Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

OPEL CORSA 1.3 CDTI MULTIJET ANNO 2004

Featured Replies

Inviato

Ciao Buongiorno,

Sono due anni che sono iscritto ma e' la prima volta che scrivo perche' ho bisogno di voi per dei consigli per la mia macchina ( non ho trovato nulla nel sito ).

Primo consiglio:

Ultimamente mi si accede la spia del freno a mano e controllando ho visto che c'è una perdita e andando in giro per vari meccanici tutti mi dicono motivi e prezzi diversi secondo voi qual'è il prezzo più vicino alla realtà del mio problema?

Secondo Consiglio:

Vorrei fare il tagliando ma per risparmiare un po vorrei acquistare i pezzi da solo e pagare solo la mano d'opera oltre ai vari filtri ( abitacolo, aria, olio, carburante ) cosa devo acquistare?

Grazie mille a tutti

P.s. di motori sono proprio imbranato!:oops:

Inviato

Per il freno a mano hai controllato dove? Perdita di cosa? Spero che non sia il liquido dei freni (ma non ha i freni a tamburo dietro?)

Discorso tagliando:

prima di tutto bisogna sapere quanti km ha la macchina, quanti km sono passati dall'ultimo tagliando eseguito perchè il tagliando non consiste solo nel cambiare olio e filtro ma in base ai km ci possono essere altri interventi per mantenere efficiente la tua auto

Per l'olio motore consulta il libretto uso e manutenzione, c'è scritto che olio usare, dovrebbe essere un 5W40 ma le altre specifiche non le ricordo 10-12€ al litro e ti servono 3 litri circa.

La nota dolente è quella del filtro olio perchè esistono 2 tipi di filtro olio e neppure andando a ordinarlo seguendo il numero di telaio dell'auto se ne viene fuori, per evitare errori o ti affidi direttamente al meccanico che una volta smontato lo sostituisce oppure se lo vuoi comperare te DOVREBBE bastare guardare il tappo dell'olio motore, costano 15€ scarsi.

Il filtro gasolio non è necessario sostituirlo ad ogni tagliando. (su internet risparmi molto per lo stesso filtro marchiato UFI su internet ho speso circa 20€ in meno)

Per il filtro aria e abitacolo se vai da un negozio ricambi li trovi senza problemi e non costano molto attorno ai 10€ ognuno.

Modificato da Nicola_P

Inviato
  • Autore
Per il freno a mano hai controllato dove? Perdita di cosa? Spero che non sia il liquido dei freni (ma non ha i freni a tamburo dietro?)

Discorso tagliando:

prima di tutto bisogna sapere quanti km ha la macchina, quanti km sono passati dall'ultimo tagliando eseguito perchè il tagliando non consiste solo nel cambiare olio e filtro ma in base ai km ci possono essere altri interventi per mantenere efficiente la tua auto

Per l'olio motore consulta il libretto uso e manutenzione, c'è scritto che olio usare, dovrebbe essere un 5W40 ma le altre specifiche non le ricordo 10-12€ al litro e ti servono 3 litri circa.

La nota dolente è quella del filtro olio perchè esistono 2 tipi di filtro olio e neppure andando a ordinarlo seguendo il numero di telaio dell'auto se ne viene fuori, per evitare errori o ti affidi direttamente al meccanico che una volta smontato lo sostituisce oppure se lo vuoi comperare te DOVREBBE bastare guardare il tappo dell'olio motore, costano 15€ scarsi.

Il filtro gasolio non è necessario sostituirlo ad ogni tagliando. (su internet risparmi molto per lo stesso filtro marchiato UFI su internet ho speso circa 20€ in meno)

Per il filtro aria e abitacolo se vai da un negozio ricambi li trovi senza problemi e non costano molto attorno ai 10€ ognuno.

Mi si svuota la vaschetta del liquido freni e la perdita e' dietro alla frizione dal cuscinetto cosi mi ha detto il meccanico e mi ha detto che per cambiare frizione volano e un altro pezzo che non ricordo il nome( da li che perde dietro al cuscinetto ) ci vogliono 1000 euro piu manodopera.

Ovviamente e' troppo perche' il valore della macchina e' piu o meno quello e non mi conviene.

Per il tagliando l'ho fatto un anno fa e ci ho fatto 20mila km!

Inviato
Per il freno a mano hai controllato dove? Perdita di cosa? Spero che non sia il liquido dei freni (ma non ha i freni a tamburo dietro?)

E perchè i freni a tamburo non hanno il circuito idraulico?:)

Mi si svuota la vaschetta del liquido freni e la perdita e' dietro alla frizione dal cuscinetto cosi mi ha detto il meccanico e mi ha detto che per cambiare frizione volano e un altro pezzo che non ricordo il nome( da li che perde dietro al cuscinetto ) ci vogliono 1000 euro piu manodopera.

Ovviamente e' troppo perche' il valore della macchina e' piu o meno quello e non mi conviene.

Per il tagliando l'ho fatto un anno fa e ci ho fatto 20mila km!

Potrebbe essere la pompa idraulica della frizione che perde...comunque il volano(che su questo modello è bimassa e non dura molto)e il kit frizione se sono usurati sono da cambiare,ma non c'entrano nulla con la perdita,a meno che il liquido non sia colato all'interno,ma mi pare improbabile...1000€ + manodopera mi paiono un pò troppi,e comunque se non hai particolari problemi alla guida con la frizione e il volano,puoi anche sostituirli più in là.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 10 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine ho cambiato solo il cuscinetto e il meccanico mi ha detto che li devo cambiare fra 50-60 mila km...quindi ci posso andare avanti...ora devo fare il tagliando e controllare pasticche armotizzatori davanti e dietro e i freni a tamburo che non ho mai cambiato da quando ho la macchina...tu che mi consigli di fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.