Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Nota a margine: in giro per le città italiane si vedono spesso le 159 mjtd (quando basterebbe una Punto...) della polizia fare le ronde per il centro. Ce ne fosse una che non fa rumori strani dal motore... :nono:

Fixed :)

Fammelo tu un inseguimento con due bici :mrgreen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 408
  • Visite 98.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A Treviso girano un bel po' di Leon, molto asettica come auto in divisa. E' più bella la Clio dei carabinieri  

  • Addavenì Baffone... e quando la stradale tornerà sulle Giulia...   Per questa ti fermi anche solo per chiedergli di fartela vedere...    

  • Sono proprio curioso di vederla una Quadrifoglio in divisa per strada

Inviato
Aveva i prezzi troppo alti in quanto l'unico prodotto che poteva offrire era Giulietta che come prezzo di certo credo costi di più.

Se al posto di Giulietta poteva offrire ancora la Bravo, senza dubbio FCA avrebbe vinto visto che quest'ultima credo costi meno di Giulietta.

Non dimentichiamo poi il fattore "attaccati al tram". Dopo le reazioni avute per la sede FCA, i rappordi di sono raffreddati a tal punto che la clemenza non e più così automatica

Da notare che alla gara si erano candidate anche la BMW e la Citroën, che poi sono state escluse, mentre le due offerte della Volkswagen e della Fiat sono state rispettivamente di 43.897 euro per ogni Leon e 43.980 euro per ogni vettura del gruppo Fiat. Una differenza sorprendentemente piccola.

Auto del gruppo Volkswagen a Carabinieri e Polizia

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Forse l'approvvigionamento delle vetture per le FDO non crea chissà quali guadagni per FCA.... Forse non si rende conto che la fornitura di auto per i pubblici servizi secondo me è un ottimo tornaconto di immagine e prestigio.

Anche perchè ce la siamo giocata per 100€ a vettura eliminando dalla produzione la Bravo....

Modificato da Nicola_P

Inviato
Fixed :)

Fammelo tu un inseguimento con due bici :mrgreen:

:mrgreen:

Il concetto però è che c'è zona e zona, compito e compito: nei centri storici e nelle aree pedonali a maggior ragione, il 99% delle esigenze operative esulano dal dover prendere l'auto e inseguire un sospetto (azione che peraltro è comunque un'ultima risorsa e non certo in stile "Need for Speed" :)), e credo pure che in certe zone la macchina sia più un ingombro che altro... ;)

Comunque le esperienze appiedate/appedalate sono frequenti (es. carabiniere di quartiere e vigili in bici), forse più frequenti all'estero. Nel caso serva, si richiede supporto da altre unità.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Forse l'approvvigionamento delle vetture per le FDO non crea chissà quali guadagni per FCA.... Forse non si rende conto che la fornitura di auto per i pubblici servizi secondo me è un ottimo tornaconto di immagine e prestigio.

Anche perchè ce la siamo giocata per 100€ a vettura eliminando dalla produzione la Bravo....

Magari tenere in vita e aggiornare la Bravo costava di più dei 184.000.000 spalmati di un appalto eh... magari...

Oltre ad impedire l'aggiornamento dello stabilimento di Cassino per le nuove Alfa, tenendolo occupato per la Bravo.

Alla fine stavano vincendo l'appalto lo stesso e lo hanno perso di poco, senza fare la sciocchezza di dissanguarsi per una produzione che si è dimostrata non redditizia.

Se FCA ci tiene a fornire le forze dell'ordine, l'Europa è grande e si possono ripagare gli altri con la stessa moneta, magari vincendo l'appalto in Germania.

Detto questo, data la minima differenza fra le due offerte, se c'era veramente la possibilità di scegliere e si è scelta VAG si è fatta una cosa autolesionistica indubbiamente che in nessun altro Stato farebbero.

Modificato da Jamal1976

Inviato
se c'era veramente la possibilità di scegliere e si è scelta VAG

No non c'era, vince chi ha un prezzo inferiore

Inviato
No non c'era, vince chi ha un prezzo inferiore

E allora in un appalto assegnato con il massimo ribasso non c'è mai da criticare chi perde, non è certo il modo per scegliere la migliore offerta.

Inviato

Gli operatori che criticavano la 159 e soprattutto la Bravo perche con il divisorio non ci stavano dentro saranno estremamente felici di sapere che è stata scelta un altra segmento C, per giunta meno spaziosa delle attuali...

Inviato

Io mi tengo la magra consolazione che almeno saranno Leon e non Golf.

Vedere le FDO con le Golf mi avrebbe fatto venire l'orticaria... :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
mai sentito parlare di alfa romeo giulietta? :lol:

Chi ti ha detto che le Forze dell'Ordine volessero una C 5p?

Se Leon fosse, potrebbe benissimo essere la SW, no?

Modificato da etr650

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.