Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 873
  • Visite 164.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Felipe Nasr sceglie il numero 12, la griglia è completa

Felipe Nasr ha annunciato su Twitter il numero che utilizzerà per tutta la sua carriera in Formula 1: il 12. Con il brasiliano si chiude – almeno per ora – il lineup della stagione 2015 con quattro new entry rispetto allo scorso anno, nell’attesa che Lewis Hamilton comunichi se manterrà il 44 o deciderà di dotarsi del numero 1.

Felipe Nasr, ingaggiato dalla Sauber per il 2015, ha ringraziato su Twitter il designer del logo del suo nuovo numero, il 12. Il brasiliano ha già utilizzato questo numero nel campionato di Formula BMW Europe vinto nel 2009, così come anche nel Gran Premio di Macao dell’anno successivo, mentre quest’anno in GP2 portava sul telaio il numero 3 che in Formula 1 è quello di Daniel Ricciardo. Con quello di Felipe si conoscono praticamente tutti i numeri dei 18 partecipanti al Mondiale 2015, in attesa di capire se Caterham e Marussia saranno della partita. Sulla totalità della lista sono da registrarsi solamente quattro novità: oltre a Felipe Nasr con il 12 arrivano Max Verstappen con il 33 e Carlos Sainz con il 55, entrambi al volante della Toro Rosso, e Sebastian Vettel il quale, dismesso il titolo di campione del mondo in carica, vestirà il numero 5 prenotato all’inizio della scorsa stagione.

C’è infine ancora un numero che potrebbe cambiare tra i diciotto, ed è quello di Lewis Hamilton. Il campione del mondo britannico aveva fatto sapere nei giorni scorsi che avrebbe voluto continuare a correre con l’amato 44, non vestendo il numero 1 che spetta di diritto a chi vince il titolo, ma nessuna comunicazione ufficiale è stata ancora diramata, né dal pilota, né dalla scuderia ne dalla Federazione.

Di seguito la lista completa dei 18 piloti iscritti al Campionato Mondiale 2015 di Formula 1

n. 1 / n. 44 – Lewis Hamilton (Mercedes)

n. 3 – Daniel Ricciardo (Red Bull)

n. 5 – Sebastian Vettel (Ferrari)

n. 6 – Nico Rosberg (Mercedes)

n. 7 – Kimi Raikkonen (Ferrari)

n. 8 – Romain Grosjean (Lotus)

n. 9 – Marcus Ericsson (Sauber)

n. 11 – Sergio Perez (Force India)

n. 12 – Felipe Nasr (Sauber)

n. 13 – Pastor Maldonado (Lotus)

n. 14 – Fernando Alonso (McLaren)

n. 19 – Felipe Massa (Williams)

n. 22 – Jenson Button (McLaren)

n. 26 – Daniil Kvyat (Red Bull)

n. 27 – Nico Hulkenberg (Force India)

n. 33 – Max Verstappen (Toro Rosso)

n. 55 – Carlos Sainz Jr (Toro Rosso)

n. 77 – Valtteri Bottas (Williams)

Formulapassion.it F1 | Felipe Nasr sceglie il numero 12, la griglia è completa

Ai piloti piace la tabellina dell'undici

hqdefault.jpg

Inviato

Con ogni probabilità, salvo miracoli, il 2015 sarà un anno di transizione (uno più o uno meno...), ma questa rivoluzione interna era senza dubbio necessaria in Ferrari.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

F1 | Vergne nuovo collaudatore Ferrari

Bel colpo per la Ferrari(soprattutto dopo Gutierrez), ha dimostrato di essere un pilota veloce e combattivo e chissà se dopo l'addio di Raikkonen sarà promosso in prima linea.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
ma quindi gutierrez che fa?

Porta i soldi del nuovo sponsor messicano:mrgreen:

Gutierrez dovrebbe essere il terzo pilota e collaudatore e Vergne collaudatore specializzato sul simulatore.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Vergne collaudatore specializzato sul simulatore.

Ma non bastava assumere un "adolescente brufoloso"(cit.) e pagarlo in pornoriviste? Vergne mi pare un po' sprecato..

Pedal-to-the-Metal-Wheres-the-Racing-Pole-Position.jpg

Forte il nuovo simulatore, Sergio non bada a spese. :D

Inviato
  • Autore
F.1 Group: Marchionne blocca l'ascesa di Montezemolo

Ecclestone lo aveva scelto come presidente, ma da Maranello hanno puntato i piedi contro di lui

Nei giorni scorsi si è parlato molto del ritorno di Luca Cordero di Montezemolo nel board del Formula One Group. Oggi però è emerso qualche dettaglio in più: stando a quanto riferisce Repubblica, secondo fonti tedesche ed inglesi, il ruolo che la CVC voleva affidare all'ex presidente della Ferrari era ben più importante rispetto a quello di direttore non esecutivo.

Bernie Ecclestone, che giovedì è stato reintegrato nel ruolo di Amministratore Delegato, lo aveva scelto come presidente, ma poi è stato costretto a fare un passo indietro proprio in extremis. La cosa curiosa è che ad obbligarlo a questo è stata proprio la Ferrari, nella figura del nuovo presidente Sergio Marchionne.

Da Maranello sarebbe arrivata infatti una forte opposizione proprio quando la cosa ormai sembrava fatta e mancava solo l'annuncio ufficiale, perché Marchionne non voleva che venisse ridato a Montezemolo quel potere che gli era stato tolto insieme alla presidenza del Cavallino, temendo proprio che potesse avere il dente avvelenato.

Per ora nessuna delle parti in causa ha voluto commentare pubblicamente la cosa, anche se in molti sono pronti a scommettere che questo sarà solo il primo round della battaglia perché Montezemolo è molto stimato sia dalla CVC che da Bernie.

F.1 Group: Marchionne blocca l'ascesa di Montezemolo

:pop:

Inviato

E' proprio vero che una volta cacciati dalla Ferrari non sei più nulla. Haha Marchionne mi fa troppo ridere haha

Inviato
ma quindi gutierrez che fa?

Gutierrez è terzo pilota.

Aggiungerei anche che raramente la Ferrari ha attribuito esplicitamente i "gradi" di terzo pilota (solo Fisichella nel 2010, e prima di lui forse Larini nei primi anni '90), preferendo in genere nominare solo "collaudatori".

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.