Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
si ,attenzione però..auto e vestiti sono 2 beni completamente diversi. perché l'impegno finanziario è molto diverso.

posso pure far "la cazzata" di comprarmi un giacchetto sportivo EA7 e pagarlo il 30% in più di un'equivalente Nike o altro ...ho buttato 80 euro (la maggiorazione) e fine.

sulle auto si fa alla svelta (a PARI dotazione e funzionalità) a spendere 10k euro in più. diciamo che di giacchette ce ne stanno dentro a iosa.

la stessa cosa con gli iphone. sono overpriced di 200 sacchi (+o-), ma ,tranne casi particolari ne compri uno ogni due- tre anni o quasi, e c'è la faccenda della funzionalità (non fai nessun tipo di training, non hai nessuna dificoltà ).

magari sono sempre 200 euro buttati..ma appunto sono 2 fogli verdi...un giacchetta EA7 in meno o un quinto di vernice metallizzata su un sr3 :mrgreen:

è meglio sempre distinguere .

a me piace comprarmi qualcosa di bello (parlo di vestiti), ma coi prezzi che girano ormai sono solo ai saldi o all'outlet (se trovo... le volte che ci vado spesso sono li sono per accompagnare le donne di famiglia e come bancomat ambulante :disp2::mrgreen:).

io non discuto la qualità e amo il "made in italy" quando il prodotto vale (sono disposto a spendere). ma oggi sull'abbigliamento è veramente peggio che con le auto.

non ci piove. Categoria merceologica per chi vende naturalmente. Il problema è che lo sta diventando anche un po' per l'acquirente. Complici i sistemi di acquisto "alternativi" alle disponibilità finanziarie :lol: dalle minirate in giù.

Ecco, diciamo che per qualche anno troppa gente ha creduto di poter fare il signore e adesso molti si stanno ridimensionando, per cui, per stare in piedi anche i vari marchi si adeguano.

Sull'abbigliamento, dove l'apporto tecnologico e di R&D è, diciamo, modesto, checchè ne dica il signor dellavalle :lol:, certe barbonate sono macroscopiche. Esempio stupidissimo: lacoste

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 320
  • Visite 52.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anzani è il nome di un motore a tre cilindri usato dai primi aerei nei primi anni del '900. Questo qui

In pratica "tre cilindri con l'elica". :lol:

Per il resto, un tre cilindri semplicemente non può risolvere i problemi di vibrazione....perché è un tre cilindri e ne genera di primo e second'ordine. ( i 4 cilindri generano solo quelle di second'ordine , risolvibili con due contralberi )

Quindi le vibrazioni ineludibili le puoi minimizzare / filtrare con

1) irrobustimento / inspessimento del basamento

2) albero a gomiti adeguatamente contrappesato

3) 1 contralbero di equilibratura.

4) supporti motore adeguatamente progettati ed in gradi di filtrar quasi tutto.

La soluzione adottata è normalmente un sottoinsieme di queste. alcune case birichine ( vero VAG ? ) tendono a scegliere di surdimensionare i supporti, lasciando vibrar liberamente il motore , soluzione che funziona abbastanza bene fino a che i supporti stessi non invecchiano e vanno cambiati :)

Quindi le vibrazioni non sono eliminabili, ma solo minimizzabili. Perciò un tre cilindri mi può andar bene su quei veicoli, vedi utilitarie, dove sono disposto a chiudere un occhio sulle vibrazioni che inevitabilmente filtrano e mi godo invece i pregi, ( maggior coppia e minor attriti rispetto all'equivalente in cilindrata 4L, a volte maggiore leggerezza. )

Ma resta sempre un motore da utilitaria o mainstream , che non vorrei vedere su un'auto premiumm di qualsiasi marca. Per capirci la stessa BMW offre i suoi diesel 4L coi contralberi, che a prezzo di un lieve assorbimento di potenza eliminano anche le forze di secondo ordine, dando al motore un comportamento da 6L. Ed avendo guidato un motore con o senza i contralberi ( l'FCA 11.6 diesel 120 Cv ti posso assicurare che la differenza si sente eccome ).

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
e siamo sempre lì. Si sta dando dei lobotomizzati a quelli che comprano tirade quando potrebbeo risolvere con le generaliste. Adesso vi saluto che vado a farmi fare un completo dai cinesi, altro che quei dementi che comprano un Canali. :lol:

....

Modificato da poliziottesco

Inviato

Più che cattive frequentazioni, ho tanta memoria (forse troppa).

Tante cose derivano anche da questi lidi di decennale frequentazione :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Molto interessante. Anche se io di 4cilindri a nafta bmw ne ho avuti 4 e c'è una bella differenza rispetto al 6! Certo su X1 non so cos'abbiano fatto ma non vibra quasi nulla a differenza della E8*.

Beh no, anche nel caso della M* ti danno meno spacciandolo per di più. È la stessa cosa. Sfruttano il peso del marchio, possono permetterselo e lo fanno e pare pure che le vendite diano loro ragione!

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Panta rei..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sto Thread è un porcile[emoji13] non riesco a capire di che cavolo bisogna parlareper non andare OT

Inviato
Sto Thread è un porcile[emoji13] non riesco a capire di che cavolo bisogna parlareper non andare OT
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.