Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Aspettavo la tua risposta come un bambino aspetta le caramelle:o quindi anche tu mi dici che non avessi avuto bisogno di trainare avresti preso altro... perché la Sportage non è piccola Specialmente di bagagliaio...?

Geo, perdona ma ci vengo poco ormai qui.

Allora, se non avessi avuto bisogno di trainare probabilmente avrei preso un monovolume... con la zafira mi sono trovato molto bene... usavo quotidianamente i 7 posti, e prima di acquistare la roulotte, in quel bagagliaio da 550 sotto la cappelliera ci stava davvero di tutto.

Ora non so a che bagagliai sei abituato tu ma sono tutti piccoli, korando compreso.

La sportage era quella con la linea che mi piaceva di più... ma sono andato a vederla sempre pensando al traino... motivo per il quale l'ho dovuta scaratare.

Ho letto un po di risposte e la korando sicuramente è un auto che può piacere o meno (io stesso ammetto che mi piaceva di più la kia sportage); è vero che ha una rete di assistenza "rarefatta"; è certamente un'auto semplice ed essenziale (lo sai te l'ho scritto in più occasioni); non è assolutamente vero che è rumorosa... lo è sicuramente meno della zafira 1.9; non è vero che consuma tanto... o meglio, va confrontata con le auto del segmento e non con la golf... e su un altro forum di roulottisti le abbiamo tutte confrontate... la korando 149cv è una di quelle che consuma meno (kuga, tucson, rav4... a parità di cilindrate); sicuramente non è un auto da guidare come una sportiva ma come nessuna delle appartenenti alla categoria... ma ti assicuro fino ai 180kmh ci arrivo prima della zafira e di tante altre auto...

Personalmente sono stato piacevolmente colpito da quest'auto ma mi rendo conto solo guardando nella mia cerchia di amicizie, che non è un'auto che soddisfa tutti. Amici che comprano solo BMW e apprezzano accessori e dettagli di auto di un certo livello sono inorriditi... altri invece che avevano uno una croma, uno un grandespace e uno una megane sono ora felici possesori di kornado.

Io godo letterlamente quando traino, ha una coppia unica nella categoria... e con le dimensioni contenute ti permette di farlo senza aggiornare la patente alla "E" o B96.

Se non trainassi, avendo con me 2 figli e spesso in ferie con noi un nonno avrei preso un altro monovolume... forse un S-Max di un amico (aziendale).

In 3 dietro stanno più comodi che sulla zafira... la korando è un po più larga e portando spesso giocatori di basket in trasferta, compagni di squadra di mio figlio, mi hanno fatto notare subito alla prima occasione, che stavano meglio.... mmaaaxx.. nella golf 3 di loro dietro, ci stanno solo per traverso...abbiamo provato...rolroys per nani.

Io credo che sia solo da vedere e provare... so bene che non copre i bisogni di tutti... diciamo che se riesce a fare il caso tuo ti permette di risparmiare.

La kuga per esempio, consuma di più, è equipaggiata con molti più accessori se interessano... radar che inchioda l'auto se mentre sei distratto hai davanti un auto ferma, riconosce la mezzeria e ti raddrizza l'auto, apri il bagagliaio passando il piede sotto il paraurti, climatizzatore bizona, cruscotto più fornito... ma sono 10.000€ in più...

Se poi in google scrivi "problemi kuga" o IX35 o tutte quelle vuoi ti renderai conto che non sono prive di difetti nemmeno quelle. Per ora io non ho avuto problemi ma ho solo 8000km in 4 mesi... e 5 anni di garanzia comunque...

Non dico "compra Korando" ma dico pensa bene a cosa ti serve, cerca per ogni marchio l'auto che ha le caratteristiche che hai individuato e infine provale tutte senza pregiudizi... poi tira le somme e scegli. Io ho fatto così... e la korando è stata l'ultima che ho visto girando per concessionari tutti i week-end per quasi 3 mesi...ho visto subaru, dacia, ford, hunday, kia, opel, chevrolet... insomma cercavo un auto che sul libretto in O1 avessero almeno 2000kg e che non consumassero come una petroliera....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Io il korando non lo prenderei mai...

Ce n'è uno qui davanti al mio ufficio targato EV che ha gia la ruggine! E non venitemi a dire perché è cocciata! Ci sono un sacco di macchine cocciate in punti metallici che non hanno la ruggine!

f16cea3607d65ee2790e23ad37079991.jpg

Ma poi fa un casino quando passa.... Sembra mi madre quando passa l'aspirapolvere!

Senza pensarci due volte, andrei (se proprio devi) sulle coreane! Almeno hai sette anni di garanzia!

anche la mia è targata EV ma quello in foto è il modello 2010-2013... sulla mia koreana ho 5 anni di garanzia... e fa molto meno rumore della mia precedente zafira 1.9...mi sa che hai preso ad esempio la più sgarruppata... se vai in concessionario puoi farti un'idea più chiara... non puoi farlo certamente osservando un'auto incidentata.

