Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016? 226 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016?

    • Molto
      81
    • Abbastanza
      108
    • Poco
      26
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma il Papa sa in che trappola mortale lo fanno viaggiare? :-P

 

A proposito dell' AEB ho visto i libretti d' uso sul sito FIat, 500x usa radar+telecamera, Tipo solo radar, probabilmente per questo alle basse velocità è poco efficace il sistema.

  • Risposte 1k
  • Visite 307.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • francomilano
    francomilano

    allora se sta auto la facevano iperifinita ipertecnologica ipervattalapesca con un prezzo di conseguenza finiva che in Germania non avrebbe venduto niente (han 50000modelli loro) in Francia ne vendeva

  • Nunzio vobis gaudium magnum: Dopo 159 , 147 e Bravo possiamo annunciare ufficialmente l'apertura del processo di beatificazione anche per Delta* * che forse visto, motorizzazioni , cambi

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Piccolo OT autocelebrativo, ci avevo preso.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, GL91 dice:

Che poi è strano il risultato dell' AEB, il sistema su 500X fu considerato tra i migliori quando Quattroruote fece la prova comparativa, è possibile che su Tipo abbiano messo qualcosa di meno sofisticato?

è possibile eccome

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Facciamo almeno una super 85, che ha chiusura centralizzata ed alzacristalli elettrici anteriori . ? scherzi a parte, in generale alcuni accessori sono irrinunciabili, altri per quanto utili sono succedanei della normale attenzione.

Bah, comodità inutili, si sostituiscono con l'esercizio fisico delle braccia a mulinare le manovelle e delle gambe a far il giro per chiudere e riaprire le porte...

A parte l'ABS (sfido CHIUNQUE a frenare meglio dell'abs nel 99% delle situazioni), tutti i vari dispositivi sono succedanei alla normale attenzione e alla guida coscienziosa. L'errore di fondo è pensare che i dispositivi di sicurezza servano a non stare attenti perchè c'è qualcos'altro che ci pensa al posto tuo, invece che a sopperire ad un'involontaria e/o imprevedibile mancanza tua o degli altri utenti della strada che sian ciclisti, pedoni o altri automobilisti. Credo che non ci sia nessuno che guidi più velocemente perchè consapevole  "d'aver l'èessepì", che stia attaccato al culo di quelli davanti  "che tanto ho l'ABS e al limite  i bag e non mi farei nulla"... Eppure ad ogni introduzione di un nuovo dispositivo di sicurezza, puntualmente  arrivano i fenomeni "che io freno meglio senza ABS e se tampono mi reggo con le mani e non mi serve tutta questa roba inutile, che costa e si rompe e basta". Per quanto mi riguarda, BENVENGA qualsiasi arnese che renda un'auto o una moto o un camion più sicuri per chi sta dentro e per chi sta fuori, altro che ironie inopportune... Non si vogliono dispositivi di sicurezza? Ci son modelli più o meno usati, più o meno datati da gasare per le tasche e le esigenze di tutti. Per gli altri, non vedo per quale motivo non si debbano introdurre dispositivi di sicurezza e non si debba lasciare a qualche ente il compito di giudicare quali dispositivi siano più efficaci e quali modelli ne dispongano, stilando opportune classifiche. Forse perchè queste classifiche non hanno dato il massimo del punteggio ad una Fiat?

Modificato da Jazzboy

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Tipo 5 porte completa di radio Bluetooth, comandi al volante, climatizzatore e tanto altro, a 12.950 euro con finanziamento SuperRottamazione e la prima rata a partire da gennaio 2018.
  • Nuove motorizzazioni: 1.4 GPL 120 CV per la 4 porte, 1.4 120 CV T-JET Turbo Benzina per la 5 porte e la Station Wagon.
  • Allestimenti aggiornati per un'attenzione sempre maggiore verso i clienti più esigenti.
  • "Porte aperte": 21 - 22 e 28 - 29 gennaio.

