Vai al contenuto
  • 0

Alternativa ai piccoli diesel


boygrunge

Domanda

Apro questa discussione perché, se alcune dinamiche lavorative della mia famiglia non cambieranno, tra un 2 annetti potrei dover sostituire la GPunto 1.3MultiJet per "anzianità".

Mi chiedevo se - come sembra con il dieselgate - i piccoli diesel dovessero estinguersi, una B ibrida come Yaris possa essere una alternativa - anche economicamente - per percorrenze di circa 35000km/anno, percorsi in statali/extraurbane che permettono i 90km/h costanti tranne incroci e rotonde.

Ovviamente c'è anche il GPL, ma automatiche a GPL sul B, a meno di aftermarket che sempre mi spaventano, non ne vedo...

Qualcuno ha già fatti i conti? :mrgreen:

Modificato da boygrunge

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se dalle varie indagini in corso dovessero emergere altri costruttori che hanno "gabolato" come VAG, beh, la fine del diesel è assicurata.

Soprattutto per i motori più piccoli, più costosi in proporzione rispetto a quelli di media cilindrata e oltre.

Il parallelo aumentare dell'efficienza dei motori benzina e dell ibrido faranno il resto.

Non c'è nulla da fare: Il diesel è più inquinante ed è questo il messaggio che sta.passando soprattutto alla luce di quanto accaduto con Volkswagen: della serie " ci state avvelenando!".

Se passa questo input per il diesel piccolo acquistato da privati sarà la fine...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me (e lo spero) il Diesel calerà drasticamente ma non scomparirà, ormai i consumi dei nuovi turbobenzina hanno assottigliato la differenza con i diesel senza contare la differenza di prezzo di acquisto e manutenzione.

Metano e Gpl costano poco perchè non hanno accise e quindi è un motivo politico, se abbassano in modo deciso le accise a diesel e benzina i due carburanti gassosi scompariranno, altro che "ho comprato l'auto a Metano per rispettare l'ambiente e non per risparmiare..."

Ormai la differenza di consumi tra un benzina e un diesel si avvicina al 10% + 5% di differenza prezzo = 15% se poi mettiamo in conto il maggior prezzo di acquisto e manutenzione per andare in pari ci vorrà almeno un decennio...

Si parla ormai di una decina di euro al mese di risparmio che nel bilancio familiare sono irrisori...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
C'è poco da dire: le caratteristiche di utilizzo sono ideali per una compatta a gasolio e se vuoi una stima dei costi che possono avere le varie vetture stai valutando, basta andare qui: https://servizi.aci.it/CKInternet/SelezioneModello.

:agree:

per me tra 2 anni i piccoli diesel saranno ancora qua con la loro buona fetta di mercato.

Come economia non c'è ibrido o diesel che tenga, assolutamente stravincono metano e gpl.

Se cerchi il cambio automatico temo ti toccherà andare o sulla yaris ibrida o su un piccolo diesel automatico. Io andrei su quest'ultimo per motivi di piacere di guida personale.

E sceglierei Clio 1.5 dci Edc

Sceglierei 208 1.6 hdi se non avesse quell'orrido cambio robotizzato

Clio o Captur sono le B diesel che prenderei in considerazione "ad oggi" infatti. ;)

500L la scarterei per il Dualogic e le 5m.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io sono giunto alla conclusione che il gasolio su A e B è praticamente inutile (sulle B relativamente, in quanto c'è chi fa 25-30000 all'anno e oltre a offrire un buon confort sono valide per chi ha problemi di parcheggio), ma appunto sulle seconde non scomparirà, ma si arriverà a tenere un solo motore di potenza giusta.

Penso che se il prezzo della "verde" calerà, si potrà pensare ad un bel turbobenzina, come il THP della 208, il Tce della Clio o i Turbo della futura erede della Punto, che sia cinquecentesca o meno.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io l'unico deterrente che ad oggi vedo per l'acquisto di un piccolo diesel è il solito FAP. Sia perchè non ci ho mai avuto a che fare ancora, e spero di non avercene, sia perchè non dev'essere un problema qualora si andasse a modificare l'uso dell'auto. Se dovessi sceglierne uno, a naso sarei attirato dal 1.1 Hyundai. Ma alla fine, sempre allo stato attuale delle cose, punterei ad un GPL un po' più cavallato.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dall'alto del mio 2.2 diesel doppio turbo 8-)

posso dirti che il 1.3 mjet usato nei precedenti 5 mesi su 500L

è eccellente sia in autostrada che in forte salita in montagna,con una media di 20k/l su 13k km

per cui l'alternativa è il nuovo 1.3 euro 6 con 10 cavalli in più:mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
dall'alto del mio 2.2 diesel doppio turbo 8-)

posso dirti che il 1.3 mjet usato nei precedenti 5 mesi su 500L

è eccellente sia in autostrada che in forte salita in montagna,con una media di 20k/l su 13k km

per cui l'alternativa è il nuovo 1.3 euro 6 con 10 cavalli in più:mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.