Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Prius 2016? 69 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Prius 2016?

    • Abbastanza
      10
    • Poco
      13
    • Per niente
      44

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Diverse novità affiorano per il powertrain ibrido.

Oltre ad aumento di efficienza e riduzione perdite sui nuovi motori elettrici, inverter e trasmissione (Power Split Device), ci sono due aspetti nuovi interessanti:

1) Rimosso il limite del fuorigiri per uno dei motori elettrici con una nuova configurazione del PSD con albero intermedio, ora il motore termico si può completamente spegnere sotto i 110 km/h rispetto agli attuali 70 km/h (90 km/h per la vecchia plug-in). Attualmente in rilascio o glide (o folle in N) oltre i 70 km/h, a seconda della modalità di guida selezionata, il motore termico veniva tenuto in rotazione al minimo o dal carburante o da 4/5 A della batteria. La nuova possibilità dovrebbe avere un certo impatto, ma andrà verificata tutta nella guida "reale".

Nel grafico sotto, si nota in linea azzura gli RPM al minimo di una decelerazione sopra i 70 km/h dell'attuale powertrain; sotto in rosso, gli RPM che vanno a zero del nuovo HSD.

2) Recepite le lamentele per l'effetto "frullino", è stata migliorata la relazione RPM-velocità col nuovo PSD. Ora a pari velocità, i giri motore non solo sono più bassi, ma anche il loro modo di aumentare è cambiato. Il confronto qualitativo delle linee azzurro-rosso indica come. Da provare ln realtà per vedere a che sensazione corrisponde.

l_sp_151014prius_35.jpg

Transaxle_cutaway_2.jpg

Ecco il nuovo ingranaggio in parallelo:

jvBIvV5.png

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Consultare qui per altre informazioni tecniche, un pò di fuffa ma altri grafici e indicazioni interessanti sulla modifica delle reazioni RPM/Velocità aka frullino:

https://drive.google.com/file/d/0BwuKJ3vDc1HUTEQ0b29BU09WNkU/edit?pli=1

  • Risposte 166
  • Visite 48.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ammetto che non ho dato troppe informazioni qui sul nuovo HSD4, che invece, anche contro le nostre prime impressioni iniziali, si sta rivelando rivoluzionato in tutti i sensi e con conseguenze sui con

  • Sarà lo stesso nelle nuove Auris/Lexus che dovrebbero uscire 2017-2018 e lo stesso già presente in C-HR.   Ho dimenticato di aggiungere la foto dello spaccato del nuovo gruppo HSD, altrime

  • A proposito di consumi, ecco una prova live di un percorso extra-urbano di velocità medio-bassa (moltiplicare mph x 1,65 per avere i km/h), fatta con un certo occhio a massimizzare l'uso dell'elettric

Inviato

Ci dovrei essere anche io.... che giorni ci andresti?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Aggiorno l'interessante grafico postato che descrive il comportamento del nuovo sistema ibrido profondamente modificato. Elaborazione dagli esperti di Priuschat.

Notare il drastico abbassamento dei giri motore, fino a 1000 rpm meno a pari potenza con l'attuale HSD.

A prescindere da quelli che saranno i valori dichiarati dei test omologativi, si intuisce che il nuovo sistema avrà potenzialità enormi in mano ai conoscitori dell'auto e che avrà impatto sui consumi autostradali. Speriamo di vederlo presto su una rinnovata Auris su telaio TNGA, che di Prius IV mi sa che in Italia se ne vedranno poche....

96576_96559_96554_Lower_Engine_Speed.png?d=1446536519

Inviato

E di questo che mi dici? Da dove spunta fuori la nuova piattaforma? :-)

Intendi cos'è la nuova piattaforma TNGA (Happydream vedo che ha provveduto), o ti riferivi alla nuova piattaforma per Auris?

Nel secondo caso, la mia era semplicemente una facile previsione, visto che la TNGA è stata concepita come piattaforma base anche per il segmento C e vedrà la luce a marzo 2016 nel segmento C con il C-HR, mentre debutta qui su Prius.

Ipotizzo che la nuova Auris con TNGA non dovrà farsi attendere troppo altrimenti tra vecchia piattaforma e vecchio HSD, sarà obsoleta non poco in confronto a C-HR a Prius.

PS: oggi vista dal vivo Prius IV. No, non migliora. In compenso non si può immaginare quanto peggiorano gruppo plancia e tunnel rispetto alle foto. Inaccettabili, prevedo un rifacimento sostanziale al primo MY.

Vista anche la MIRAI, posta all'esterno per far fare giro di test girando in tondo nel parcheggio. Pensavo fosse l'auto più strana e brutta al mondo, e sono stato sorpresissimo dal constatare che invece dal vero sembra una noiosa berlina tondeggiante americana degli anni 90. Alla fine accettabile. Mai visto una cosa nella realtà così diversa dalle foto. Perfino gli interni, strambi in foto, bellocci e sobri dal vivo.

Il rumore di una fuel cell in accelerazione vigorosa è una delle cose più sexy che abbia mai sentito; immaginate un 16 cil Rolls, ma più ovattato, che fa "frrrrr".

1KUObFy.jpg

dnXfiIp.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato
Intendi cos'è la nuova piattaforma TNGA (Happydream vedo che ha provveduto), o ti riferivi alla nuova piattaforma per Auris?

Nel secondo caso, la mia era semplicemente una facile previsione, visto che la TNGA è stata concepita come piattaforma base anche per il segmento C e vedrà la luce a marzo 2016 nel segmento C con il C-HR, mentre debutta qui su Prius.

Ipotizzo che la nuova Auris con TNGA non dovrà farsi attendere troppo altrimenti tra vecchia piattaforma e vecchio HSD, sarà obsoleta non poco in confronto a C-HR a Prius.

trattandosi proprio di piattaforma modulare sarà quindi in grado di coprire diverse tipologie/categorie di modelli come proprio i summenzionati casi:

- c-hr= b-suv/crossover (quindi presumibilmente un "assaggio" di quello che sarà destinato a yaris-4)

- prius-4= d berlina

categorie queste le quali dovrebbero proprio rappresentare i "due estremi" del tnga

PS: oggi vista dal vivo Prius IV. No, non migliora. In compenso non si può immaginare quanto peggiorano gruppo plancia e tunnel rispetto alle foto. Inaccettabili, prevedo un rifacimento sostanziale al primo MY.

inteso sia come estetica (soggettivo) che materiali-finiture ("semi"-oggettivo)?

Modificato da Programma101

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.