Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho appena finito di leggere una biografia su Steve Jobs e mi sta iniziando a ronzare per la testa l'acquisto di un Mac (usato) per capirne il funzionamento.

Sono sempre stato restio al mondo Mac adesso ho questo pensiero che mi ronza per la testa.

Vorrei chiedere ai più esperti le effettive differenze tra pc Mac e classico Pc windows. E' davvero così intuitivo il Mac e così facile da usare?

Ci sarà ben un lato oscuro nella medaglia dorata di Apple!

 

Nel caso, lo consigliereste un Macbook air 13?

Lo utilizzerei per navigare su internet e guardare filmati in streaming (anche le gare di F1 :-) ) e perchè no dei film.

Al momento ho un vecchio pc per fare queste attività, non mi interessa office ne altro perchè non sarebbe il pc per lavorare.

 

 

  • Risposte 62
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

per fare quello pigliati un portatile da 400 euro :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 minuti fa, Cosimo dice:

per fare quello pigliati un portatile da 400 euro :lol:

 

ma no, se vuole provare ad usare il sistema operativo un Air usato a buon prezzo va bene...diciamo che QUALSIASI mac dal 2009 in avanti (non so prima) può usare l'ultima versione del sist. operativo. così  uno la può usare..

Inviato

se sta sotto i 700 euro va bene, se no per quello che ha da fare per me non ne vale la pena..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Mac VS PC => Linx :D

 

se provi per provare IMHO non ha senso. O hai un'esigenza (tipo: ti trovi male con Windows) oppure rischi.

 

Il Mac è sì molto intuitivo (se ti scrolli di dosso decenni di windows), generalmente puoi fare a meno degli antivirus (mai usato uno su Mac, dal 2005) e hai il vantaggio di avere un OS con base *NIX che ti dà accesso a moltissimi software opensource anche per applicazioni scientifiche. Ha un server web integrato (Apache, lo devi installare con i Dev Tools) ed in generale è una buona piattaforma per sviluppo web e sviluppo applicazioni (per Mac, iOS e Android)

 

Per fare quello che vuoi tu va bene qualunque PC/OS con i codec giusti.

 

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

leggere la biografia di Jobs potrebbe essere un buon motivo per NON comprare un mac :-P

zazzate a parte, se esistessero in commercio l'ideale sarebbe un portatile economico con su Linux (per es. un Ubuntu): sarebbe parecchio più economico di un mac e con un'interfaccia altrettanto usabile.

I mac di fascia bassa sono molto affidabili e solidi, ma generalmente hanno schede grafiche semplici (ok se non ci giochi) e soprattutto hanno poca RAM. funzionano bene, ma dopo pochi anni cominci ad avere bisogno di comprarne altra. Non è un gran problema e la RAM nuovo costa poco (se non compri quella Apple), solo che non so se gli ultimi air permettono l'upgrade.

Ad ogni modo con i Mac usati o ripristinati dalla casa madre si facevano buoni affari.

In ogni caso passare da Windows a Osx o Ubuntu ti cambia la vita. Infinitamente più semplice e chiaro nell'uso quotidiano.

Modificato da v13

Inviato

Esatto occhio alla RAM che in molti degli ultimi più "economici" non è espandibile (cazzata all'ennesima potenza)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io quello che fai tu (eccetto la formula1 :D ) lo faccio con un tablet cinese da 60 euro! 

A parte gli scherzi, Io sono un utente pentito di Mac, ovvero sono passato da Win a Mac sull'onda di una passione travolgente che poi nella mia esperienza d'uso è stata un flop. Ho il mac air 13 e se non fosse che mi fa comodo avere Garageband l'avrei già sostituito con un nuovo Windows. Il valore lo trova l'utente rispetto alle sue esigenze, per le tue un mac mi pare soldi gettati. Se poi ti piace come oggetto o ci metti un aspetto fashion cambia tutto ;)

Inviato
3 ore fa, jeby dice:

Mac VS PC => Linx :D

 

se provi per provare IMHO non ha senso. O hai un'esigenza (tipo: ti trovi male con Windows) oppure rischi.

 

Il Mac è sì molto intuitivo (se ti scrolli di dosso decenni di windows), generalmente puoi fare a meno degli antivirus (mai usato uno su Mac, dal 2005) e hai il vantaggio di avere un OS con base *NIX che ti dà accesso a moltissimi software opensource anche per applicazioni scientifiche. Ha un server web integrato (Apache, lo devi installare con i Dev Tools) ed in generale è una buona piattaforma per sviluppo web e sviluppo applicazioni (per Mac, iOS e Android)

 

Per fare quello che vuoi tu va bene qualunque PC/OS con i codec giusti.

 

 

 

Sì. sì. Vai di Linux!

 

http://www.smartworld.it/informatica/linux-sicurezza-accesso-28-volte-backspace.html

 

Anzi, comprati una Giulietta! (cit.) :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
29 minuti fa, Felis dice:

 

Sì. sì. Vai di Linux!

 

http://www.smartworld.it/informatica/linux-sicurezza-accesso-28-volte-backspace.html

 

Anzi, comprati una Giulietta! (cit.) :lol:

 

francamente quel baco non prova una beata cippa :-P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.