piena di soluzioni "che sembravano del futuro" che poi son morte....tipo i cruscotti parlanti, digitali, optoelettronici...

http://youtu.be/F5zs6TU32pY

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La soluzione ce l'abbiamo a portata di mano.

Anziché dire "minchia zio che Togo......."

si dice "ma che è stammerda" e gliela si lascia in concessionaria :si:

la storia dell'auto è piena di soluzioni "che sembravano del futuro" che poi son morte....tipo i cruscotti parlanti, digitali, optoelettronici...

http://youtu.be/F5zs6TU32pY

senza contare che io adoro le lancette che si muovono...più sono e meglio è...

Senza contare che come impatto visivo la lettura è più semplice...sulla fusion della madre della mia ragazza mi ci sono voluti 10 secondi pèer capire quanta benzina c'era(indicatori digitali del cazzo)

chepoi i comandi clima "fisici" sono abbastanza intuitivi pure per il passeggero...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

C'era anche questo (da 0:05):

E questo (sempre da 0:05):

Di cui ricordo le saraccate degli utenti quando andavano in tilt :lol:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

invece sarei ben disposto verso i dati proiettati sul parabrezza, un proiettore patisce molto meno il caldo dei touch screen, che sostanzialmente sono tablet non prendiamoci in giro.

Inviato

mah io sono dell'opinione che dopo 10-12 anni la macchina possa essere cambiata anche se funzionante per godere del progresso tecnologico in termini di sicurezza, infotainment e dispositivi elettronici in generale, oltre al cambio radicale del design avvenuti nel frattempo.

Il momento economicamente conveniente per cambiare la macchina (se la situazione economica lo consente) è quando le spese di ripristino sono quasi pari al valore dell'auto, sia ordinarie che straordinarie. Ad esempio abbiamo una fiesta del 2003 con 150-160000km che ha ad esempio pneumatici da cambiare, ammortizzatori da rifare, frizione da rivedere, qualche botta di carrozzeria, qualche rumorino qua e la, braccetti delle sospensioni rumorosi ecc.. insomma valore vettura 1200 euro e interventi da eseguire per 800 euro per ripristinarla. In questo caso il gioco non vale la candela, anche perché spendendo quegli 800 euro su un'auto che vale 1200 può succedere che il mese dopo ti vengono addosso e l'assicurazione ti rimborsa il valore dell'auto, quindi gli 800 euro sono andati persi. Inoltre se prendiamo una nuova fiesta 1.0 ecoboost (o 1.0 aspirata) anche in allestimento plus si spendono 11000 euro ma in cambio si ha un'auto completamente nuova, con 7airbag, infotainment buono, più robusta e sicura, motore più efficiente ecc, insomma un bel progresso rispetto alla fiesta 2003 da ripristinare, progresso per cui vale la pena investire 11000 euro (che in teoria diventano 10000 dando dentro la vecchia). E se si vuole spendere sui 6000 si opta per una fiesta 1.2 del 2009 che da comunque un ottimo progresso rispetto alla 2003...

Ho fatto l'esempio della fiesta, ma si può applicare a tutte le auto (confrontando la medesima categoria ovviamente)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.