Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

bella questa recensione, ci ho impiegato un po' a leggerla eheheh

... non per niente l'ecoboost è stato eletto motore dell'anno per 3 anni consecutivi :D

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 98
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Aggiornamento di servizio .   La Fiestina ha svoltato i 5000 km del post rodaggio. Il frullino, già un po' prima, ha messo al bando le incertezze sciogliendosi e liberando un caratterino bri

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Reduce da viaggio in campeggio in col fiestino (riempito all'inverosimile), 6200 km con lunghe tratte autostradali e aria condizionata.   Consumi medi sempre tra i 18 e i 20 km/l, in due ad

  • Bisogna prendere un po' con le pinze quando qualcuno parla di "guida accorta". Molti pensano che "guida accorta" si limiti essenzialmente a non correre come disperati e a non prendere multe.

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, Rokurouta dice:

bella questa recensione, ci ho impiegato un po' a leggerla eheheh

... non per niente l'ecoboost è stato eletto motore dell'anno per 3 anni consecutivi :D

Effettivamente sì, lo so, ha vinto tre volte. Ma non è che per questo lo definirei automaticamente il miglior frullino tricilindrico turbo in circolazione. 

 

Non ho provato ad esempio il 900 Tce Renault, o il 1.2 Psa. Ma da quel che leggo del secondo, se ne parla un gran bene. Ho provato invece il 1.0 SGE Opel, per quanto brevemente, e non me la sentirei minimamente di dire che sia al di sotto dell'Ecoboost. Anzi, mi è sembrato pure meno rumoroso/vibrante (ma potrebbe anche dipendere da una migliore insonorizzazione della macchina), per contro come erogazione, ho trovato fin da subito più fluido il Ford.

 

In generale, pur preferendo in assoluto i 4 cilindri, in un altro topic l'ho scritto: almeno per i benzina, i tricilindrici assolvono imho bene il loro dovere anche su una Seg. C come motorizzazioni "entry-level", sostituendo più che dignitosamente i loro predecessori aspirati. 

Inviato

ovviamente non è solo quello il motivo, non lo so con certezza ma è stata la prima a fare un tricilindrico con una buona efficienza? e poi le altre case hanno imparato da lei? se fosse così anche per questo meritava quel premio... inoltre quel frullino è stato impiegato anche nelle competizioni mi sembra con buoni risultati... insomma che sia 1 il motivo o 10 o 100 per qualcosa l'ha vinto... presumo eh :D

 

mio zio aveva la captur col 900 tricilindrico... l'ha venduto per la disperazione! consumava troppo, guida accorta 12/13 km/l, ma effettivamente sul captur mi sembra sottodimensionato, meglio su una segmento B... qui parlate di 16/17... per un benzina son davvero ottimi

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore
On 24/1/2016 at 13:24, Rokurouta dice:

ovviamente non è solo quello il motivo, non lo so con certezza ma è stata la prima a fare un tricilindrico con una buona efficienza? e poi le altre case hanno imparato da lei? se fosse così anche per questo meritava quel premio... inoltre quel frullino è stato impiegato anche nelle competizioni mi sembra con buoni risultati... insomma che sia 1 il motivo o 10 o 100 per qualcosa l'ha vinto... presumo eh :D

 

mio zio aveva la captur col 900 tricilindrico... l'ha venduto per la disperazione! consumava troppo, guida accorta 12/13 km/l, ma effettivamente sul captur mi sembra sottodimensionato, meglio su una segmento B... qui parlate di 16/17... per un benzina son davvero ottimi

Per carità, i suoi pregi ce li ha sicuramente :). Credo sia stato effettivamente uno dei primi, se non ricordo male, assieme al bicilindrico Twinair. 

 

Lo stanno spingendo discretamente comunque. Anzitutto negli Usa, tradizionalmente restii a guidare già qualcosa sotto i 2 litri :-D (e dove però i turbo pian pianino stanno prendendo piede, leggasi le buone recensioni finora tributate al 1.5 della nuova Honda Civic), e da noi anche in varianti più spinte: la Fiesta col 1.0 da 140 cv (da noi non importata) è stata praticamente incensata da un tal Jeremy Clarkson (e vabbè che il tipo va un pò preso con le pinze).

 

Insomma, ha il suo perché.

