Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E dire che certe persone la snobbano perchè è piccola... Invece è molto più agile della Punto nuova (e spero migliore come tenuta di strada, visto che la mia vecchia Punto non ha l'ABS e quando c'era pioggia, per un paio di volte, ho rischiato grosso)...

E poi, con i sensori di parcheggio, la Panda sarebbe il TOP!!! :agree:

Se intendi dire Panda migliore in tenuta di strada della tua Punto, probabilmente sì, ma se intendi invece migliore rispetto all'ultima punto (ma anche la evo, e pure la GPunto), direi assolutamente no ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • Risposte 35
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Se intendi dire Panda migliore in tenuta di strada della tua Punto, probabilmente sì, ma se intendi invece migliore rispetto all'ultima punto (ma anche la evo, e pure la GPunto), direi assolutamente no ;)

Infatti per tenuta di strada confrontavo la Punto vecchia con la Panda nuova :-D

Inviato

Per i parcheggi.. impara a parcheggiare, nel senso fatti spiegare da qualche tuo amico la tecnica per non cannare i parcheggi a S.

Hai 24 anni e francamente la panda non la vedo esteticamente indicata per un ragazzo della tua età, ci sono altre auto più belle e comunque econome (ford fiesta). La panda lasciamola alla mamma che porta i bimbi a scuola e va a fare la spesa..

Io sceglierei un benzina parco oppure un gpl e per non spendere molto andrei su un usato del 2011/12 così non spendi 10000€ ma te ne sono sufficienti 7000 e hai un'auto quasi nuova.

Puoi trovare buoni prezzi su fiesta (qui raccomando gpl), opel corsa (è lenta però e raccomando gpl), ma anche una 208 1.2 vti 2012 se la trovi in giro.. Ti segnalo anche la yaris 1.0 in allestimento lounge.

Nota che 208 e yaris hanno motori a benzina che fanno 16km/l

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Io spero che con la futura Punto facciano un taglio di dimensioni come Peugeot ha fatto col passaggio da 207 a 208...ben venga la sicurezza passiva, ma le auto di oggi sono troppo grandi!

E in questo senso per me la 208 è la migliore utilitaria tra quelle attualmente in listino: moderna dentro e fuori, sotto i 4 m offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, molto ben accessoriata, un clima bizona che ben poche rivali offrono (o forse l'unica, Punto a parte), ottime guidabilità e tenuta di strada, motori buoni (manca solo 'sto benedetto 1,2 turbo, a meno che non sia già arrivato dopo mesi e mesi dall'annuncio), filtro antiparticolato che non rompe come nelle rivali, versione sportiva GTI validissima.

Ti devo dire che avevo pensato anche alle piccole straniere, tipo la UP! a metano oppure la Mii (che costa molto meno della Panda Natural Power), solo che i motori sono pigri, la linea non è che mi attizza più di tanto, e se si rompe qualcosa i pezzi di ricambio sono costosi, specie se la macchina è poco diffusa... Con la Panda vai sul sicuro, secondo me, perchè è comprata da tante persone...

Inviato
Ti devo dire che avevo pensato anche alle piccole straniere, tipo la UP! a metano oppure la Mii (che costa molto meno della Panda Natural Power), solo che i motori sono pigri, la linea non è che mi attizza più di tanto, e se si rompe qualcosa i pezzi di ricambio sono costosi, specie se la macchina è poco diffusa... Con la Panda vai sul sicuro, secondo me, perchè è comprata da tante persone...

E soprattutto la Panda è più macchina della Up, Aygo e gemelle varie, che sono lavastoviglie a rotelle a confronto...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Per i parcheggi.. impara a parcheggiare, nel senso fatti spiegare da qualche tuo amico la tecnica per non cannare i parcheggi a S.

Hai 24 anni e francamente la panda non la vedo esteticamente indicata per un ragazzo della tua età, ci sono altre auto più belle e comunque econome (ford fiesta). La panda lasciamola alla mamma che porta i bimbi a scuola e va a fare la spesa..

Io sceglierei un benzina parco oppure un gpl e per non spendere molto andrei su un usato del 2011/12 così non spendi 10000€ ma te ne sono sufficienti 7000 e hai un'auto quasi nuova.

Puoi trovare buoni prezzi su fiesta (qui raccomando gpl), opel corsa (è lenta però e raccomando gpl), ma anche una 208 1.2 vti 2012 se la trovi in giro.. Ti segnalo anche la yaris 1.0 in allestimento lounge.

Nota che 208 e yaris hanno motori a benzina che fanno 16km/l

Già con la Punto che ho ne faccio 16km/l (17,8 computer di bordo)... E' che al mese spendo circa 70/80 euro di benzina e mi secca un pò... Tempo fa avevo pensato alla Opel Corsa GPL-Tech, ma avevo sentito dei video in cui la sconsigliavano perchè durante il tragitto il pedale dell'acceleratore si surriscaldava, penalizzando così il comfort della macchina... Adesso lo hanno sistemato quel problema?

