Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Parere su 156 usata da conservare per il futuro

Featured Replies

Inviato

Ciao,

è da un pò di tempo che ho una mezza idea di acquistare una 156 prima serie usata, in buone condizioni, allo scopo di conservarla e magari trasformarla in un classico d'epoca in futuro. Non so è un'idea malsana, ØØØ mi è tornata in mente dopo aver visto questa:

ALFA ROMEO 156 1.8 t-spark anno 2000 Auto usata - In vendita Ragusa

il prezzo mi pare un pò alto perchè a quella cifra si trovano anche alcune 33 o 75.

Il punto è:

1. l'idea in sè è malsana?

2. i costi di gestione sono proibitivi?

3. ci sono aspetti da attenzionare nella manutenzione, che potrebbero fare aumentare i costi?

4. c'è qualche possibilità di agevolazione ASI/RIAR a breve?

5. se faccio un'assicurazione a km limitato riesco ad ottenere un buon risparmio?

fatemi sapere

grazie

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 27
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Esco fuori dal coro: se il cuore ti dice 156, prendila. Però considera che ancora per diversi anni (salvo cambiamenti a brevissimo) dovrai pagare il bollo sano. A parte quello, l'auto di per sé non è complessa, il 1.8 era un motore abbastanza affidabile (lo so da conoscenti), e ti fai una bella scorta di ricambi dagli sfasci.

Il RIAR se non erro ammette assicurazione ridotta solo dal ventesimo anno, a meno che non si tratti di modelli già presenti oggi nella loro ristrettissima lista: nel caso della 156, la V6, la GTA e la Crosswagon Q4 (non so però se anche le Q4 normali sono incluse).

Del resto, pure l'auto voluta da Dio veniva data per spacciata, oggi non dico che si strappano i capelli, ma è molto ambita. Per me ne vale la pena, anzi, IMHO avrà più interesse della pur valida 155.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

scusate ma non era passato un decreto legge ultimamente che vincolava l'iscrizione al registro auto storiche al compimento del 30esimo anno d'eta' (mentre prima erano 20)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
scusate ma non era passato un decreto legge ultimamente che vincolava l'iscrizione al registro auto storiche al compimento del 30esimo anno d'eta' (mentre prima erano 20)

Sì, mi pare proprio che ora siano 30anni per l'esenzione del bollo...

La 156 fu una fran macchina, io l'ebbi per pochi mesi nel '99 prima che un grosso incidente "me la portasse via" (ma almeno sono ancora qui!!!). Venivo da una Giulietta del 1985 col glorioso bialbero 1800cc con 122cv, che macchina!

La 156 era ovviamente tutta un'altra cosa...1.9 jtd con "soli" 105cv, ma filava che era un piacere!molto silenziosa e con una stabilità eccezionale, comoda, non spaziosissima, ma veramente impeccabile per comportamento su strada. Fu la prima Alfa a riacquistare un po' di anima con soluzioni tecniche meno da Fiat, per così dire, ma con questo non credo che acquisterà un valore residuo così importante nei decenni a venire...

Meglio cercare una Montreal...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Sì, mi pare proprio che ora siano 30anni per l'esenzione del bollo...

La 156 fu una fran macchina, io l'ebbi per pochi mesi nel '99 prima che un grosso incidente "me la portasse via" (ma almeno sono ancora qui!!!). Venivo da una Giulietta del 1985 col glorioso bialbero 1800cc con 122cv, che macchina!

La 156 era ovviamente tutta un'altra cosa...1.9 jtd con "soli" 105cv, ma filava che era un piacere!molto silenziosa e con una stabilità eccezionale, comoda, non spaziosissima, ma veramente impeccabile per comportamento su strada. Fu la prima Alfa a riacquistare un po' di anima con soluzioni tecniche meno da Fiat, per così dire, ma con questo non credo che acquisterà un valore residuo così importante nei decenni a venire...

Meglio cercare una Montreal...

Di Montreal ne hanno appena distrutta una in un programma in TV. Credo fosse "guinnes world record" o roba simile...

Inviato
scusate ma non era passato un decreto legge ultimamente che vincolava l'iscrizione al registro auto storiche al compimento del 30esimo anno d'eta' (mentre prima erano 20)

No, la storicità a 20 anni c'è sempre e ci sarà sempre, semplicemente l'esenzione del bollo è stata spostata al trentesimo anno di età: la cosa ha creato una bufera senza precedenti nel mondo delle storiche ed entro il 30 giugno pare che si dovrà decidere per venire incontro agli appassionati possessori di storiche under-30.

Di Montreal ne hanno appena distrutta una in un programma in TV. Credo fosse "guinnes world record" o roba simile...

Ma è mai possibile che con tutti i catorci macilenti che ci sono in giro, proprio una Montreal dovevano usare per qualche spettacolo da 2 soldi??? La gente sta male!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.