Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Punto 1.2 16v va a tre cilindri

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 32
  • Visite 43.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Di solito quando è la guarnizione della testata, parte a 3 ma poi dopo un po l'acqua evapora quindi riprende ad andare a 4 a meno che la guarnizione non sia enormemente compromessa e quindi l'acqua entra dentro a getto continuo.
Controlla che:
Non cali il livello del refrigerante.
Non rimanga molta pressione residua nel circuito a motore freddo. E'sufficiente aprire la vaschetta a freddo. Se fa uno sfiato forte e magari vedi il livello del liquido risalire nella vaschetta allora è andata.
Sotto il tappo dell'olio non si formi una cremina beige.

Io nella brava 1.2 16v rifeci la guarnizione 2 volte. Dicono che saltano meno che nell'8v, ma saltano comunque parecchio rispetto alla media.

Inviato
  • Autore
Di solito quando è la guarnizione della testata, parte a 3 ma poi dopo un po l'acqua evapora quindi riprende ad andare a 4 a meno che la guarnizione non sia enormemente compromessa e quindi l'acqua entra dentro a getto continuo.
Controlla che:
Non cali il livello del refrigerante.
Non rimanga molta pressione residua nel circuito a motore freddo. E'sufficiente aprire la vaschetta a freddo. Se fa uno sfiato forte e magari vedi il livello del liquido risalire nella vaschetta allora è andata.
Sotto il tappo dell'olio non si formi una cremina beige.

Io nella brava 1.2 16v rifeci la guarnizione 2 volte. Dicono che saltano meno che nell'8v, ma saltano comunque parecchio rispetto alla media.

Grazie, purtroppo non ho ancora avuto tempo, nemmeno per chiamare l'officina. Se dovesse essere la guarnizione quanto mi costerebbe? Perché a caldo i cilindri non tornano 4

☏ Armor ☏

Inviato

Per fare un bel lavoro ci vuole:

Kit smeriglio (guarnizione testata, collettori, ecc...) - Circa 70-80€ di concorrenza sui 130-140 originale

Viti testata - Sui 30€
Termostato - Sempre sui 30-40€
Kit Distribuzione + pompa acqua - Si troma sui 80€ originale/concorrenza.
Rettifica testata e prova idraulica - Sugli 80€
Poi direi un 7-8 ore di manodopera.

 

Se vuoi spendere meno puoi prendere solo la guarnizione della testata, non far fare la prova idraulica della testa, non fare la pompa acqua e al limite il termostato.

 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore
Per fare un bel lavoro ci vuole:
Kit smeriglio (guarnizione testata, collettori, ecc...) - Circa 70-80€ di concorrenza sui 130-140 originale
Viti testata - Sui 30€
Termostato - Sempre sui 30-40€
Kit Distribuzione + pompa acqua - Si troma sui 80€ originale/concorrenza.
Rettifica testata e prova idraulica - Sugli 80€
Poi direi un 7-8 ore di manodopera.
 
Se vuoi spendere meno puoi prendere solo la guarnizione della testata, non far fare la prova idraulica della testa, non fare la pompa acqua e al limite il termostato.

 

Grazie, la cinghia e la pompa dell'acqua se non sbaglio hanno massimo 3 anni e circa 50.000km per cui forse non serve; onestamente pensavo peggio però è la manodopera che mi preoccupa, dovrei chiedere un preventivo e vedere se ne vale la pena perché sto pensando di cambiarla.
Mi spiace perché è l'auto su cui ho preso la patente ed ho molti ricordi ed è molto divertente però sta diventando un continuo dover sistemare cose e penso che andranno rifatti anche ammo, silent block, molle e qualcos'altro senza contare le cinture che non arrotolano ecc..
Quanto verrebbe il costo da un meccanico onesto?

☏ Armor ☏

Inviato

Io non mi fascerei la testa...se da come ho capito hai il 1,2 16v potrebbe esser pure solo una bobina dato che il difetto lo fa sempre e che le bobine in questi motori sono abbastanza cagionevoli..