 

Su auto più grosse e pesanti 'sti tricilindrici vanno comunque meglio dei loro predecessori aspirati. Su un B-suv, tra peso maggiore e aerodinamica peggiore, difficilmente possono far di più (e anche i diesel dubito riescano a ottenere le stesse percorrenze raggiunte sulle rispettive B hatchback).

Inviato

Bisogna prendere un po' con le pinze quando qualcuno parla di "guida accorta".

Molti pensano che "guida accorta" si limiti essenzialmente a non correre come disperati e a non prendere multe.

 

Ma prima di tutto, la guida accorta è quella che guarda lontano, prevedendo e anticipando le mosse del traffico per evitare di accelerare inutilmente (perché magari il semaforo sta diventando rosso) o di dover frenare per poi riprendere velocità (perché non c'è abbastanza distanza dalla macchina che precede).

Implica anche usare ove possibile rapporti alti anche a velocità ridotte.

 

Ecco, di guida accorta almeno nel traffico torinese non ce ne sta manco per sbaglio. Ci credo che poi consumano (anche le carrozzerie se sbagliano i calcoli)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH dice:

Bisogna prendere un po' con le pinze quando qualcuno parla di "guida accorta".

Molti pensano che "guida accorta" si limiti essenzialmente a non correre come disperati e a non prendere multe.

 

Ma prima di tutto, la guida accorta è quella che guarda lontano, prevedendo e anticipando le mosse del traffico per evitare di accelerare inutilmente (perché magari il semaforo sta diventando rosso) o di dover frenare per poi riprendere velocità (perché non c'è abbastanza distanza dalla macchina che precede).

Implica anche usare ove possibile rapporti alti anche a velocità ridotte.

 

Ecco, di guida accorta almeno nel traffico torinese non ce ne sta manco per sbaglio. Ci credo che poi consumano (anche le carrozzerie se sbagliano i calcoli)

Parole sagge... ecco perchè se mi devo muovere per Torino predo SEMPRE la bici... (oltre che si fa prima..) o almeno ho l'abitudine che entro i 10 km dalla mia destinazione uso la bici...se mi devo muovere di giorno.. ma credo che sia un'ottima regola in qualsiasi città.. (anche perchè odio guidare in città..troppe mine vaganti )

 

Quando mio zio mi insegnava a guidare mi diceva sempre "tu non devi guardare la macchina che c'è davanti..devi guardare 2/3 macchine che ci sono davanti" 

 

Ma curiosità hai fatto qualche rodaggio quando l'hai presa? es per i primi 1000 giri mai tirata usata piano ecc?

Inviato

Io con la Focus con lo stesso motore ho evitato di tirare le marce oltre i 3000rpm per i primi 1500km, dopodiché qualche puntatina con la 2^ e 3^ fino ai 4000rpm l'ho fatta a motore caldo. 

Ora che ho superato i 3000km sono arrivato a 5000rpm, ma non penso la porterò ai 6500 giri indicati come max regime...primo perché non vorrei che un pistone andasse a sbattere contro il cofano...secondo perché sarebbe inutile chiedere così tanto a sto frullino (che adoro!!). 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
On 26/1/2016 at 22:08, Zampi dice:

Ma curiosità hai fatto qualche rodaggio quando l'hai presa? es per i primi 1000 giri mai tirata usata piano ecc?

Dietro suggerimento della concessionaria, qualche tirata oltre i 3000 giri solo in autostrada, per slegare il motore. 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Aggiornamento di servizio ;-).

 

La Fiestina ha svoltato i 5000 km del post rodaggio. Il frullino, già un po' prima, ha messo al bando le incertezze sciogliendosi e liberando un caratterino brillante e molto più elastico. Ora viaggia tranquillamente in quarta a 40 km/h e a 60 in quinta.

 

E quanto beve :mrgreen:. Sarà anche che con la primavera il motore va in temperatura prima, ma con l'ultimo pieno di benzina di 37,44 litri, ho percorso 675 km, pari cioè a una media di 18,02 km con un litro, senza risparmiare guida nel traffico e un giro in montagna ;-). Per quel che mi riguarda, diesel no grazie per ora :thumbup:.

Inviato

Hai capito? 18kml è un bel viaggiare davvero. 

Anch'io che ora sono a 5200km il motore gira che è un piacere!

Attualmente veleggio sui 16,8 kml con la mia Focus che schifo non è! 

Chissà il 1.5 tdci da 100 ( o c'è solo il 75?)  cavallozzi quanto sbevacchia a confronto. 

Con la tua guida forse faresti  i 25...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.