 

Prosegue la costante crescita della Tipo che, oltre a confermarsi in dicembre nella top ten (con quasi 2.800 immatricolazioni), nel 2016 è stata la seconda vettura più venduta nel segmento C nonostante sia stata commercializzata solo a partire da giugno.
La famiglia Tipo si rivolge al cuore del mercato con un'offerta ricca e completa in termini di carrozzerie, allestimenti e motorizzazioni. Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo Station Wagon costituiscono la risposta di Fiat a un mercato in continua evoluzione, dal segmento B al C, e anche oltre.

 

Un modello caratterizzato dalla migliore offerta "value for money" e che si presenta nel 2017 con una proposta straordinaria: Tipo 5 porte con motore benzina 1.4 litri da 95 CV completa di pack UconnectTM, Radio Bluetooth, comandi al volante, climatizzatore, 6 airbag ed ESC con Hill Holder a 13.650 euro che scendono a 12.950 euro, oltre oneri finanziari, con il finanziamento SuperRottamazione, e la prima rata si paga a gennaio 2018.

 

La versione 4 porte si completa con il propulsore 1.4 litri Turbo da 120 CV a doppia alimentazione benzina e GPL mentre sulla 5 porte e sulla Station Wagon i clienti più attenti alle prestazioni e al piacere di guida potranno scegliere il nuovo 1.4 litri T-Jet che si caratterizza per compattezza e bilanciamento ottimale fra guida brillante e costi di esercizio. Eroga 120 CV (88 kW) a 5.000 giri/min e ha una coppia massima di 206 Nm a 2.500 giri/min. Ciò garantisce un'elasticità di marcia elevata e una risposta grintosa.

 

La gamma si aggiorna anche in termini di contenuti nel segno di un'attenzione sempre maggiore verso le esigenze dei clienti più esigenti. L'allestimento Pop, modello d'ingresso della Tipo, si arricchisce dei cerchi da 16" fino ad oggi disponibili solo sull'allestimento Easy. Quest'ultimo offre oggi il Cruise Control di serie.  Anche l'offerta sull'infotainment evolve per andare incontro alle mutate esigenze della clientela: grazie ai nuovi Pack Radio sarà possibile avere la Radio Bluetooth con comandi al volante sull'allestimento Pop e la Radio Touchscreen 5" con comandi radio e volante in pelle sull'allestimento Easy.

 

Inoltre, alla luce del successo della gamma Tipo nel mondo business, l'allestimento Easy Business si arricchisce della regolazione lombare sedile guidatore e della presa di corrente nel vano bagagliaio, che si aggiungono ai sensori di parcheggio, Cruise Control, Brake Control e Speed Limiter, sistema di infotainment UconnectTM NAV 5" con navigatore Tom Tom 3D.

 

Tutti gli italiani potranno apprezzare le novità della gamma Tipo presso le concessionarie Fiat in occasione dei "Porte aperte" nei fine settimana  21 - 22 e 28 - 29 gennaio.

 

FIAT

 

Interessanti aggiornamenti per la Tipo ;)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Niente male. 

Fosse uscita 4 mesi fa, magari al posto della 1.3 4p avremmo preso la GPL cazzarola. 

Ma la macchina ci serviva causa incidente 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Finalmente dopo 14 mesi si sono resi conto che il giocattolo del touchscreen da 5' pollici era forse da mettere in opzione sugli allestimenti intermedi e non solo vincolato al top di gamma...utilità relativa ma una fetta della Clientela guarda anche a questo...

Inviato

Si, ormai per una fetta della clientela il display e le potenzialità multimediali della vettura sono diventati più importanti di tanti altri aspetti, una delle prime cose che guardano in concessionaria o sui dépliant.

Inviato
16 minuti fa, Phormula dice:

Si, ormai per una fetta della clientela il display e le potenzialità multimediali della vettura sono diventati più importanti di tanti altri aspetti, una delle prime cose che guardano in concessionaria o sui dépliant.

Normale che contino.

Io viaggio sempre con la musica accesa, non la radio, dischi miei, per cui una usb serve.

uso abbastanza il telefono per lavoro, bluetooth è indispensabile.

faccio spesso percorsi diversi ormai al navigatore mi sono assuefatto, non ci vorrei rinunciare.

A parte chi usa l'auto solo per brevi tragitti sempre uguali almeno una delle tre esigenze ce l'hanno quasi tutti.

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.