Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, Cosimo dice:

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

 

 

edit: mi è saltato lo schiribizzo.. 60 euro su amazon 

 

71TCq8hN5LL._SL1500_.jpg

 

quasi quasi 

 

 

io ho cercato di far rifunzionare il mio set con l'inchiostro originale lasciato li a morire dal 98... è venuta fuori una bella sfumatura di grigio slavato...però funziavano ancora! li ho attaccati ad un pezzo da museo: un normografo automatico mutoh da inserire al posto della riga orizzontale del tecni... che goduria di rumori e movimenti elettromeccanici!

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, pixhell dice:

@Autocreed

il design tedesco è finito con gli ultimi allievi del bauhaus, anagraficamente si sta esaurendo. Il resto si è trasformato in un centro meccanografico, gli unici influssi positivi sono apporti culturali esterni. Nel campo automobilistico non riesco a ricordare nulla di specifico o identificativo.

 

Adler-standard-5.jpg

l2_v363690_958_992_569-5.jpg

img20080827.jpg

d6e348d31d70f364f5d5995f3216b826.jpg

Modificato da Autocreed

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

 

 

edit: mi è saltato lo schiribizzo.. 60 euro su amazon 

 

71TCq8hN5LL._SL1500_.jpg

 

quasi quasi 

 

 

Alle scuole superiori ci avevano obbligato a comprare suddette "penne"  0.1 e 0.4 costavano un botto,  non mi ricordo manco come si chiamano.

 

Comunque tutti a fare il chiulo dello Stelvio... Ma... Frontale e fiancata? :D

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ehm... torniamo a parlare di prosciutti, plafoniere e del numero di bulloni per ruota? :mrgreen:

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
2 hours ago, Cosimo said:

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

Che nostalgia... lo 0.4 l'avevo pagato 38.000 lire nell'85 o giù di li.. 

 

tempo fa ho provato a farne funzionare qualcuno ma non hanno più dato segni di vita.

 

 

edit: mi è saltato lo schiribizzo.. 60 euro su amazon 

 

71TCq8hN5LL._SL1500_.jpg

 

quasi quasi 

 

 

Hai provato a svitare la parte interna della punta? Con il graphos dovrebbe esserci la chiavetta permlo smontaggio altrimenti una tre millimetri (?)  o una pinzetta. All'interno della punta c'e' una parte metallica su cui si secca l'inchiostro se lasciato troppo a lungo. Lavandolo con un po' di acqua calda dovrebbe rifunzionare dopo averlo fatto asciugare per bene.

Inviato

se ci provo mi sa che spezzo tutto :mrgreen: ma ci posso provare :agree:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
15 ore fa, Autocreed dice:

anche a me le Mazda piacciono, piacciono tantissimo. Ma quello che voglio dire è che o una scuola la impari da dentro, oppure ti limiti a copiare, reinterpretare; puoi farti ispirare ma non trasmetti quello che trasmetteresti imparando una scuola. Il design europeo si è formato perché tutti i designer italiani dopo gavetta a Torino andavano all'estero a insegnare un metodo, una scuola, una cosa che avevano imparato, un'eccentricità italiana. Quasi tutte le case (Bmw, MB, Audi e WV, Citroen, Renault, Seat, GM Europe, Ford Europe) hanno avuto responsabili by torino dello stile. Le case che non hanno avuto l'influenza italiana sono rimaste sterili fino a 5-10 anni fa e si sono adeguate ora, ora che lo stile automobilistico si è molto impoverito nello stile e standardizzato nella forma, frutto del metodo tedesco che ormai sta facendo mercato a discapito del cosiddetto italian style. Io non voglio con questo dire chi è meglio di chi, ogni anno ha i suoi stili e i suoi percorsi, ora pure le italiane seguono il modello tedesco (e per me non è un bene, ma visti i gusti dei più qui, soprattutto dei grandi photoshopper che ci sono qui, penso che per molti qui sia più bello così, e va bene, è la storia, è l'arte, ogni periodo storico ha il suo periodo artistico e industriale). Però nella Giulia è dimostrato che rimane quel non so di unico, lo vedi dalla prova quattroruote Giulia VS Triade, vedi che lo stile italiano c'è seppure voglia copi le tedesche seppure voglia fare la tedesca, non esci dalla tua cultura, il design italiano è molto radicato (a differenza della Tipo che invece di italiano non ha nulla). 

 

Mi piacerebbe anche aggiungere che se i tedeschi invece di "far loro" lo stile automobilistico sovietico/est europeo avessero seguito le loro tradizioni artistiche, anziché industriali, non sarebbero così sterili e seriosi, il Bauhaus non era così, e mentre il design italiano si è trasportato sull'automobile, il Bauhaus non si è trasportato sulle auto. Per la mazda invece è diverso ed è sempre stata un po' la più europea delle giappo, forse perché non si è fatta influenzare dal mercato statunitense. A me piace, piace molto, cavolo quanto mi è sempre piaciuta la MX5 o la RX8,  ma perché sono europeo ed italiano, però nei segmenti generalisti stufano e sembrano più coreane che giapponesi. La scuola giapponese la vedi in Lexus, Subaru e Honda, e sarà colpa di Gran Turismo ma per me le giapponesi che vogliono fare le occidentali (USA) sono diventate uno stile unico a parte, che mazda non ha. Io dico solo che la Mazda dovrebbe imparare una cavolo di scuola, impararla veramente, perché quello che vedo su MX5 non lo vedo negli altri modelli.

 




hai una visione un po nostalgica e romantica (ma non veritiera) del mondo del car design italiano, questo tuo discorso andava bene fino ad una ventina di anni fa, quando davvero torino era la culla del design automobilistico, con i grandi carrozzieri, da cui si sono formati molti dei grandi designer dell'epoca, ma ora (e mi duole dirlo essendoci anche io li dentro) non è più così, le miglior scuola di design al mondo non sono quelle italiane, anzi, in germania e inghilterra o in californa sono avanti.  

I vari Mazda, Renault, come Mercedes come Bmw non ha nulla più da imparare dall'italia, ormai tutte le case hanno i loro centri stile, dove il livello molte volte è di gran lunga superiore a quelli italiani ed anche a livello di "identità di brand" i marchi italiani di certo non hanno nulla da insegnare agli altri, anzi direi il contrario (basta guardare le gamme a confronto). Mi parli di scuole di stile, ma il design è sempre più globalizzato, perché fai prodotti globali e questo fa si che si abbiano delle mazda "latine" e delle Maserati "orientaleggianti", perché non è di certo la nazionalità del prodotto a farne il carattere ma la "mission" legata all'identità di prodotto.

poi scusami, ma ora a capo dello stile italiano ci sono un canadese ed un tedesco di scuola e formazione americana, con un altro americano, con altrettanta formazione di oltre oceano, a capo di alfa (anche se la stelvio qui è precedente) di che scuola italiana stiamo parlando?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
53 minuti fa, Gil dice:

Lui forse è' romantico , ma perdonami tu sei cinico

come tutti quelli che vivono sulla propria pelle la realtà di certe situazioni ;)

Inviato
1 ora fa, Gil dice:

Lui forse è' romantico , ma perdonami tu sei cinico

non direi che sia cinico. Piuttosto molto realistico. E lavorandoci dentro non può che essere cosi.

Inviato

Riassunto ultime pagine:

 

Hig1Tp2.gif

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.