Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Una considerazione sul benzina che deriva dall'uso della mia auto... Io ho una Fiat Idea 1.4 95cv €5 con impianto a gas, come pesi credo siamo lì.

Il motore devo ammettere che va molto bene, e con 6 marce è un bel viaggiare.

MA

Come cominciano a salire tre persone, e magari due bagagli, è finita.

E non è colpa del gpl, la differenza non si nota neanche (non so se è per la bontà dell'impianto), è proprio il motore!

E ricordo che come l'Idea anche la Tipo porta 5 persone, ma il bagagliaio è grande il doppio.

Ottimo motore se uno vuole pazientare ad esempio in autostrada affinché arrivi a velocità di codice, i sorpassi scalando due marce li fai anche ma a sentirla mi piange il cuore.

Da solo su extraurbano e la borsa del pc come bagaglio nulla da eccepire, va bene, ma per l'uso che ne faccio sto seriamente pensando di cambiarla.

La turbo 120cv sarebbe stata la morte sua, imho.

Concordo, a mio avviso il 1.4 da 95 è sottodimensionato, ma la gente pensa di risparmiare carburante con una manciata di cavalli di meno che però rendono la guida più sciolta e sicura...

  • Risposte 3.2k
  • Visite 829.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
Concordo, a mio avviso il 1.4 da 95 è sottodimensionato, ma la gente pensa di risparmiare carburante con una manciata di cavalli di meno che però rendono la guida più sciolta e sicura...

L'utilizzo ideale (che non è il mio, lo ammetto) è importantissimo da spiegare al cliente in fase di vendita, il rischio di deludere il cliente con un motore sbagliato è alto a mio avviso, soprattutto con questo 1.4.

Io all'epoca lo presi perchè l'auto mi piaceva ed era l'unico motore con cambio a 6 marce, salvo scoprire che la 6a non è proprio da riposo ma più una 5a lunga, e non mi avrebbe fatto rinunciare a mettere un impianto gpl per risparmiare senza perdere un po' di brio (a costo di vedere consumi da idrovora e rabbocchi di olio ogni 4-5000 km).

A parte questo mi ha fatto fare finora 90.000 km senza nessun tipo di problema, nelle strade e nelle condizioni più disparate. Nulla da dire, solo che spero che la gente non lo acquisti sperando di poter caricare la Tipo al massimo delle proprie potenzialità e avere prestazioni accettabili come quando è praticamente vuota.

So che sembra un'ovvietà ma non è così.

Inviato
OT

Al di là dei costi fiscali ed assicurativi, io devo ancora capire dove sia l'economicità di comprarsi un diesel con più di 140-150 cv...... [emoji14]en:

/OT

Con un 3.0 da 250cv fai i 18 al litro a 130 in autostrada e se arrivi a superare i 150.000km annui sempre è solo in autostrada è un bel risparmio se non puoi/vuoi andare di gas.

Inviato

La parte del leone la farà il 1.3 multijet.... Compatibile con neopatentati, tanta coppia in basso, pochi consumi e rivendibilità ferrea...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Si ma siamo sempre li. Benissimo il multijet per chi fa 20-30mila km all'anno.

Ma il padre di famiglia che la prende su per i weekend e per le vacanze d'estate...10mila annui. E ce ne sono...che si prende :pen:?

Inviato
La parte del leone la farà il 1.3 multijet.... Compatibile con neopatentati, tanta coppia in basso, pochi consumi e rivendibilità ferrea...

Concordo, adesso venderanno per un po il 1.4 finchè durerà la promozione.

Ci voleva come entry-level un buon 1.6 da 110 cv con una buona coppia a medi regimi, ma al giorno d'oggi la gente pensa che un 1.6 aspirato sia un'idrovora, non è la prima volta che un 1.6 consumi come un 1.4.

Quando 10 anni fa per 1000 euro ho comprato una Fiat Palio SW con 100.000 km con il 1.6 aspirato tutti pensavano che mi sarei dissanguato di carburante, però 103 cv su una vettura di 1100 kg la rendeva quasi sportiva e nell'uso normale bastava premere poco l'acceleratore per spingere l'auto alla velocità desiderata e ciò manteneva discreti i consumi...

Un mio collega aveva la vecchia Tipo con il 1.100 cc da 56 cv e consumava come la mia Tipo 1.4 da 75 cv perchè era costretto molto spesso a tirare le marce.

Inviato
Chi,? Dove?

In discesa, col vento a favore e con la 12ma marcia inserita con il motore che ronfa a - 500 rpm?

Direi di no, provato per anni, prima con quello da 200cv e rotto e poi col 240 e rotti, fili a 2.000rpm in sesta. Ho fatto anche Pescara - Bologna e ritorno con un pieno.

Era una a4 3.0 TDI Avant

Inviato
Concordo, a mio avviso il 1.4 da 95 è sottodimensionato, ma la gente pensa di risparmiare carburante con una manciata di cavalli di meno che però rendono la guida più sciolta e sicura...

Il problema è che o sali di cilindrata, oppure lo sovralimenti.

Onestamente è chiaro che con la prima soluzione idealmente dovresti montare un 1.8/2.0 e non lo vendi, con la seconda dovresti piazzarlo a 2000€ in più e non lo venderesti comunque più perchè l'utonto medio, fatto 30, farebbe 31 e passerebbe alla nafta (peraltro il 1.3 dovrebbe costare più o meno uguale) così risparmia alla pompa.

Onestamente questa motorizzazione la piglierà i non pochi che fanno ben meno di 15000 km/anno e l'auto a pieno carico la usano si e no una volta all'anno per le ferie.

Quelli che prima compravano con lo stesso scopo la gp con il 1.2 fire e la Polo 1.0 se cruccofili.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

L'utilizzo ideale (che non è il mio, lo ammetto) è importantissimo da spiegare al cliente in fase di vendita, il rischio di deludere il cliente con un motore sbagliato è alto a mio avviso, soprattutto con questo 1.4.

Io all'epoca lo presi perchè l'auto mi piaceva ed era l'unico motore con cambio a 6 marce, salvo scoprire che la 6a non è proprio da riposo ma più una 5a lunga, e non mi avrebbe fatto rinunciare a mettere un impianto gpl per risparmiare senza perdere un po' di brio (a costo di vedere consumi da idrovora e rabbocchi di olio ogni 4-5000 km).

A parte questo mi ha fatto fare finora 90.000 km senza nessun tipo di problema, nelle strade e nelle condizioni più disparate. Nulla da dire, solo che spero che la gente non lo acquisti sperando di poter caricare la Tipo al massimo delle proprie potenzialità e avere prestazioni accettabili come quando è praticamente vuota.

So che sembra un'ovvietà ma non è così.

Non pochi che acquisteranno il 1.4 a broda provengono imho da una gp con il 1.2 fire, altra auto che è un pochetto vivace giusto sullo Stelvio, se sei in discesa e se non hai fuso a salire.

Inviato

il cambio automatico/robotizzato è o sara' disponibile a breve?

se si, su quali motorizzazioni?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.