Korando 2.0 e-XDi Plus AWD.

Al traino: Knaus 500 FDK Sudwind

  • Risposte 41
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io il korando non lo prenderei mai...

Ce n'è uno qui davanti al mio ufficio targato EV che ha gia la ruggine! E non venitemi a dire perché è cocciata! Ci sono un sacco di macchine cocciate in punti metallici che non hanno la ruggine!

f16cea3607d65ee2790e23ad37079991.jpg

Ma poi fa un casino quando passa.... Sembra mi madre quando passa l'aspirapolvere!

Senza pensarci due volte, andrei (se proprio devi) sulle coreane! Almeno hai sette anni di garanzia!

Questo è il modello vecchio da 175cv, ci credo che fa rumore ..... quello nuovo ha 149cv e montaggio, insonorizzazioni e interni, migliori .... e per la carrozzeria ci sono 6 anni di garanzia contro la corrosione, anziché i 5 per il resto....

... poi chi dice che al confronto con gli interni la Golf è una rolroys, o non è mai entrato nell'ultima GOLF oppure nell'ultima Kornado .... e sicuramente in una rolroys. Le cose occorre paragonarle dal vivo e non dalle sole foto... magari pure vecchie .....

In merito ad altro messaggio che dice di aver guidato la 175v che gli sembravano 105cv, o mente o guida solo Ferrari.

Questa auto può piacere o meno, ma una delle migliori caratteristiche è proprio la potenza ed elasticità del motore, aggiungo che il 149cv ha la coppia massima, ben 360Nm, già a 1.500 giri anziché i 2.000 giri della 175cv, ma entrambi ottimi motori, migliori di molte auto citate in questa discussione.

Modificato da warez75

----------------------------------------------------------------------------------

SsangYong Korando e-XDI 2.0 149cv PLUS - new model 2014

Inviato

Allora, quello che dice che al confronto con gli interni la Golf sono una RR è il sottoscritto. Sono entrato nell'ultima Golf e anche nella Korando.

La Golf è, a prova dei fatti, 10 spanne superiore per assemblaggi, insonorizzazione e qualità dei materiali usati.

E sono anche quello che dice che la 175CV sembrano 105CV. La B220 CDI di mio padre, con cambio automatico e di pari potenza (170CV) viaggia infinitamente più forte, consumando meno.

Cosa guida il sottoscritto? A6 Avant 3.0 BiTDI e A3 Sportback 2.0 TDI S-Tronic. Che non sono delle Ferrari, in fatto di prestazioni.

Inviato
  • Autore

Mbe veramente gli interni Della korando ØØ dispiace specialmente tappezzeria e comodità di guida l'unica pecca è che è poco tecnologica.. riguardi alla golf , ho provato l'ultima serie e come comodità ØØ mi ha convinto specialmente come rigidità ... io ho una sportiva con assetto rigido e sinceramente la golf mi è sembrata più dura nelle strade dissestate ... certo sarà più rifinita con più optional e conosciuta ma ØØ spenderei mai 25/26k per una golf..anche se quella che ho provato 1.6 tdi full me la metteva 20k con 2 anni di vita ....ma come ho detto ØØ ce li spenderei mai..

Inviato

La golf è sempre la golf, vende comunque.. E se stai attento a non scegliere optional inutili la porti via a un prezzo non esageratissimo, certo costa più di focus e megane..

La 1.6 tdi è priva di significato imho, dal momento che è uscita la versione a metano che ha prestazioni simili e spendi il 40% in meno di carburante

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

io ho una korando 2mila diesel 175cv da 2 anni e ho fatto 27 mila km.

per ora ho non ho avuto nessun problema.

al tagliando ho cambiato olio e filtri e non ho mai fatto rabbocchi di olio .

consumi: 15 km/l

l'ho scelta perché ha tutti gli opzional di serie che volevo ed è molto comoda (sono alto190cm)

Buona abilità dietro e non la trovo rumorosa (ho avuto una golf diesel e lo era molto di +)

quanto alla rivendibilità, ho già due colleghi che si sono prenotati nel caso volessi venderla

(sono venuti con me in vacanza e sono rimasti molto soddisfatti).

la korando è poco conosciuta visto che non spendono 1 euro in pubblicità.

dopo aver avuto auto tedesche (audi, vw, opel),italiane (lancia e fiat), francesi (Renault)

ho deciso che anche la prossima auto sarà coreana.

del resto anche i meccanici del concessionario multimarca che me l'ha venduta (hanno 12 marchi) mi hanno detto che le coreane sono quelle che hanno meno rogne di tutte.

buona scelta.

ciao

Modificato da gianlucaudine

Inviato
Allora, quello che dice che al confronto con gli interni la Golf sono una RR è il sottoscritto. Sono entrato nell'ultima Golf e anche nella Korando.

