Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, ISO-8707 scrive:

 

Inoltre a T:30" è esploso uno dei serbatoi del sistema idraulico che comanda il puntamento dei motori.

 

Ti certo sapranno se gli spegnimenti sono dovuti a danneggiamento da FOD della rampa, pressione o erosione di pompe, ugelli camere di pressione etc...

 

 

Sabbia e cemento sono arrivati oltre 10 km dalla rampa di lancio;  sotto, uno dei mezzi usato da uno dei vari canali YT come base per le telecamere/antenne se l'è vista brutta. 🤭

 

 

 

Perchè mi pare di rileggere la storia dell' N1? 

Alla fine per avere un primo stadio efficiente, tutti hanno dovuto passare ad un numero di motori limitato. 

Elone ha la stessa motivazione dei sovietici: tanti piccoli motori sono più efficienti, più facili da sviluppare e possono essere usati anche negli stadi superiori. 

Quindi il progetto è più economico. 

Ma anxhe lo stesso problema loro. È impossibile collaudare singolarmente ogni motore prima del montaggio ed è difficilissimo, anche xon l'elettronica attuale, controllare la potenza e gestire mal funzionamenti e misfiring. Si pensi solo al problema della cablatura di controllo ed osservazione per 33 motori e la problematica di filtraggio dei segnali spuri. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 242
  • Visite 64.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah... In Veneto queste cose le facciamo da anni e più in grande... ? E soprattutto contengono beni ben più preziosi: https://www.cantinasoave.it/cantina-di-soave-oltre-7-milioni-di-euro-in-opere

  • Questo vale più  di 40 milioni di Tesla prodotte  e vendute...

  • Video dell'atterraggio e festeggiamenti:    

Immagini Pubblicate

Inviato

Fanno storie su tutto, e queste bombe che gettano in atmosfera quantità enormi di metalli non li considera nessuno in termini di costi ecologici?

Inviato

 

Se si mette a tutto schermo si possono vedere distintamente gli impatti dei detriti attorno alla struttura, persino in mare...

 

FuLHWENXwAgrpiw?format=jpg&name=4096x409

Modificato da ISO-8707

Inviato

Si Heavy ha fatto un buco nel cemento enorme e fatto schizzare frammenti ovunque. Il Muskio lo temeva già in fase di costruzione... 

 

Comunque esperienza a pacchi, e questo è il modo di procedere di Space x, o non si avrebbe avuto mai Falcon 9 che atterra in verticale su un pontone in mezzo al mare.

 

Fare cosi ci credo che sia la cosa di gran lunga meno costosa e rapida, basta guardare i costi e le cazzate di SLS e della sua famosa rampa e già si capisce chi ha avuto l'approccio migliore.

 

1 miliardo di $ per una torre di lancio di ferro monouso che è risultata pendente. Chi è il furbo? 😁

 

https://arstechnica.com/science/2018/02/nasa-spends-1-billion-for-a-launch-tower-that-leans-may-only-be-used-once/

 

 

A me sembra che sia stata un successo, visto quante autodistruzioni saranno pianificate per il prossimo futuro. 

 

20230421_074207.jpg.c12e5670a61620f3ce1cc88ec260940f.jpg

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

Si Heavy ha fatto un buco nel cemento enorme e fatto schizzare frammenti ovunque. Il Muskio lo temeva già in fase di costruzione... 

 

Comunque esperienza a pacchi, e questo è il modo di procedere di Space x, o non si avrebbe avuto mai Falcon 9 che atterra in verticale su un pontone in mezzo al mare.

 

Fare cosi ci credo che sia la cosa di gran lunga meno costosa e rapida, basta guardare i costi e le cazzate di SLS e della sua famosa rampa e già si capisce chi ha avuto l'approccio migliore.

 

1 miliardo di $ per una torre di lancio di ferro monouso che è risultata pendente. Chi è il furbo? 😁

 

https://arstechnica.com/science/2018/02/nasa-spends-1-billion-for-a-launch-tower-that-leans-may-only-be-used-once/

 

 

A me sembra che sia stata un successo, visto quante autodistruzioni saranno pianificate per il prossimo futuro. 

 

20230421_074207.jpg.c12e5670a61620f3ce1cc88ec260940f.jpg

 

io non credo sia normale creare detriti sparsi per kilometri e non curarsi molto delle conseguenze a terra del lancio di un coso di 120 metri.

e comunque, porca miseriaccia ladra, non c'è bisogno di denigrare il lavoro degli altri per incensare fanaticamente SpaceX.

 

ho sentito un amico che è convinto sia il primo caso di "distruzione comandata ever"... questo non solo è fanatismo ma anche ignoranza della storia del volo spaziale.

 

p.s. avrei tanto voluto vedere il metodo spaceship applicato al James Webb Space Telescope.🤣

 

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
5 minuti fa, saven scrive:

 

io non credo sia normale creare detriti sparsi per kilometri e non curarsi molto delle conseguenze a terra del lancio di un coso di 120 metri.

e comunque, porca miseriaccia ladra, non c'è bisogno di denigrare il lavoro degli altri per incensare fanaticamente SpaceX.

 

ho sentito un amico che è convinto sia il primo caso di "distruzione comandata ever"... questo non solo è fanatismo ma anche ignoranza della storia del volo spaziale.

 

p.s. avrei tanto voluto vedere il metodo spaceship applicato al James Webb Space Telescope.🤣

 

Tutti i vettori nello sviluppo hanno avuto la, loro fase di distruzione comandata, con la notevole eccezione del Saturn V ( molto probabilmente per la scelta di tecnologia, obsoleta al primo stadio). 

Elone si mette nella scia dei tanti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.