Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016? 201 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2016?

    • Molto
      56
    • Abbastanza
      87
    • Poco
      37
    • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Anche la mia punto fa i botti durante le cambiate sotto i -4/5° C, se accesa da pochi minuti :b9

 

2 settimane fa avevo una sw che seguiva da vicino, alla prima cambiata un po' decisa, ho sentito un botto e mi è parso di vedere un leggero bagliore nello specchietto; per il resto del tragitto il signore che mi seguiva si è tenuto a 20/30 m di distanza :-D

  • Risposte 1.1k
  • Visite 362.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La macchina È guidabile con 240cv, anche sul bagnato. Rimane sempre 240cv sul bagnato. Non si pensi che con l'auto bloccante per magia scompaiano le leggi fisiche  (e anzi richiede guid

  • Non capisco per quale motivo ste alfa quando le tocco io sembrano auto normalissime, a tratti anche gradevoli, mentre nei racconti di ammiocuggino accadono le nefandezze più spinte.

  • - "Ho messo 22 mila Euro di optional sulla Golf!" - "Brau piciu."

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, grayfox_89 dice:

Tutto diretto? Non ti fa un baccano bestiale? Comunque direi che è abbastanza normale 

non è così esagerato?

 

1 ora fa, 4200blu dice:

Penso che le botte sono normale per questa configurazione. Il centrale diretto significa tu hai la centrale gruppo N o quella con catalizzatore metallico?

gruppoN 

 

l ho montato l anno scorso e con le basse temperature non lo faceva così come quest'anno..

 

tra l altro proprio oggi ho fatto un accelerazione un po spinta e l auto ha perso Potenza ripresa poi ripersa e ripresa nell arco dell accelerazione come se avessi mollato il gas per un secondo e poi riaccelerato, non so se mi sono spiegato, cosa può essere? la pressione del turbo (1.4 multiair)? olio nelle candele? (ha consumato circa mezzo litro in 8000km) o egr?

ho 151000km, ultimo service a 143000km spero non sia nulla di grave...

Modificato da Sfides

Inviato

I ritorni di fiamma si accentuano col passare dei km perché si degrada la lana di vetro all'interno del silenziatore

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ok grazie, quindi può essere il silenziatore posto nel terminale visto che l altro non c è?

dipende un po dalle temperature comunque.

il calo di potenza in accelerazione non si è più ripresentato, ma la farò controllare per sicurezza.

Inviato
On 24.12.2017 at 01:06, Sfides dice:

olio nelle candele? (ha consumato circa mezzo litro in 8000km)

no, non credo, mezzo litro in 8000km e assolutamente senza pericolo. Ma forse candele non piu molto fresco? quanti chilometri hanno fatto?

Inviato

8000 km, all ultimo servizio ho fatto cambio olio, filtri e candele.

vedrò nei prossimi giorni come si comporta.

grazie

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ragazzi ho notato una cosa,su una 1.6 120cv con 5500 km...

a volte,e si nota soprattutto quando si viaggia in sesta, pare avere un buco quando si è a 2000 giri circa...dai il gas e li per li non lo prende...

Con il dna su D mi pare ci faccia molto meno...

ma che può essere?questi mancamenti non mi paiono normali

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire dice:

Ragazzi ho notato una cosa,su una 1.6 120cv con 5500 km...

a volte,e si nota soprattutto quando si viaggia in sesta, pare avere un buco quando si è a 2000 giri circa...dai il gas e li per li non lo prende...

Con il dna su D mi pare ci faccia molto meno...

ma che può essere?questi mancamenti non mi paiono normali

Dovrebbero essere le cosiddette micro-rigenerazioni per abbattere l'NOx dalla durata di 1-10 secondi. Oppure molto più semplicemente una classica rigenerazione DPF. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
10 ore fa, Gianlu96 dice:

Dovrebbero essere le cosiddette micro-rigenerazioni per abbattere l'NOx dalla durata di 1-10 secondi. Oppure molto più semplicemente una classica rigenerazione DPF. 

eh ma a quanto ho capito ci fa abbastanza spesso

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 minuti fa, LucioFire dice:

eh ma a quanto ho capito ci fa abbastanza spesso

 

Lo fa anche la mia Tipo 1.6, soprattutto quando fa più freddo... C'è stato un periodo tra novembre e dicembre che me lo faceva con una precisione "inquietante" tutte le mattine, dopo aver fatto una quindicina di Km.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.