La Golf è, a prova dei fatti, 10 spanne superiore per assemblaggi, insonorizzazione e qualità dei materiali usati.

E sono anche quello che dice che la 175CV sembrano 105CV. La B220 CDI di mio padre, con cambio automatico e di pari potenza (170CV) viaggia infinitamente più forte, consumando meno.

Cosa guida il sottoscritto? A6 Avant 3.0 BiTDI e A3 Sportback 2.0 TDI S-Tronic. Che non sono delle Ferrari, in fatto di prestazioni.

mmaaxx, siceramente di quello che guidi tu non me ne frega niente... non è che il fatto di avere auto di un certo livello ti metta sopra ad altri come giudizio... hai solo speso tanto, ma questo non ti eleva sopra nessuno.

Poi tornando in topic, tu dicevi che la golf sembrava una RR in fatto di confort... e ti ribadisco che ti sbagli... poi puoi anche rimanere della tua idea ma a Geo io dico che viaggio in 5 con 4 giocatori di basket che sono tra 1,80 e 1,90 un week-end si e uno no e in 3 dietro stanno sereni... per esigenze abbiamo provato una volta su un golf di una mamma ma... dietro non ci stavano... quindi RR per nani.

Sulla qualità degli interni, sono assolutamente daccordo con te... la korando non esalta nemmeno me, ma per quel che ci devo fare e per i soldi che potevo spendere per un'auto è perfetta.

Per i cavalli, ribadisco ancora che non è una macchina per correre... ma che ragionamenti fai??? Sai quanti cavalli ha uno SCANIA?? dagli 800 in su.. e secondo te a quanto dovrebbe andare?? Allora anche la kuga ne ha 160cv... o lo spartage rebel ne ha 185... ma non sono mica fatti per correre.

Tutte le macchine che hai elencato non sono macchine che interessano a chi pensa ad un crossover o suv che sia... Io per esempio, non saprei che farmene delle tue auto...perche hanno poca coppia, troppo sbalzo dietro assolutamente poco idonee per trainare... ma potendo spendere gli stessi soldi, certo non comprerei un korando... magari un GC, un X5, un 320ML... ma lo station non va bene.

Infatti il mio consiglio a Geo è stato, "cerca di capire cosa ti serve, decidi su quale segmento stare, guardale tutte di tutti i marchi e poi, in base anche il budget scegli".

Geo... io credo che tu abbia capito cosa intendo, vedi tu... il mio consiglio più accorato è pensa con la tua testa e scegli ciò che è meglio per te e per le vostre esigenze.

Korando 2.0 e-XDi Plus AWD.

Al traino: Knaus 500 FDK Sudwind

Inviato
mmaaxx, siceramente di quello che guidi tu non me ne frega niente... non è che il fatto di avere auto di un certo livello ti metta sopra ad altri come giudizio... hai solo speso tanto, ma questo non ti eleva sopra nessuno.

Poi tornando in topic, tu dicevi che la golf sembrava una RR in fatto di confort... e ti ribadisco che ti sbagli... poi puoi anche rimanere della tua idea ma a Geo io dico che viaggio in 5 con 4 giocatori di basket che sono tra 1,80 e 1,90 un week-end si e uno no e in 3 dietro stanno sereni... per esigenze abbiamo provato una volta su un golf di una mamma ma... dietro non ci stavano... quindi RR per nani.

Sulla qualità degli interni, sono assolutamente daccordo con te... la korando non esalta nemmeno me, ma per quel che ci devo fare e per i soldi che potevo spendere per un'auto è perfetta.

Per i cavalli, ribadisco ancora che non è una macchina per correre... ma che ragionamenti fai??? Sai quanti cavalli ha uno SCANIA?? dagli 800 in su.. e secondo te a quanto dovrebbe andare?? Allora anche la kuga ne ha 160cv... o lo spartage rebel ne ha 185... ma non sono mica fatti per correre.

Tutte le macchine che hai elencato non sono macchine che interessano a chi pensa ad un crossover o suv che sia... Io per esempio, non saprei che farmene delle tue auto...perche hanno poca coppia, troppo sbalzo dietro assolutamente poco idonee per trainare... ma potendo spendere gli stessi soldi, certo non comprerei un korando... magari un GC, un X5, un 320ML... ma lo station non va bene.

Infatti il mio consiglio a Geo è stato, "cerca di capire cosa ti serve, decidi su quale segmento stare, guardale tutte di tutti i marchi e poi, in base anche il budget scegli".

Geo... io credo che tu abbia capito cosa intendo, vedi tu... il mio consiglio più accorato è pensa con la tua testa e scegli ciò che è meglio per te e per le vostre esigenze.

