Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Opss :eek:

 

 

Dieselgate test, in UK il 95% sarebbe oltre i limiti

 

Sarebbero non a norma 19 auto a gasolio su venti. Il 95% delle auto diesel supera i limiti legali delle emissioni.

È quanto emerge dai test condotti nel Regno Unito dal gruppo di consumatori britannico ‘Which?‘ su 153 modelli dopo lo scandalo Volkswagen che si è allargato ad altre case automobilistiche.

L’associazione di consumatori dopo lo scandalo Volkswagen ha analizzato i dati di 300 automobili (diesel e benzina) circolanti nella sola Gran Bretagna su cui erano stati fatti test a partire dal 2012.

Secondo il  apporto, il veicolo diesel più inquinante sarebbe la Jeep Grand Cherokee, le cui emissioni di ossidi di azoto superano di 15 volte i limiti consentiti.

La Subaru Forester li oltrepassa di 6,5 volte e le Nissan X-trail e Qashqai di oltre cinque.

Dalle analisi condotte sui veicoli a benzina è emerso come il 65% dei modelli non sia in regola con le emissioni di monossido di carbonio.

 

Dieselgate Francia: altri Marchi violano le regole

 

Dopo Volkswagen e Renault, anche Ford, Mercedes e Opel. La macchia di (gas)olio del dieselgate pare allargarsi.

Le prove realizzate dal Governo francese per misurare le emissioni inquinanti di vetture diesel hanno mostrato che altre Case Costruttrici violano le norme anti-inquinamento.

Lo ha dichiarato il ministro francese dei Trasporti e dell’Ambiente, Segolene Royal dicendo che si tratta di “costruttori esteri“.

Dieselgate Francia: chi sono le altre?

La Royal ha aggiunto che i risultati dei test “saranno resi pubblici” dopo le audizioni di questi costruttori davanti alla Commissione tecnica indipendente creata dal ministero dei Trasporti transalpino. Secondo il giornale satirico ‘Le Canard Enchaine” i tre gruppi coinvolti sarebbero Opel, Ford e  Mercedes.

Alla domanda se siano tre i costruttori implicati oltre Renault, Royal ha risposto che “potrebbero anche essere di più in quanto abbiamo testato i modelli di otto gruppi e ne restano altri quattro che esamineremo nelle prossime settimane”.

La Royal ha precisato che finora sono stati realizzati test “su un campione di 22 vetture” con l’obiettivo di salire a 100.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Però è sempre la stessa differenza, non così sottile, non così trascurabile, tra l'eccedere i limiti di legge testando la macchina col NEDC (come VW) ed eccederli testandola su strada o con procedure diverse da quelle in vigore (come quel 95% di Diesel e 10% di benzina), come dimostrano proprio gli autori di questi test:

 

http://www.which.co.uk/news/2016/01/car-emissions-is-nobody-clean-430938/

 

Cita

 

Once again, it’s the tests that are to blame.  The reason the figures don’t match up with the legal limits is the outdated New European Driving Cycle (NEDC) test. This is the same official test used to measure official fuel economy (mpg), which we’ve repeatedly criticised for being lenient and exploitable.

Our assessments also take place in a lab but, in contrast, we use more challenging and realistic driving cycles than the NEDC, based on the new test we are pushing for the industry to adopt. We will also be adding on-the-road emissions tests in the future.

 

 

Come sempre, i due piani vanno tenuti distinti: il primo riguarda chi ha dichiarato emissioni che non può rispettare regolarmente nemmeno col NEDC, il secondo riguarda chi (moltissimi) ha dichiarato emissioni che col NEDC combaciano regolarmente, mentre superano i limiti introducendo condizioni di prova più restrittive.

 

Ho l'impressione che questa distinzione nella stampa non sia affatto sottolineata a dovere, con un duplice risultato: il consumatore attento deve scervellarsi per capire se una notizia ricada in un caso o nell'altro - non potendo esserne sempre sicuro - e il consumatore disinformato/disattento finisce inevitabilmente per fare di tutta l'erba un fascio.

 

Dall'altra parte non voglio puntare contro gli autori del test, che anzi - come altri - meritano al contrario il riconoscimento di spingere per sistemi più realistici. In altre parole, ovvio che precisare quella distinzione di cui sopra non chiude il problema. Avere auto che emettono su strada varie volte quanto legalmente certificato E' una patologia; solo che in un caso si tratta di politica ambientale e legislazione insufficiente, nell'altro... di truffa su quella stessa legislazione insufficiente... :) 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
2 ore fa, SevenOfNine dice:

Opss :eek:

 

 

Dieselgate test, in UK il 95% sarebbe oltre i limiti

 

Sarebbero non a norma 19 auto a gasolio su venti. Il 95% delle auto diesel supera i limiti legali delle emissioni.

È quanto emerge dai test condotti nel Regno Unito dal gruppo di consumatori britannico ‘Which?‘ su 153 modelli dopo lo scandalo Volkswagen che si è allargato ad altre case automobilistiche.

