Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
..... quindi è una scommessa industriale.

concordo invece che puntare sul premium o sul low cost: si prova con prodotto razionale ad un ottimo prezzo,

potrebbe essere l'inizio di un nuovo filone (e raprresenta anche una notevole dimostrazione capacità industriale poter offrire un prodotto del genere)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 3.2k
  • Visite 829.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
è l'entusiasmo per l'uscita di un auto italiana in un settore in cui la Fiat mancava da tempo, che entra in stretta competizione con le sopracitate.

è l'entusiasmo per un auto che volente o dolente diverrà popolare e quindi spesso sotto i nostri occhi per cui fortemente sotto giudizio.

è l'entusiasmo per un auto che è portatrice di nuovi stilemi di design e concetti per una marca generalista.

è l'entusiasmo per un auto che finalmente può permettersi di essere semplicemente un auto per vendere, senza essere un Suv, una 500 o qualcosa di percepito come premium

è l'entusiasmo per una scommessa industriale (tutt'altro che dall'esito scontato) 'atta dall'unico polo automobilistico italiano.

Concordo. Ed aggiungerei

l'entusiasmo per una sedan sufficiente per una famiglia

l'entusiasmo per una sedan guardabile sotto il segmento D

Diciamo che finalmente qualcuno sta facendo LA macchina e non: una citycar/ premium/ low cost/ ammiraglia/ ibrida/ incazzata/ crossover/ sportiva /salcazzo.

Per molti, ancora, la macchina ha la coda e FIAT non faceva una sedan dai tempi della Marea!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Vista dal vivo in concessionaria decisamente promossa. Volevo convincere mia moglie, prenderla come seconda auto, ma in concessionaria mia moglie si è innamorata della 500L (alias brucomela piccolo) e il conce me la da aziendale di pochi mei a poco più di Tipo ma con il 1.3 mjet (mia moglie fa 30 km al giorno per andare e tornare dal lavoro) invece del 1.4 benza. Certo un po' meno accessoriata ma molto più comoda con bimbo e cane al seguito. Mi sa che vince quest'ultima, per la Tipo attendo che esca la SW e valuterò di sostituire la mia Focus SW.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

è una macchina che di low coast ha solo il prezzo, è bella, ben fatta ben accessoriata spaziosa ecc ecc.

Ripeto che se 2 volumi e sw saranno all'altezza della 3v per quanto riguarda il design, per gli altri costruttori la vedo brutta per almeno 3 di anni fino a quando non saranno in grado di fare fropnte con auto nuove totalmente ripensate rispetto alle attuali

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato

sul sito Fiat spagnolo ho visto il configuratore con gli allestimenti disponibili: easy, lounge e le due opening edition, per chi volesse avere un'idea delle dotazioni offerte.

La versione easy, credo base, ha di serie il bronzo metallizzato parte dai 14.000 con il 1.4 benzina, circa mille euro in più la 1.3 diesel, quasi 18 la diesel 1.6.

Inviato
sul sito Fiat spagnolo ho visto il configuratore con gli allestimenti disponibili: easy, lounge e le due opening edition, per chi volesse avere un'idea delle dotazioni offerte.

La versione easy, credo base, ha di serie il bronzo metallizzato parte dai 14.000 con il 1.4 benzina, circa mille euro in più la 1.3 diesel, quasi 18 la diesel 1.6.

Dovrebbe esserci una versione sotto la Easy.

Accedendo ad un particolare finanziamento, in Spagna, si può avere al prezzo promo di € 9.900 che diventano 10.900 per la Opening Edition (220 unità).

Modificato da giorgio

Inviato
diciamo che è vero che questa è un'anonima sedan low cost come tante altre, ma a mio parere offre due vantaggi:

1) Un rapporto qualità prezzo veramente quasi imbattibile.

2) E' Fiat ( con meccaniche ipercollaudatissime e conosciutissime ), quindi aggiustabile/mantenibile da qualsiasi meccanico di paese sperduto e con ricambi ( si spera ) economici e rintracciabilissimi.

Dimentichi che è bella...o quantomeno gradevole...devl ancora trkvare uno che dice che è brutta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Vista dal vivo in concessionaria decisamente promossa. Volevo convincere mia moglie, prenderla come seconda auto, ma in concessionaria mia moglie si è innamorata della 500L (alias brucomela piccolo) e il conce me la da aziendale di pochi mei a poco più di Tipo ma con il 1.3 mjet (mia moglie fa 30 km al giorno per andare e tornare dal lavoro) invece del 1.4 benza. Certo un po' meno accessoriata ma molto più comoda con bimbo e cane al seguito. Mi sa che vince quest'ultima, per la Tipo attendo che esca la SW e valuterò di sostituire la mia Focus SW.

i miei genitori sono andati a vederla anche loro... sono rimasti sorpresi dal prezzo, pero' gli piace molto anche la 500L e la 500X...

se ci fosse stata una Tipo 1.3mjet o 1.4 con dualogic a quest'ora l'avrebber gia ordinata, ma al momento non c'e' nulla con cambio "automatico" per la Tipo e quindi hanno desistito... probabilmente aspetteranno un po' per vedere il prezzo per una tipo senza il pedale della frizione :)

hanno una certa eta' e guidare col manuale in citta per loro è diventato una tortura, il cambio automatico è una manna dal cielo quando arrivi ad una certa eta

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

hanno una certa eta' e guidare col manuale in citta per loro è diventato una tortura, il cambio automatico è una manna dal cielo quando arrivi ad una certa eta

Non è una critica, ma non è pericoloso per i tuoi genitori stare al volante se guidare gli risulta così tanto difficoltoso, lo dico per la sicurezza dei tuoi genitori e della gente che gli sta attorno...

Inviato
Non è una critica, ma non è pericoloso per i tuoi genitori stare al volante se guidare gli risulta così tanto difficoltoso, lo dico per la sicurezza dei tuoi genitori e della gente che gli sta attorno...

Vabbè, ha detto che è molto fastidioso, non che sono impediti...

Anch'io spesso nel traffico cittadino maledico frizione e cambio e infatti per la prossima auto (quando sarà...) prenderò in considerazione l'automatico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.