Come non quotarti, l'ho scelta per i tuoi stessi motivi.

Io ho il modello precedente, la versione 2010-2013 da 175 cv. Geo, chiedi come sono i consumi, io percorrendo strade statali riesco a fare tranquillamente 14/15 km/l. In autostrada più o meno 12 km/l ma è forviante in quanto li faccio al traino. io sono passato da un Vw e sinceramente non trovo questa gran differenza negli interni, la mia ha gli interni in pelle. Per la rumorosità, ho amici che guidano altre auto diesel e questa gran differenza non la sento, mio padre aveva una Meriva diesel ed era molto più rumorosa.

Le auto da te citate le ho provate anche io prima di fare la scelta, la Ix35 purtroppo il 1.7 traina poco e per le mie esigenze non andava bene, la Sportage, l'ho trovata veramente bassa, mio fratello che è alto 1.95 dietro non ci stava e nemmeno davanti e poi la stessa motorizzazione della ix35 trainava poco. Sul Korando trovo molto bella la mancanza del canalone del cambio, siamo stati in 5 adulti, il più piccolo era 1,85 (io) e abbiamo viaggiato comodissimi!In più il Korando ha 2'000 kg di traino e a me va benissimo. La Peugeot non la conosco ma offrono dei buoni prodotti, le ritengo, qualitativamente, migliori anche di Vw.

Come dice paparouge, pensa con la tua testa e scegli il meglio per le tue esigenze.

Gli dei hanno dato agli uomini due orecchie e una bocca, per ascoltare il doppio e parlare la metà (Talete)

SSangyong Korando 2.0 eXdi Classy 175 CV + Weinsberg Caraone 400 LK

Inviato
Io il korando non lo prenderei mai...

Ce n'è uno qui davanti al mio ufficio targato EV che ha gia la ruggine! E non venitemi a dire perché è cocciata! Ci sono un sacco di macchine cocciate in punti metallici che non hanno la ruggine!

f16cea3607d65ee2790e23ad37079991.jpg

Ma poi fa un casino quando passa.... Sembra mi madre quando passa l'aspirapolvere!

Senza pensarci due volte, andrei (se proprio devi) sulle coreane! Almeno hai sette anni di garanzia!

Salve, io ho proprio questo modello della foto, targato ET con cerchi da 16 ma non c'è traccia di ruggine e neanche di plastiche che cadono a pezzi. A chi ha detto che rumoroso il motore rispondo dicendo che ho il benzina-gpl 149 cavalli e non si sente affatto. Forse parlate della versione diesel. A 10000 km i consumi sono scesi e il motore è molto più elastico. Certo, gli interni non sono proprio da ultima generazione o come quelli di una Peugeot ma la comodità è unica (ho provato una q3 audi e devo dire che gli interni non mi sono piaciuti affatto) . Il portabagagli è più grande di tutte le auto di cui avete già parlato e non c'è tunnel centrale per i passeggeri dietro. Io sono soddisfatto e non tornerei indietro.

La ix35 mi piaceva abbastanza, la sportage molto di più per via del nuovo motore gpl/benzina ma non è spaziosa come la korando e pecca di visibilità in curva. Sulla dacia duster stendo un velo pietoso (qualità davvero scadente, si salvava a mio parere solo il bagagliaio) . La Opel mokka è un finto suv, come la pg 2008 e la Renault captur: abitabilità molto ridotta anche del bagagliaio.

La differenza a mio parere è anche il prezzo che ti fanno. Io l'ho scelta anche per quello. ;)

ps: e non mi fate i paragoni con una golf, sono auto davvero diverse. Cominciate a portarvi dietro, culle , passeggini, borsoni e valigie e poi scoprirete che un'auto del genere è davvero comoda. Con l'assetto troppo rigido e l'auto bassa ci vai bene in autostrada, poi in città o fuori con le buche che abbiamo in Italia a mio parere vanno meglio auto con cerchi da 16 e assetto più morbido.

Modificato da serian

SsangYong Korando, 2.0 Benzina/GPL, 2wd C, M/T (04/2014) "NERONE" ;)

  • 1 mese fa...
Inviato

La korando restyle e tutta un altra cosa hanjocorretto anche quei piccoli difetti che aveva il precedentemodello.la trazione integrale e una cannonata quella.delmiocugino che e un gpl .lo.usata suuna strada in montagna con una pendenza ripidissima tante che il mioamico con grand vitara diesel con ridotte mi diceva chenonsarei riuscito a salire.be con la.prima inseritae abbastanza corta e senza blocco deldifferenzialesono salito tranquillamente quel pezzi in forte pendenza..... e con un gpl che ha una coppia di 190 num solamente . difatti sto per acquistare a meda propio una di quelle a gpl awd

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.