Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ci hanno riempito la testa con la leggerezza del TwinAir (più maneggevolezza dell'auto, minori consumi, ecc...) rispetto al 1.2 Fire, ma dai listini risulta che il primo pesa 60-65 kg più del secondo, in tutte le versioni di 500 e Punto.

Questo almeno stando al listino prezzi di Al Volante che ho scansionato ma che qui non ho potuto mettere perché questo sito non accetta i file PDF ma solo gli URL, cioé i riferimenti internet.

  • Risposte 37
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

60 kg non sono poca roba... VW ha fatto una baraonda sull'averne tolti 100 dalla Golf 7..

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Se confrontiamo un turbocompresso con un aspirato.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se andate a vedere le schede tecniche di Panda per l'estero, il Twinair 65 aspirato (qui non commercializzato) pesa comunque 15 kg in più rispetto al Fire (940 kg rispetto a 955)...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

State paragonando un motore aspirato in grado di erogare una novantina di cavalli (il Fire), con un motore concepito per erogare oltre 100 cavalli mediante la sovralimentazione. Il semplice fatto che la versione aspirata del Twinair pesi solo 15 chili in più del Fire, è già un mezzo miracolo, visto che il monoblocco è lo stesso del motore turbo.

Inviato

Diciamo che il rapporto peso/potenza o peso/coppia, forse può avvantaggiarsene, ma il peso in assoluto no ;)

E' pur sempre un motore turbocompresso (turbo, intercooler, tubature varie) dimensionato per resistere a certe sollecitazioni, e con modulo m-air.

Insomma... Se avessero turbizzato il FIRE 1.2 avrebbero dovuto rinforzarlo e farlo arrivare a pesare quasi come il 1.4 m-Air :)

Questo TWA fa un po' fatica a farsi ben volere vedo... Dategli tempo, già è migliorato moltissimo nella versione 105 CV, credo che possa dare il meglio negli step futuri ;) Se poi magari riescono anche a zittirlo per togliergli quel rumoraccio, tanto meglio ;)

Inviato
Questo TWA fa un po' fatica a farsi ben volere vedo...

E' perchè lo si boccia spesso senza nemmeno provarlo ;)

Qua dentro di utilizzatori ce ne sono, e ne sono tutti contenti alla fine...

(e ne conosco di contenti anche fuori).

Gli unici veri limiti, sono le vibrazioni sulle prime versioni da 85cv, senza volano bimassa e senza contralbero. Ma anche quelli, alla fine, siamo sui livelli dei piccoli diesel che si amano tanto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Diciamo che il rapporto peso/potenza o peso/coppia, forse può avvantaggiarsene, ma il peso in assoluto no ;)

E' pur sempre un motore turbocompresso (turbo, intercooler, tubature varie) dimensionato per resistere a certe sollecitazioni, e con modulo m-air.

Insomma... Se avessero turbizzato il FIRE 1.2 avrebbero dovuto rinforzarlo e farlo arrivare a pesare quasi come il 1.4 m-Air :)

Questo TWA fa un po' fatica a farsi ben volere vedo... Dategli tempo, già è migliorato moltissimo nella versione 105 CV, credo che possa dare il meglio negli step futuri ;) Se poi magari riescono anche a zittirlo per togliergli quel rumoraccio, tanto meglio ;)

Se tutti sapessero chi è il "papà" del TwinAir... :D

Inviato
E' perchè lo si boccia spesso senza nemmeno provarlo ;)

Qua dentro di utilizzatori ce ne sono, e ne sono tutti contenti alla fine...

(e ne conosco di contenti anche fuori).

Gli unici veri limiti, sono le vibrazioni sulle prime versioni da 85cv, senza volano bimassa e senza contralbero. Ma anche quelli, alla fine, siamo sui livelli dei piccoli diesel che si amano tanto.

Infatti.... Noi li abbiamo tutti e due, i motori in questione, lo ribadiamo per l'ennesima volta: il twa della nostra Ypsilon è un altro mondo rispetto al comunque gradevole 1.2 fire che abbiamo sotto il cofano del pandino, va molto di più e consuma pure meno.....

Inviato
  • Autore
State paragonando un motore aspirato in grado di erogare una novantina di cavalli (il Fire), con un motore concepito per erogare oltre 100 cavalli mediante la sovralimentazione. Il semplice fatto che la versione aspirata del Twinair pesi solo 15 chili in più del Fire, è già un mezzo miracolo, visto che il monoblocco è lo stesso del motore turbo.
A parte il fatto che il Fire 1.2 sviluppa 69 CV e non 90 e che non esistono motori aspirati Twinair (la copia del 85 CV é a 1.900 rpm), non penso che tutto l'ambaradan che circonda un motore turbocompresso a benzina pesi 60-65 kg.

E sì che l'hanno magnificato come un motore snello e leggero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.