 

dopo quasi 600 pagine di discussione c'è chi continua ancora a confondere due questioni di fondo:

 

1) c'è una differenza anche sostanziale fra consumi/emissioni dichiarate e certificate e consumi/emissioni nell'uso reale. è una questione molto seria e ampiamente documentata. a occhio e croce questo coinvolge tutti i grandi produttori, chi più chi meno.

 

2) una truffa a grande scala ai danni degli stessi metodi di certificazione (già debolucci di loro, poverini). al momento, c'è un solo gruppo industriale coinvolto in modo provato in questa truffa.

 

 

 

 

 

2 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Inviato

A me pare che gli unici che abbiano affrontato la questione seriamente siano gli yankee.

 

Qui in Europa assistiamo alla UE che agisce alla "viva il Parroco", i singoli Stati che vogliono fare i primi della classe ma fanno lo scaricabarile (i costruttori furbetti sono sempre "esteri"). L'Italia, come al solito, non pervenuta.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
14 minuti fa, super pax dice:

Mi sa/dà che alla fine chi è più pulito c'ha la rogna:D

 

questa è esattamente la conclusione a cui questi articoli vogliono farti arrivare, senza prendersi la briga di ragionare un attimo più in profondità

 

PS: corretta la povera ortografia italiana massacrata nel messaggio precedente. :(

Inviato

 

1 ora fa, v13 dice:

 

questa è esattamente la conclusione a cui questi articoli vogliono farti arrivare, senza prendersi la briga di ragionare un attimo più in profondità

 

PS: corretta la povera ortografia italiana massacrata nel messaggio precedente. :(

Maledetto t9....comunque ho corretto caro.

P.s :hai lasciato la maiuscola anche tu:D.

 

Modificato da super pax

Inviato
35 minuti fa, super pax dice:

Mi sa che alla fine chi è più pulito c'ha la rogna:D

E invece no : Perché se il 95% dei modelli ha superato il ciclo omologato delle emissioni vuol dire che il 95% la rogna non c'è l'ha ..... Non vi va bene il ciclo standard ? Fatelo cambiare .... Ma finchè il ciclo è quello ... quello le case sono tenute a superare .... PUNTO

Inviato
4 ore fa, SevenOfNine dice:

Opss :eek:

 

 

Dieselgate test, in UK il 95% sarebbe oltre i limiti

 

Sarebbero non a norma 19 auto a gasolio su venti. Il 95% delle auto diesel supera i limiti legali delle emissioni.

È quanto emerge dai test condotti nel Regno Unito dal gruppo di consumatori britannico ‘Which?‘ su 153 modelli dopo lo scandalo Volkswagen che si è allargato ad altre case automobilistiche.

L’associazione di consumatori dopo lo scandalo Volkswagen ha analizzato i dati di 300 automobili (diesel e benzina) circolanti nella sola Gran Bretagna su cui erano stati fatti test a partire dal 2012.

Secondo il  apporto, il veicolo diesel più inquinante sarebbe la Jeep Grand Cherokee, le cui emissioni di ossidi di azoto superano di 15 volte i limiti consentiti.

La Subaru Forester li oltrepassa di 6,5 volte e le Nissan X-trail e Qashqai di oltre cinque.

Dalle analisi condotte sui veicoli a benzina è emerso come il 65% dei modelli non sia in regola con le emissioni di monossido di carbonio.

 

Dieselgate Francia: altri Marchi violano le regole

 

Dopo Volkswagen e Renault, anche Ford, Mercedes e Opel. La macchia di (gas)olio del dieselgate pare allargarsi.

Le prove realizzate dal Governo francese per misurare le emissioni inquinanti di vetture diesel hanno mostrato che altre Case Costruttrici violano le norme anti-inquinamento.

Lo ha dichiarato il ministro francese dei Trasporti e dell’Ambiente, Segolene Royal dicendo che si tratta di “costruttori esteri“.

Dieselgate Francia: chi sono le altre?

La Royal ha aggiunto che i risultati dei test “saranno resi pubblici” dopo le audizioni di questi costruttori davanti alla Commissione tecnica indipendente creata dal ministero dei Trasporti transalpino. Secondo il giornale satirico ‘Le Canard Enchaine” i tre gruppi coinvolti sarebbero Opel, Ford e  Mercedes.

Alla domanda se siano tre i costruttori implicati oltre Renault, Royal ha risposto che “potrebbero anche essere di più in quanto abbiamo testato i modelli di otto gruppi e ne restano altri quattro che esamineremo nelle prossime settimane”.

La Royal ha precisato che finora sono stati realizzati test “su un campione di 22 vetture” con l’obiettivo di salire a 100.

Rettifico:Secondo l' articoli qui citati, chi è più pulito c'ha la rogna. Scusate se mi sono espresso male , la mia voleva essere solo una battuta.

Modificato da super pax

Inviato

il risveglio dei vaggari

 

images?q=tbn:ANd9GcTTzcaPnj7aNCigP3wNtY2

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.