Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Gli L3 benzina affinacheranno e sostituiranno i fire gli nella fascia 80 - 120 Cv.
ma ti pare una scelta tecnicamente valida o solo teoricamente (in ottica consumi emissioni ciclo di omologazione)??

Tutti sono andati verso il 3 cilindri turbo evidentemente perché consuma di meno ed è più adatto a spingere le auto moderne che sono pesanti (sebbene ora cerchino di alleggerirle senza però ottenere risultati eccitanti anche perché i segmenti sono cresciuti in dimensioni). Inoltre questo nuovo 3 cilindri è modulare con il 4 di circa 1,4 che reputo una scelta corretta rispetto ai 3 cilindri per la regolarità di funzionamento sebbene i nuovi 3 cilindri come nel caso di Bmw siano abbastanza validi perché hanno i contralberi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 205
  • Visite 53.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Speravo che con la presentazione della giulia ci sarebbero stati più dettagli tecnici sul nuovo diesel alfa . Magari per poterlo confrontare con questo pazienza ...

Sembra che il Diesel in alluminio avrà 180 e 210cv e forse anche più (penso e spero nella versione biturbo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Sembra che il Diesel in alluminio avrà 180 e 210cv e forse anche più (penso e spero nella versione biturbo)

Secondo vecchie informazioni dovrebbe essere così ...

Inviato
Tutti sono andati verso il 3 cilindri turbo evidentemente perché consuma di meno ed è più adatto a spingere le auto moderne che sono pesanti (sebbene ora cerchino di alleggerirle senza però ottenere risultati eccitanti anche perché i segmenti sono cresciuti in dimensioni). Inoltre questo nuovo 3 cilindri è modulare con il 4 di circa 1,4 che reputo una scelta corretta rispetto ai 3 cilindri per la regolarità di funzionamento sebbene i nuovi 3 cilindri come nel caso di Bmw siano abbastanza validi perché hanno i contralberi

OT

Da quello che so i motori previsti FCA a benzina dai 2 litri in giù saranno:

2.0 4L (quello di Giulia) - trasv/long con id e Multiair

1.5 4L nuovo in alluminio - trasv/long con id e Multiair

1.1 3L in alluminio (modulare del 1.5) - travs con id e Multiair

900 TwinAir (arricchito di id?)

il 1750 4L avrà ancora qualche applicazione prima di essere abbandonato

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
OT

Da quello che so i motori previsti FCA a benzina dai 2 litri in giù saranno:

2.0 4L (quello di Giulia) - trasv/long con id e Multiair

1.5 4L nuovo in alluminio - trasv/long con id e Multiair

1.1 3L in alluminio (modulare del 1.5) - travs con id e Multiair

900 TwinAir (arricchito di id?)

il 1750 4L avrà ancora qualche applicazione prima di essere abbandonato

Penso che il GSE sia un filo più piccolo anche perché la concorrenza nella versione 3 cilindri si attesta sul litro e così la versione 4 cilindri sia sul 1,4 scarso (vedasi GM che ha il 1,4turbo e penso sia una buona cilindrata).

Per quanto riguarda il Twinair io lo vedo eccellente per quanto riguarda l'uso per l'ibrido plug-in, forse è nato troppo presto??

Il 1750 è un ottimo motore, ma a livello commerciale non è né carne né pesce e cioè non è un 1,6 turbo e non è un 2,0. Va giusto bene su 4C (che però con un 2,0 avrebbe volato e in versione 240cv non sarebbe cambiato) e sarebbe andata bene su MiTo GTA perché con prestazioni superiori a Mini Coooper S

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Qualche tempo fà uscì un articolo brasiliano che parlava della nuova segB(sostituta di Punto) e parlavano del nuovo motore SGE 1.4cc.

Ovviamente da prendere con le pinze.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
OT

Da quello che so i motori previsti FCA a benzina dai 2 litri in giù saranno:

2.0 4L (quello di Giulia) - trasv/long con id e Multiair

1.5 4L nuovo in alluminio - trasv/long con id e Multiair

1.1 3L in alluminio (modulare del 1.5) - travs con id e Multiair

900 TwinAir (arricchito di id?)

il 1750 4L avrà ancora qualche applicazione prima di essere abbandonato

Io credo che avremo

1.0 3 cilindri GSE

1.4 4 cilindri GSE

1.8 4 cilindri GME

2.0 4 cilindri GME solo per Alfa.

2.4 4 cilindri GME

2.85 V6 90° per Alfa e Maserati

3.0 V6 60° Pentastar per gli altri marchi ma non piú su Maserati.

3.6 V6 60° Pentastar

3.8 V8 90° Maserati e Ferrari

4.8 V8 60° Pentastar eventuale

6.2 V8 Hemi per i cosiddetti Big Block.

Inviato

Non l'ho inserito perché credo che o rimarranno il 3000 e il 3600, oppure solo il 3200. Tutti e tre non credo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.