Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, owluca dice:

nuovo  ?

ma non ci credo che si progetti un 3 cilindri nuovo, lo si deriva dal 4 cilindri togliendone uno  (come nel mio caso).

 

se lo progetti ex novo allor aprogetti un 4 cilindri con cilindrata unitaria più piccola oppure cerchi altre soluzioni

 

Ni. Diciamo che buona parte dei motori odierni sono progettati all'interno di famiglie. Ma non sempre un 3 cilindri deriva da un quattro...tutt'al più è imparentato (e nemmeno sempre: es. il nuovo 1.0 Suzuki turbo non so quali parentele abbia con altri propulsori).

  • Risposte 33
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me è una gran bella mossa quella di usare questo 2.0 poco cavallato, ma pieno, in luogo ad un 1.6 con un po' meno fiato ai bassi giri   In fine, il dato sui consumi è uno specchio ch

  • Proprio perche' intrinsecamente squiibrato, e percio' generante vibrazioni che possono essere attenuate solo da una serie di costosi accorgimenti, su auto da 30k in su frullini non ne vorrei vedere .

  • Anche Volvo passa ai tritacarne?!?!?!

Inviato

lo scrivo ancora una volta: il 1.3 mjet euro 5 da 85 cv sulla 500L quest'estate faceva il 20 km /l 

(su 14.000 km, spesso in autostrada, spesso con il condizoinatore accesso)

 

è adesso c'è l'euro 6 con 10 CV in più: quindi con 4 cilindri euna piccola cilindrata si possono benissimo ottenre  ottimi risultati.

 

il suzuki credo proprio che sia il motore 3 cilindri che ho io, con applicato il turbo,

derivato dal 1.268 (?) togliendo un cilindro

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
21 minuti fa, owluca dice:

lo scrivo ancora una volta: il 1.3 mjet euro 5 da 85 cv sulla 500L quest'estate faceva il 20 km /l 

(su 14.000 km, spesso in autostrada, spesso con il condizoinatore accesso)

 

è adesso c'è l'euro 6 con 10 CV in più: quindi con 4 cilindri euna piccola cilindrata si possono benissimo ottenre  ottimi risultati.

 

il suzuki credo proprio che sia il motore 3 cilindri che ho io, con applicato il turbo,

derivato dal 1.268 (?) togliendo un cilindro

Da quel che so è un motore completamente nuovo a iniezione diretta.

 

Il 1.3 mjt però è un motore evoluzione di una tecnologia già esistente. Volvo e Bmw partono da zero invece. E soprattutto devono pensare al futuro.

 

Sarà da vedere come sarà la prossima generazione di piccoli diesel Psa, Ford e Renault. Non mi stupirebbe se fossero anche loro a 3 cilindri.

NB: tra i motori diesel con potenza max 120 cv, negli ultimissimi anni, a parte il 1.5 Mazda non ricordo altri 4 cilindri...

Modificato da led zeppelin

Inviato
24 minuti fa, led zeppelin dice:

Sarà da vedere come sarà la prossima generazione di piccoli diesel Psa, Ford e Renault. Non mi stupirebbe se fossero anche loro a 3 cilindri.

 

 

Dai 6 cilindri a nafta siamo arrivati ai tricilindrici anche sulle d..

Continuando così..

ne-restera-soltanto-uno.png

 

ANON_Agricultural_use_2WD_7hp_diesel_eng

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.