Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

questo modello non è male: dalle foto mi sembra meglio di Rapid&co. ma inferiore a Astra 3volumi&co..: imho la parte peggiore (ma non malvagia in se per sè) è l'interno, che sembra un collage quasi ben fatto in stile veicoli commerciali....

vedremo se la 2 volumi e la sw saranno più curate da questo punto di vista: la concorrenza imho è su un gradino sopra...

almeno che.....vogliano posizionare questo modello a prezzi da segmento b per raccogliere anche in parte l'utenza della decana Punto....boh vedremo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 3.2k
  • Visite 831.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
A me piacciono molto le berline tradizionali. Anche io poi vedo sempre l'astra 3 volumi del mio vicino parcheggiata sotto casa e devo dire che mi piace molto.

A me piace molto anche l'a3 sedan:D

Inviato
Ho un amico che si è preso la Evoque. Guadagna, anzi guadagnava, 1100 €/mese. Tolta la rata gli rimangono 600 €/mese. Mi sa che puzza anche lui di sfiga.....Comunque il lavaggio del cervello che ci han fatto gli uffici marketing delle case e' incredibile.....

una-strappa-storia-lacrime.jpg

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
una-strappa-storia-lacrime.jpg

Ma proprio medio medio...

DITO-MEDIO.jpg

Tornando seri, per me il cruscotto come design e organizzazione è l'ideale: non ha 200000 pulsanti come Astra, ma non sembra nemmeno un mobiletto del bagno come quello di 308, a dire il vero manco il navigatore mi sembra male, ma è probabile che avrà un altro tipo di componente in UE.

Una curiosità: si sa niente del clima bizona? Non che io lo ritenga strettamente necessario, per carità, ma secondo me arricchisce di più e può tornare utile, inoltre lo hanno già bell'e pronto dagli altri modelli FCA.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Il clima bizona in Turchia è di serie in 2 allestimenti su 3 (!), solo il base ha il clima manuale, spero che sia uguale anche qui...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Il clima bizona in Turchia è di serie in 2 allestimenti su 3 (!), solo il base ha il clima manuale, spero che sia uguale anche qui...

credo che alla fine gli allestimenti saranno identici anche in Italia, al limite aggiungeranno qualcosa.

Inviato
La qualità che "si vede" guardando qualche foto è sempre un concetto molto poco credibile.

Sia quando "si vede che è alta" che quando "si vede che è bassa".

Guarda che nelle scelte stilistiche risulta evidente la componentistica usata, i materiali usati, i compromessi tra design e costi.

Non è un errore risparmiare su alcuni componenti, il problema è il suo target originale non su standard pienamente europei.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Puzza di sfiga... :lol::lol:

credo di averle sentite tutte ora...

Era per rendere l'idea.

Quest'auto soffrirà in europa il posizionamento troppo in basso.

L'acquisto dell'auto, data la percentuale di reddito che consuma, ha una forte componente emozionale.

Mi rendo conto che qui tante volte alcuni faticano a capire a fondo le dinamiche di mercato, tantè che molti urlano all esterofilia o altre fantasie davanti all'insuccesso di alcuni prodotti.

L'auto è un insieme di benefici, tra cui indubbiamente quelli legati all'immagine che dà di noi agli altri, e si pecca di una superficialità enorme nel pensare che sia "lavaggio del cervello del marketing".

In TUTTI i mercati di consumo palese i consumatori fanno considerazioni sulle conseguenze di immagine del consumo di un determinato prodotto.

Attenzione TUTTI i consumatori lo fanno, alcuni consciamente altri inconsciamente.

Modificato da Giampi

Inviato
Guarda che nelle scelte stilistiche risulta evidente la componentistica usata, i materiali usati, i compromessi tra design e costi.

Non è un errore risparmiare su alcuni componenti, il problema è il suo target originale non su standard pienamente europei.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Era per rendere l'idea.

Quest'auto soffrirà in europa il posizionamento troppo in basso.

L'acquisto dell'auto, data la percentuale di reddito che consuma, ha una forte componente emozionale.

Mi rendo conto che qui tante volte alcuni faticano a capire a fondo le dinamiche di mercato, tantè che molti urlano all esterofilia o altre fantasie davanti all'insuccesso di alcuni prodotti.

L'auto è un insieme di benefici, tra cui indubbiamente quelli legati all'immagine che dà di noi agli altri, e si pecca di una superficialità enorme nel pensare che sia "lavaggio del cervello del marketing".

In TUTTI i mercati di consumo palese i consumatori fanno considerazioni sulle conseguenze di immagine del consumo di un determinato prodotto.

Attenzione TUTTI i consumatori lo fanno, alcuni consciamente altri inconsciamente.

Il problema è che in Italia si vendono largamente auto che danno molta meno immagine di questa Tipo, per cui la tua considerazione sembrava più un pregiudizio che altro. E' un auto generalista, non dà immagine come non ne dà una Polo o una Astra.

Inviato
Guarda che nelle scelte stilistiche risulta evidente la componentistica usata, i materiali usati, i compromessi tra design e costi.

Non è un errore risparmiare su alcuni componenti, il problema è il suo target originale non su standard pienamente europei.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Era per rendere l'idea.

Quest'auto soffrirà in europa il posizionamento troppo in basso.

L'acquisto dell'auto, data la percentuale di reddito che consuma, ha una forte componente emozionale.

Mi rendo conto che qui tante volte alcuni faticano a capire a fondo le dinamiche di mercato, tantè che molti urlano all esterofilia o altre fantasie davanti all'insuccesso di alcuni prodotti.

L'auto è un insieme di benefici, tra cui indubbiamente quelli legati all'immagine che dà di noi agli altri, e si pecca di una superficialità enorme nel pensare che sia "lavaggio del cervello del marketing".

In TUTTI i mercati di consumo palese i consumatori fanno considerazioni sulle conseguenze di immagine del consumo di un determinato prodotto.

Attenzione TUTTI i consumatori lo fanno, alcuni consciamente altri inconsciamente.

Auto come la Duster o il Freemont hanno venduto bene, nonostante i prezzi bassi :D. Il problema in queste auto "razionali", piuttosto, non è tanto cosa vendi, ma a quanto vendi a parità di contenuti. Mi pare, comunque, che non si conoscano ancora il target né il posizionamento della Tipo europea... L'esempio Panda/Uno (ovviamente in Aegea/Tipo la partentela sarà più stretta) dimostra come con moltissimi componenti comuni si possano sfornare due vetture ben diverse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.