Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per quel nulla che ho capito dovrebbe essere un 1750 con turbo elettrico e ha 350 cavalli e 410 Nm di coppia massima...

Inviato

Da quello che ho capito traducendo tedesco-inglese-italiano :mrgreen: , Valeo ha piazzato un compressore elettrico sulla Giulietta QV tirando fuori 350 cv @ 6500 rpm e 410 nm @ 3500 rpm a scopi dimostrativi.

Nell'articolo si dice che quest'accrocchio può far risparmiare il 10% di consumi nel ciclo europeo lasciando l'impianto elettrico standard a 12V e (cito) "since only a few adjustments in the drive architecture are necessary, the system can be integrated quickly and at low cost in new or existing vehicle models".

Se invece si mette il compressore in un impianto a 48V (es. concept Audi RS5 TDI) con recupero dell'energia in frenata, si può arrivare fino al 15/20% di consumi in meno.

Valeo, da quello che leggo nell'articolo, è il primo fornitore automotive a produrre compressori elettrici.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore
Da quello che ho capito traducendo tedesco-inglese-italiano :mrgreen: , Valeo ha piazzato un compressore elettrico sulla Giulietta QV tirando fuori 350 cv @ 6500 rpm e 410 nm @ 3500 rpm a scopi dimostrativi.

Nell'articolo si dice che quest'accrocchio può far risparmiare il 10% di consumi nel ciclo europeo lasciando l'impianto elettrico standard a 12V e (cito) "since only a few adjustments in the drive architecture are necessary, the system can be integrated quickly and at low cost in new or existing vehicle models".

Se invece si mette il compressore in un impianto a 48V (es. concept Audi RS5 TDI) con recupero dell'energia in frenata, si può arrivare fino al 15/20% di consumi in meno.

Valeo, da quello che leggo nell'articolo, è il primo fornitore automotive a produrre compressori elettrici.

Grazie ! :D Interessante !

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
quindi questo sistema permette di "tirare fuori" 110 cv in più ?

Chiedilo a Valeo :si: , bisogna tenere conto che la Giulietta era dimostrativa (quindi potevano pompare cv senza curarsi dell'affidabilità) e che non sappiamo di preciso gli interventi teNNici fatti.

Potrebbero aver aggiunto quei 110 cv lavorando anche sulla turbina normale, non è detto che siano tutti del compressore elettrico ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.