Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 66
  • Visite 26.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate se vado avanti a spizzichi e bocconi.. Eravamo rimasti al lunotto a V della 145. Vedremo poi alla fine tutte le applicazioni che hanno trovato queste innovazioni. Facciamo un pa

  • L'auto a cavallo tra la nuova e la vecchia era Alfa Romeo fu l'Alfa 75. Fu l'ultima auto a trazione posteriore del vecchio corso e fu realizzata utilizzando la meccanica già presente della vecchi

  • la 164 mostrava invece dei gruppi ottici molto sottili ed integrati. Essi altro non erano che il proseguimento del famoso solco laterale.   la tendenza venne quindi trasferita al resto

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Dopo aver analizzato il frontale passiamo ai posteriori delle 2 volumi.

Ci tengo a ribadire che le mie sono idee personali e non verità universali, ognuno ci vede un po' quel che vuole.

2kwl2SH.jpg

 

Questi sono sono alcuni esempi (ce ne sarebbero di più), ma ritroviamo su tutte alcuni elementi ricorrenti, il logo posto in mezzo ai gruppi ottici, gruppi ottici che in un caso o nell'altro si rifanno al design Alfa Romeo, sottili come la 164 ci ha insegnato, con l'angolo negativo come la 75 ha insegnato, o evoluzioni varie della 145 (Ibiza è sempre imbarazzante).

Da notare che questi esempi hanno completamente rotto con i modelli precedenti per allacciarsi a questa nuova corrente.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
27 minuti fa, Tony ramirez dice:

Dopo aver analizzato il frontale passiamo ai posteriori delle 2 volumi.

Ci tengo a ribadire che le mie sono idee personali e non verità universali, ognuno ci vede un po' quel che vuole.

2kwl2SH.jpg

 

Questi sono sono alcuni esempi (ce ne sarebbero di più), ma ritroviamo su tutte alcuni elementi ricorrenti, il logo posto in mezzo ai gruppi ottici, gruppi ottici che in un caso o nell'altro si rifanno al design Alfa Romeo, sottili come la 164 ci ha insegnato, con l'angolo negativo come la 75 ha insegnato, o evoluzioni varie della 145 (Ibiza è sempre imbarazzante).

Da notare che questi esempi hanno completamente rotto con i modelli precedenti per allacciarsi a questa nuova corrente.

 

 

Non si vede...almeno a me..

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Credo più che altro che Mazda non sia stata citata per via della poca diffusione in Italia in rapporto ad altri modelli citati.

Tuttavia, avendo avuto una 147 poi sostituita da una Mazda 3 prima serie, posso ben confermare come alcune scelte stilistiche della giapponese erano ai limiti del plagio, sia all'interno che all'esterno.

Non allego foto, in quanto il lavoro dell'ottimo Tony è più che esaustivo a riguardo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

ci spostiamo agli interni?

ok, fino a metà anni '90 la tendenza Alfa Romeo (ed in generale le altre marche)era quella di raggruppare tutta la strumentazione in unico pannello, generalmente dotato di palpebra e protetto da plexiglass.

Brillavano per originalità ma più per altri aspetti, non certo per il quadro strumenti.

 

Alfa 75

autowp.ru_alfa_romeo_75_v6_3.0_quadrifog

 

Alfa 164

4657_1238876942.jpg

 

Alfa 155

alfa-romeo-155-4.640.jpg

 

Alfa 145

z11155097Q.jpg

 

la concorrenza non andava molto lontano, c'era chi come Fiat o Citroen avevano puntato sui cristalli liquidi ma fondamentalmente le plance ed soprattutto i quadri strumenti non si discostavano un granché.

 

Alcuni esempi della concorrenza:

 

Mercedes 190

5728.jpg

 

Bmw E36

140505-steering-wheel.jpg

 

Audi A4 1994

audi-a4-b5-typ-8d-0699-1000-interior-das

 

Finchè, in generale nel gruppo Fiat si cominciò a lavorare proprio sui quadri strumenti, si sentiva il bisogno di svecchiare ed innovare.

La prima portatrice di innovazioni fu la Coupè:

189034d1281101277-m6-interieur_fiat_coup

 

Seguita a ruota dalla barchetta che proponeva una strumentazione di tipo quasi motociclistico (barchetta fu di Zapatinas anche se non ne curò gli interni)

m1fyhpvbjknr_480.jpg

 

per arrivare infine in casa Alfa dove debuttarono GTV (916) e spider.

Esse riportavano timidamente in  auge il binocolo utilizzato nelle Alfa anni '60.

Si stava pian piano uscendo dal design spaziale e squadrato degli anni '70 e '80 per approdare a qualcosa di misto tra classico (antropomorfo) ed innovativo (poi purtroppo sfociato nel bubble design).

Alfa_Romeo_GTV_TB_V6_24v_243.jpg

 

Con il GTV l'approccio fu abbastanza timido, infatti il famoso binocolo era ancora ricoperto da una palpebra, il top lo si raggiunse con la 156:

Alfa_Romeo_156_2nd_series_interior_2.jpg

 

Gli altri costruttori restarono obiettivamente al palo.

In fin dei conti il binocolo era tradizione Alfa Romeo.

Oggi la situazione è questa (voglio citare case generaliste)

 

Citroen DS4

car_photo_439093.jpg

 

Citroen ds3

DS3-3.gif

 

Ford Focus

ABTL-2015-Ford-Focus-Dashboard.jpg

 

Hyundai ix35

Hyundai-IX35-Fan-Test-interior-2012.jpg

 

renault Clio

39479b3212558008b76f794a4f95f04c.jpg

 

Seat Altea

2009-Seat-Altea-Interior-Dashboard.jpg

 

Seat ibiza

Seat%20Ibiza%206.jpg

 

e mi fermo.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
2 ore fa, Tony ramirez dice:

ora?

2kwl2SH.jpg

la seat ibiza é imbarazzante in quanto a scopiazzature!! Nel frontale le due prese d'aria attaccate ai fari sono spudoratamente alfa, come cosi la presa d'aria attorno al logo....il posteriore con i fari orizzontali e le pieghe della carrozzeria sono anche li alfa...non per nulla pero la ibiza del 2002 e ancora un signora auto in quanto a design che non invecchia mai

Placati

Inviato

Nel 2002 un amico prese l'Ibiza come succedaneo della 147 che non poteva permettersi.

Era una 1,4 16v 3p Sport niente male, accessoriata e con un buon motore. La TDI 130cv era un aereo...

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.