Inviato
7 ore fa, ILM4rcio dice:


Grazie, la cinghia e la pompa dell'acqua se non sbaglio hanno massimo 3 anni e circa 50.000km per cui forse non serve; onestamente pensavo peggio però è la manodopera che mi preoccupa, dovrei chiedere un preventivo e vedere se ne vale la pena perché sto pensando di cambiarla.
Mi spiace perché è l'auto su cui ho preso la patente ed ho molti ricordi ed è molto divertente però sta diventando un continuo dover sistemare cose e penso che andranno rifatti anche ammo, silent block, molle e qualcos'altro senza contare le cinture che non arrotolano ecc..
Quanto verrebbe il costo da un meccanico onesto?

☏ Armor ☏
 


La cinghia una volta smontata va sempre sostituita. Comunque non è assolutamente detto sia la guarnizione della testata. Lo è solo se riscontri uno dei sintomi scritti sopra.
Un lavoro fatto bene da meccanico onesto sui 500€.

Inviato
  • Autore

Azz, per quella cifra la tengo in garage finché non avrò soldi e tempo per prenderne una nuova e la userò da rottamare; praticamente dovrei spendere più del valore della macchina. Speriamo sia una stupidata.

☏ Nexus 5 ☏

Inviato
16 ore fa, ILM4rcio dice:

Azz, per quella cifra la tengo in garage finché non avrò soldi e tempo per prenderne una nuova e la userò da rottamare; praticamente dovrei spendere più del valore della macchina. Speriamo sia una stupidata.

☏ Nexus 5 ☏
 

 

Secondo me il problema non è spendere 500 euro su un'auto che ne vale altrettanti specie se la usi poco. Per comprarne una nuova dovresti mettere sul piatto 8/9000 euro per una Panda strabase. 

Il problema è spendere 500 euro su un'auto che potrebbe avere un problema dopo l'altro e allora, in questo caso, parcheggiarla in attesa di rottamarla per una nuova avrebbe senso.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
 
Secondo me il problema non è spendere 500 euro su un'auto che ne vale altrettanti specie se la usi poco. Per comprarne una nuova dovresti mettere sul piatto 8/9000 euro per una Panda strabase. 
Il problema è spendere 500 euro su un'auto che potrebbe avere un problema dopo l'altro e allora, in questo caso, parcheggiarla in attesa di rottamarla per una nuova avrebbe senso.

Ti quoto in pieno, comunque oggi ho finalmente avuto il tempo di dare una controllata e fortunatamente non sfiata dal serbatoio acqua e non c'è la cremina beige sotto il tappo olio; in compenso toccando un po i cavi candela in corrispondenza della bobina a volte va a 4, altre a 3 come se ci fosse qualcosa che fa male contatto.
Purtroppo, a parte quando sono stato in Svizzera per un anno ed avevo preso la mx-5 ho sempre avuto una vita movimentata per cui non ho mai potuto comprare una macchina e mi sono preso quella vecchia che era di mia madre. Adesso finalmente dovrei potermi prendere qualcosa verso fine anno oer quello puntavo a tirarci qualche mese ed usarla come mera merce da sconto rottamazione.

☏ Nexus 5 ☏

 
Secondo me il problema non è spendere 500 euro su un'auto che ne vale altrettanti specie se la usi poco. Per comprarne una nuova dovresti mettere sul piatto 8/9000 euro per una Panda strabase. 
Il problema è spendere 500 euro su un'auto che potrebbe avere un problema dopo l'altro e allora, in questo caso, parcheggiarla in attesa di rottamarla per una nuova avrebbe senso.

Ti quoto in pieno, comunque oggi ho finalmente avuto il tempo di dare una controllata e fortunatamente non sfiata dal serbatoio acqua e non c'è la cremina beige sotto il tappo olio; in compenso toccando un po i cavi candela in corrispondenza della bobina a volte va a 4, altre a 3 come se ci fosse qualcosa che fa male contatto.
Purtroppo, a parte quando sono stato in Svizzera per un anno ed avevo preso la mx-5 ho sempre avuto una vita movimentata per cui non ho mai potuto comprare una macchina e mi sono preso quella vecchia che era di mia madre. Adesso finalmente dovrei potermi prendere qualcosa verso fine anno oer quello puntavo a tirarci qualche mese ed usarla come mera merce da sconto rottamazione.

☏ Nexus 5 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.