Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Solo un mese fa abbiamo trovato nuovo il compressore per 164 TD.

A meno di 200 Euro + IVA ( Krios, Torino)

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato

Quanti ricordi mi fai tornare in mente con questa croma...ci sono cresciuto sopra mia papa ne ha avute 2 una prima versione 2.0 benza e una seconda serie 2.0 ie benza full optional bordeaux con anche gli interni in pelle...se non ricordo male aveva pure il clima automatico..era stupenda

Inviato
Solo un mese fa abbiamo trovato nuovo il compressore per 164 TD.

A meno di 200 Euro + IVA ( Krios, Torino)

Inviato
I cerchi in lega erano optional per tutte le Croma a partire dalla CHT, cosa che si vede benissimo sulle microfiches ricambi FIAT.

Stranamente erano proposti, per CHT , in versione con canale da 5" 1/2, mentre per le altre erano da 6".

La mia idea è proprio quella di avere una " full Optional, " ad eccezione dell'ABS, utile, ma ormai problematico da gestire, in quanto neanche bosh prevede una sua revisione/rotazione.

Non era possibile trovarne uno "compatibile" di altro veicolo?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Stiamo parlando di componenti basilari per la sicurezza. Meglio un impianto originale senza abs di uno con abs fatto in casa...

Complimenti per il lavoro, molto più di un restauro, praticamente una ricostruzione a partire da un telaio.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Faccio un "escursus" sulla Croma sedicente " Saltafos" postata da Paolo GTC.

Quella era una Turbo i.e. definita " a carico maggiorato".

Era la versione predisposta da FIAT pronta per la blindatura, ovvero pronta per ricevere 400 Kg di lamiere e vetri rinforzati.

Fiat fece le cose per benino,l'auto aveva tecnicamente i requisiti per essere "rinforzata", ed ebbe ragione, in quanto ben 6000 ( diconsi seimila), furono le Croma blindate date in uso a ministeri, politici, procure della Repubblica e coloro che volevano un'auto protetta .

Se pensiamo che le Thesis costruite furono in tutto 16.000, si evince quanto grande fu il successo delle Croma blindate.

Per concludere una chicca, la misteriosa versione "saltafòs" :)

(Auto Oggi... perchè pubblicare due foto delle quali una con la scritta Turbo i.e. visibile e l'altra pasticciata col ritocco ottantesco poi..... mah :D )

[ATTACH=CONFIG]3620[/ATTACH]

(sulla sinistra c'è anche Cosimo con la Taunus)

[ATTACH=CONFIG]3621[/ATTACH]

Modificato da Oldcroma

Inviato
Per concludere una chicca, la misteriosa versione "saltafòs" :)

(Auto Oggi... perchè pubblicare due foto delle quali una con la scritta Turbo i.e. visibile e l'altra pasticciata col ritocco ottantesco poi..... mah :D )

[ATTACH=CONFIG]3620[/ATTACH]

(sulla sinistra c'è anche Cosimo con la Taunus)

[ATTACH=CONFIG]3621[/ATTACH]

AZZURRO NAUTICO RULEZ!!!!:mrgreen::idol::redd:pippa:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Vogliamo un video on road di almeno 2-3 minuti quando la guiderai :D

Ho pensato la stessa cosa leggendo dell'accensione del motorone, mi hai tolto le lettere dalla tastiera! (parafrasando le parole dalla bocca!!!)

Oldcroma, a grande richiesta, ci accontenterai?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ultimo " Avanzamento lavori": La Turbo D i.d. è a casa mia per il montaggio di tutti gli interni ed ebanisteria.

Ho inserito un doppio strato di insonorizzante sul pavimento, poi applicato la moquette sopra. Montato tutti i pannelli porta, montanti centrali, il cielo ed i sedili anteriori.

Ho iniziato ad assemblare le piccole parti della plancia e le plastiche portellone, non prima di rimontare il tergilunotto.

Il tempo a disposizione è poco, ed il lavoro va piano, in quanto occorre un minimo di attenzione per le plastiche interne. A molte di queste negli accoppiamenti, applico il Nastro Felpato, molto utile per ridurre gli scricchiolii, tipici delle prime Croma. E' vero che le plastiche provengono da una perfetta " donatrice", ma hanno pur sempre 30 anni....

L'ebanisteria ( cruscotto e dintorni ), è nel poco diffuso color marrone, che nel giro di poco tempo venne soppresso nell'unico colore nero.

Ecco una foto del vano motore quasi " al completo " e dell'abitacolo con i "work in progress" .

In ogni caso, è un lavoro che mi da grande soddisfazione !

XEDvMIY.jpg

5jQYHro.jpg

BcmR2sX.jpg

2fYVVsP.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.