Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Infatti si è sempre detto che su Giulia non si sarebbe visto il V6 TD, che invece dovrebbe esserci sul D-CUV.

E imho, oggi come oggi, dove neanche MB ha a listino un plurifrazionato tra i diesel per la C Klasse (ma che però ha un 1.6 di derivazione Renault), non ha molto senso! Tanto per Giulia il modello d'immagine è la Quadrifoglio, mica dev'essere la TD pluricavallata!

Concordo con te che non serve il 3.0 diesel.. Ma ogni tot di pagine viene rinominato..e allora volevo capire il perché :D

PS: Ho letto l'articolo di QR sulla Giulia... Non prendete alla lettera tutto quello che c'è scritto... :/

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Il 3.0 diesel non ha nulla a che vedere con Fiat. È stato sviluppato a cavallo tra Daimler e GM. Fiat è arrivata prendendo un progetto bello e pronto. E quindi anche la componentistica non è molto vicina al gruppo FCA

vorrai dire VM, non di certo GM...

Inviato
Il 3.0 diesel non ha nulla a che vedere con Fiat. È stato sviluppato a cavallo tra Daimler e GM. Fiat è arrivata prendendo un progetto bello e pronto. E quindi anche la componentistica non è molto vicina al gruppo FCA

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
Il 3.0 diesel non ha nulla a che vedere con Fiat. È stato sviluppato a cavallo tra Daimler e GM. Fiat è arrivata prendendo un progetto bello e pronto. E quindi anche la componentistica non è molto vicina al gruppo FCA
Inviato

Calma, la confusione è vostra. Il 3.0 VM è nato sotto l'egida GM. Il progetto è iniziato ai tempi in cui VM era proprietà Daimler tramite Detroit Diesel. Ora dopo l'ingresso di Fiat è stata modificata la Testata e l'impianto di iniezione, ma sempre centralina Bosch resta. La nuova testata viene realizzata nell'impianto di Atella della FNM motori. Complessivamente il motore non è stato stravolto, anzi si sarebbero potuti usare gli stessi valori di corsa e alesaggio del 2.0 Fiat ma non è stato toccato.

Inviato

Uhmmm la pagina di VM su wikipedia potrà magari non essere molto aggiornata, ma mi ha chiarito alcune idee che avevo un po' confuse....

A controllar le date degli sviluppi delle varie famiglie di motori, non pare che ci siano gran motori sviluppati da Daimler, visto anche il breve intervallo della sua presenza (2000-2007)...

Poi, oh, ammetto la mia ignoranza...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Calma, la confusione è vostra. Il 3.0 VM è nato sotto l'egida GM. Il progetto è iniziato ai tempi in cui VM era proprietà Daimler tramite Detroit Diesel. Ora dopo l'ingresso di Fiat è stata modificata la Testata e l'impianto di iniezione, ma sempre centralina Bosch resta. La nuova testata viene realizzata nell'impianto di Atella della FNM motori. Complessivamente il motore non è stato stravolto, anzi si sarebbero potuti usare gli stessi valori di corsa e alesaggio del 2.0 Fiat ma non è stato toccato.

Sicuramente ne sai più di me, proprio perchè la mia conoscenza si ferma a wikipedia: dove i motori 6 cilindri VM dell'era DDC-Daimler-Perkins-GM-GAZ, erano in linea, mentre l'A638 è un V6 a 60 gradi con teste progettate da FPT...

Anzi si dice che derivi logicamente dall'RA420, usato sulle Daewoo e le coreane in genere, quindi sostanzialmente GM... anche se andando in dietro coi tempi forse neanche GM, entrata nel 2007...

se per te passare da 6L a V6 non è stravolgere il motore, allora sono d'accordo.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Hai le idee un po' confuse, probabilmente riprese da qualche fonte poco informata su internet. Tra l'altro, in parallelo al progetto GM si sviluppava un progetto proprio Alfa Romeo, ambedue utilizzavano lo stesso blocco ma due testate (e cilindrate) diverse. Gm ha abbandonato il progetto, e pure AR. Quello che e' stato fatto da FPT riutilizza l'architettura base del motore VM ma applica testate e iniezione diverse.

Per inciso, VM e' proprieta' al 100% di Fiat, per cui FCA c'entra in pieno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

AWD come unica opzione sulla Q? Chi ha fatto questa scheda?

Credo sia stata presa dal sito Magneti Marelli.

Ad ogni modo sopra scrivono AWD e sotto "rear wheel drive".

Credo si siano sbagliati.

Per quanto riguarda il motore: il 3.0 diesel era nei piani, so che alla VM di Cento c'è stato 4/5 volte per verifiche e test ad inizio estate ma poi non si è più visto. Mentre il "compagno" 2.2 diesel è da mesi che ci lavorano su.

Inviato

Dalla lettura incrociata delle fonti specializzate (4R in primis) e delle varie dichiarazioni dei dirigenti FCA nell'arco dell'ultimo semestre, effettivamente sia la possibilità di avere trazione awd sulla Quadrifoglio sia la presenza del 3.0 diesel appaiono e scompaiono a intervalli regolari. Al momento sono personalmente scettico su entrambe le cose, sia la Quadrifoglio 4 sia il v6 diesel

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Calma, la confusione è vostra. Il 3.0 VM è nato sotto l'egida GM. Il progetto è iniziato ai tempi in cui VM era proprietà Daimler tramite Detroit Diesel. Ora dopo l'ingresso di Fiat è stata modificata la Testata e l'impianto di iniezione, ma sempre centralina Bosch resta. La nuova testata viene realizzata nell'impianto di Atella della FNM motori. Complessivamente il motore non è stato stravolto, anzi si sarebbero potuti usare gli stessi valori di corsa e alesaggio del 2.0 Fiat ma non è stato toccato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.