Inviato
Già con la Punto che ho ne faccio 16km/l (17,8 computer di bordo)... E' che al mese spendo circa 70/80 euro di benzina e mi secca un pò... Tempo fa avevo pensato alla Opel Corsa GPL-Tech, ma avevo sentito dei video in cui la sconsigliavano perchè durante il tragitto il pedale dell'acceleratore si surriscaldava, penalizzando così il comfort della macchina... Adesso lo hanno sistemato quel problema?

Ma guarda che 80€ al mese spesi in benzina sono una cifra assolutamente normale, anzi buona.. Col gpl ne spenderesti 40 e i 40 risparmiati ora che li copri con 1500€ di sovrapprezzo del gpl rispetto al benzina ce ne vuole.. Su fiesta e corsa ti ho consigliato il gpl perché i 1.2 benzina consumano tanto. Poi sull'usato la questione è diversa perché i sovrapprezzi sono inferiori.

Penso che se scegli una corsa gpl tech del 2013 dovresti andare sul sicuro, perché quel problema colpiva le 2011 e 2012

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Ma guarda che 80€ al mese spesi in benzina sono una cifra assolutamente normale, anzi buona.. Col gpl ne spenderesti 40 e i 40 risparmiati ora che li copri con 1500€ di sovrapprezzo del gpl rispetto al benzina ce ne vuole.. Su fiesta e corsa ti ho consigliato il gpl perché i 1.2 benzina consumano tanto. Poi sull'usato la questione è diversa perché i sovrapprezzi sono inferiori.

Penso che se scegli una corsa gpl tech del 2013 dovresti andare sul sicuro, perché quel problema colpiva le 2011 e 2012

Mmmm, non sembra vedendo questo vecchio topic del 2013... http://www.autopareri.com/forum/opel/60211-opel-corsa-gpl-tech.html

Comunque per me 80 euro al mese sono tanti, perchè il lavoro che faccio è part-time... In questo ultimo periodo avevo anche raggiunto i 120 euro al mese...

Avevo adocchiato la Panda proprio perchè era adatta alle mie esigenze... Non porto quasi nessuno con me e i sedili posteriori non vengono quasi mai utilizzati... In questi due anni e mezzo saranno stati utilizzati 6-7 volte e basta...

Ho notato che la Fiesta monta un motore 1.4 per il GPL... L'assicurazione diverrebbe troppo onerosa per me (i miei genitori hanno dovuto rifare le classi perchè la Punto era aziendale e ora sono solo all'ottava classe)...

Inviato

Ciao Teo! Visto il chilometraggio esiguo, e conseguentemente vista la spesa di carburante esigua in rapporto alle spese fisse, non so fino a che punto ti convenga cambiare l'auto. Mi spiego meglio: puoi anche dimezzare la spesa del carburante, ma poi ogni mese avrai la rata, i tagliandi li dovrai fare in concessionaria per non perdere la garanzia e quindi ti costano di più, l'assicurazione per il furto immagino la farai per un valore congruo...insomma non so fino a che punto (!) vale la pena cambiare con un nuovo o semi-nuovo.

Ergo la mia provocazione, a rischio linciaggio, vero, ma credo che se trovi l'esemplare giusto, considerate le tue esigenze, non c'è nulla di più economico tra acquisto-gestione-praticità.

Smart ForTwo 800 coupé passion cdi usata, Diesel, ? 3.500,- a Roma

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Mmmm, non sembra vedendo questo vecchio topic del 2013... http://www.autopareri.com/forum/opel/60211-opel-corsa-gpl-tech.html

Comunque per me 80 euro al mese sono tanti, perchè il lavoro che faccio è part-time... In questo ultimo periodo avevo anche raggiunto i 120 euro al mese...

Avevo adocchiato la Panda proprio perchè era adatta alle mie esigenze... Non porto quasi nessuno con me e i sedili posteriori non vengono quasi mai utilizzati... In questi due anni e mezzo saranno stati utilizzati 6-7 volte e basta...

Ho notato che la Fiesta monta un motore 1.4 per il GPL... L'assicurazione diverrebbe troppo onerosa per me (i miei genitori hanno dovuto rifare le classi perchè la Punto era aziendale e ora sono solo all'ottava classe)...

Beh non pensare che ci sia una differenza abissale tra assicurare un 1.4 e un 1.2

Comunque la fiesta gpl dal 2012 in poi è abbastanza affidabile quindi puoi puntare su questa usata..

E comunque sul tuo chilometraggio non sono le spese di carburante che incidono, ma sono le spese di assicurazione, rate per l'acquisto ed eventuali manutenzioni straordinarie.

Per costi di gestione ridotti all'osso c'è Yaris 1.0 69cv

La smart è una mercedes, non dimentichiamolo!

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.