Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e della respirazione degli esseri viventi. Vogliamo limitare pure quella? Come detto, mettiamo in prospettiva le cose. CO2 è un gas serra, non è un gas tossico o velenoso. Se respiri CO2 non ti succede nulla, lo fai sempre nelle stanze affollate ad esempio. Ovvio che se respiri SOLO CO2 muori :lol: ma semplicemente perché ti manca l'ossigeno, non perché la CO2 è letale.

La CO2 deve essere ridotta per via del suo effetto come gas serra. Ma forse non tutti sanno che il principale gas serra è il vapore acqueo, anche questo di per sé non nocivo (a meno di pigliarti una bella boccata di vapore surriscaldato a 200°C :lol: )

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
No caro mio, e termini come "cazzate" te li potresti tenere anche per te.

NESSUNO ha rimproverato il fatto che Toyota o GM avessero con colpa inserito errori progettuali, è logico e nromale in un bene complesso come un automobile.

La multa l'hanno presa perchè FINO ALL'ULTIMO HANNO NASCOSTO LA COSA PER NON EFFETTUARE COSTOSI RICHIAMI. Benchè fossero a conoscenza dei rischi per l'INCOLUMITA' dei loro clienti.

Inviato
Infatti c'è una gran confusione, complice che case, e regolatori fanno riferimento a GENERICO inquinamento.

Cosa che non ha senso.

C'è l'inquinamento puramente Ambientale, come l'emissione di gas serra, che non ha di per se effetti rilevanti sulla vita umana.

E poi c'è l'inquinamento con effetti Biologici, come il Nox (questo è il caso) e il particolato.

Cruciale è capirne la differenza.

Nel caso del diesel il primo tipo di inquinamento è inferiore, a spanne le emissioni di co2 corrispondono ai consumi. In compenso la quantità di inquinanti biologici (che causano problemi di salute pubblica, non salute ambientale) è enormemente più elevata rispetto alla benzina.

L'ecologico GPL ad esempio annulla le emissioni biologicamente nocive, ma ha ben pochi vantaggi dal punto di vista ambientale, le emissioni di co2 cambiano pochissimo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Beata ingenuità.

Ma secondo te perchè stanno scendendo le capitalizzazioni di tutti i produttori di automobili? Sarà per via del giro di vite annunciato? SE io avessi informazioni riservate sul fatto che anche la mia società usa sistemi simili cosa farei? Venderei le azioni magari?

La risonanza mediatica di questo fatto è sproporzionata rispetto a fatti ben più gravi come quello degli acceleratori toyota (con 50 VITTIME, persone MORTE, non un po' di Nox (che paradossalmente ha pure effetti positivi sul riscaldamento globale) in più nell'aria), o quello ancora più grave dei blocchetti di accensione GM (120+ vittime accertate).

Renault è scesa del 10%+

FCA stessa circa 9%

Etc Etc

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Concordo pienamente, un conto è avere difetti di progettazione (che purtroppo nel mondo dell'ingegneria possono capitare), un conto è truffare di proposito il cliente!
Inviato

Ormai in TV si parla più di VW che di Padre Graziano e co. :lol: 'inkia quanto fango, questi non venderanno più un'auto.

Inviato
Oddio.. che il NO2 ad esempio faccia "quasi bene" ci andrei piano.

L'incidenza morti di anziani a causa di acuirsi di problemi respiratori non è trascurabile. Che una grossa componente arrivi magari dal riscaldamento delle case è indubbio, ma in ogni caso parliamo di sostanze che provocano problemi.

Tra l'altro ci dimentichiamo tutti che una ventina di anni fa vedevamo foto come queste:

Waldschaeden_Erzgebirge_3.jpg

e ci stringevano le chiappe nella paura di rimanere senza foreste in europa..

ecco, le piogge acide non è che si formano per qualche congiunzione astrale.

Inviato
E come lo qualifichiamo quando un produttore CONSAPEVOLE di un errore di progettazione CHE METTE A RISCHIO LA VITA DEI CLIENTI, nasconde la cosa per evitare i costi necessari a risolverlo?
Inviato
Sei molto impreciso e poco informato. in entrambi i casi hanno atteso le indagini dell' ente preposto alla sicurezza. burocraticamente è un comportamento corretto. poi hanno preso la multa e le class action di conseguenza. e sono intervenuti nei tempi richiesti, che poi se avessero fatto prima il richiamo si sarebbe salvato qualcuno è un'altro discorso.

questi qua hanno fatto APPOSTA a far così. completamente diverso.

Modificato da Giampi

Inviato
E che sarà mai... uno più uno meno...

Detto ciò, finiscila di accusare gli altri di disinformazione quando i giornali USA dopo la multa hanno titolato così:

Toyota Admits Misleading Customers; Agrees To $1.2 Billion Criminal Fine

Devo spiegarti cosa significa il verbo "to admit"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.